Un numero ricco quello de La Cucina Italiana di dicembre. Ricco di pagine - 252, di ricette e di consigli sulla decorazione della tavola e della casa.Indispensabile per chi già da oggi [...]
Confessiamo subito. Abbiamo esagerato. Dopo aver testato la pazienza dell’Oste con una serie di appuntamenti, tra cui ultimo (ma solo in ordine cronologico) quello della Genovese, siamo [...]
“Ho scoperto una trattoria della tradizione che è spaziale”. Nic, Nicola Massa, dal Brasile lancia il messaggio nella bottiglia ai naviganti del 3° millennio. Ma in Brasile? A [...]
Quanto vale una stella Michelin? Gli americani hanno sentenziato dal 15 al 35% di clienti in più, chissà qual è la percentuale italiana. Comunque, Dissapore continua a presentare i 29 [...]
I festini e le cene di Berlusconi che finiscono con il nazionalissimo gelato tricolore sono diventati oggetto di preoccupazione per Hillary Clinton (dormirà a sufficienza con tutto questo [...]
E’ tempo di liste. In Rai, con vieni via con me di Roberto Saviano e Fabio Fazio che hanno lanciato nell’empireo il format, e da qualche settimana anche su Scatti, la [...]
Buongiorno e buon lunedì, questa settimana la dedicherò a farvi il punto su alcuni eventi che si sono susseguiti intorno a Babs che, ancora fermamente incollata alla sua stampella, mica può [...]
Ciò che più m’indigna è che noi italiani siamo ancora così ingenui da affidare i successi dei nostri ristoranti a una guida francese. Che, lo scorso anno, come se niente fosse, ha [...]
11 – Zuppa ghiacciata di acqua di granchio, pesci, crostacei, gelato di riccio, Mauro Uliassi, Uliassi di Senigallia (AN). Una zuppa da 11, forse 12 cucchiaiate devastanti come uno [...]
Ho avuto una bella opportunità stasera, sono andata all'inaugurazione di Tricolore, nuovo negozio/scuola di cucina per assistere a una lezione di Massimo Bottura della Francescana di [...]
Quanto vale una Stella Michelin? Molto, almeno queste sono le indicazioni che arrivano dai destinatari principali del riconoscimento. E cioè gli chef. Perché la stella fa cambiare a molti il [...]
Due stelle Arquade San Pietro in Cariano Siriola Ca’ Daffan di Arzignano Pinocchio di Borgomanero Le AR di Briosco Il Sole di Castelmaggiore La Lucanda di Cavenago Brinaza Il Gelso di San [...]
Il recupero del cibo di strada tradizionale italiano di qualità è uno dei pochi strumenti efficaci per combattere l'omologazione alimentare e il pasto veloce targato fast food.Va in questa [...]
Grande attesa per un debutto senza precedenti: sulla passerella della Mostra-mercato dell'oro verde' nel paese fiorentino, sfileranno ospiti inconsueti. Da Maranello, a bordo della mitica [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
Qui si parla di una guida attraente che ha il grave difetto di essere Rossa. La Guida Michelin (l’edizione 2011 debutta mercoledì 24 novembre al Principe di Savoia di Milano). Essere [...]
Il concorso riservato agli interior designers ha visto la partecipazione di oltre 200 professionisti. A tema la colonia Reggiana di Riccione, uno studio spagnolo s'è aggiudicato il primo [...]
L’uva lambrusco è coltivata prevalentemente in tutta la provincia di Modena, e già invade la finitima Reggio; col lambrusco grasparossa di collina e col lambrusco salamino di Carpi si fa un [...]
Sapere che ieri oltre 9 milioni di persone hanno seguito Roberto Saviano e Fabio Fazio su Rai 3 mi rende felice. Il 30% di share conferma qualche verità: in Italia c’è ancora vita [...]
Il mosto, ottenuto da vitigni tipici della zona e cotto a fuoco diretto, acetifica naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Con la particolare [...]
L’appuntamento per il Premio al miglior Chef emergente del Nord si terrà a Certosa Cantù, a Casteggio, vicino Pavia, nelle due giornate di domenica 14 e lunedì 15 novembre 2010. Il [...]
Domani sabato 13 novembre, castagne e vin brulè per tutti. Continuano gli appuntamenti gustosi con il Mercato a Km 0 di Modena Est. Domani sabato 13 novembre i produttori offriranno castagne [...]
Dopo un paio d’ore di consunzione di polpastrelli , scoprirai che solo Capracotta e Pescopagano non si auto-annoverano tra i luoghi d’origine della benedetta Zuppa Inglese. In [...]
Capita che un amico che fa vini sui colli tortonesi, Paolo Ghislandi di Cascina I Carpini, ti inviti a Castelvetro, splendido paese medioevale in provincia di Modena, dove ho spesso trascorso [...]
'Donne e motori', 'bellezza e sapori' e 'fashion' animeranno la consueta mostra-mercato dedicata, dal centro fiorentino, all'oro verde' che quest'anno cambierà colore grazie al 'red factor' di [...]