Da sabato 26 marzo 2011 si rinnova l'appuntamento in piazza Liberazione promosso da Comitato Cittadini Modena est e Coldiretti Modena.Con l'arrivo della primavera torna il Mercato a Km 0 di [...]
All’hotel Cervetta 5 di Modena mi salutano per nome, brutto segno: significa che mi sto facendo vecchio e che vengo troppo spesso a “sciacquare i panni” in Francescana. L’ho scritto e [...]
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli… (Francesco Guccini) Bologna la grassa. Ricordo Bologna della metà degli [...]
I tortellini sono un tipo di pasta all’uovo ripiena, originaria di Bologna e Modena. Conosciuto all’estero come uno dei simboli del Bel Paese, citato in numerosissime opere letterarie, il [...]
Cosa ci fa una food blogger alla premiazione delle migliori fragranze dell'anno 2011, indetta dall'Accademia del Profumo? E' il bello del mondo food. Si sposa divinamente con gli altri mondi, [...]
Trattoria Aldina Via Luigi Albinelli, 40, Modena (MO) 41121, 059 236106 ; chiuso: Domenica orario: mezzogiorno (Venerdì e Sabato anche sera)In occasione di una giornata di conferenze in [...]
Foto di Scatti di gustoMassimo Bottura è stato dichiarato miglior chef dell'anno e del mondo.E a nominarlo non è stata una giuria italiana, troppo facile. Il riconocimento è arrivato [...]
Siamo rientrati, tutti. Un po’ stanchi, un po’ ubriachi, carichi di valigie (la sottoscritta in particolare), di acquisti, di regali, ma soprattutto di incontri. Quello di [...]
I 150 anni dell'Unità d'Italia si festeggiano anche a tavola: negli agriturismi di Terranostra Emilia Romagna, l'associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio di Coldiretti, ogni [...]
I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si [...]
Nella trasmissione in onda su Antenna 1, domani venerdì 11 marzo 2011 gli ambasciatori del Made in Italy nel mondo.Massimo Bottura, chef dell'Osteria Francescana di Modena, [...]
Qualche tempo fa esordivo su questo web magazine con un post dal titolo: “Perché il Sangiovese mi piace sempre meno?” La scorsa settimana, invece, mi sono lasciata trascinare in una [...]
'E' ora di usare 'tolleranza zero' nei confronti di chi adultera o tarocca i prodotti a tipici e a marchio comunitario, rendendo sempre più rigorosi i controlli e 'salate' le sanzioni'.Lo [...]
L'impegno e la serietà dei controlli per garantire i consumatori italiani contro le frodi alimentari hanno portato Corpo Forestale dello Stato e Nas a scoprire 91 mila confezioni, per [...]
Bene i controlli contro i falsi prodotti Made in Italy. A dirlo è la Coldiretti di Milano e Lodi dopo il blitz del nucleo antifrodi dei carabinieri di Parma che ha portato al sequestro di oltre [...]
Questa è una delle ricette che ho creato e scritto per il libro Mille Ricette della Cucina Italiana. Quella che vi presento oggi è però una versione modificata (ulteriormente rispetto alla [...]
E’ tempo di carnevale e qui a Modena uno dei dolci tipici sono le frappe. Conosciute anche come “chiacchiere”, “bugie”, “guanti”, “sprelle” [...]
'Con le possibili gelate primaverili a rischio colture e reddito dei produttori: il grave ritardo nella apertura della campagna assicurativa aggrava ancor di più la situazione'. Cristiano Fini, [...]
Incontro oggi a San Michele con l'ideatore francese della rete contro la carpocapsa. E' una rete a maglia stretta, permeabile ai trattamenti, in grado di avvolgere i frutteti e creare una vera e [...]
La spezia vietnamita nel menu della serata CocoRadicchio al Ristorante Alla Torre, a San Zenone degli Ezzelini (Tv), gestito dalla famiglia Artuso.San Zenone degli Ezzelini (TV), 28 febbraio [...]
Il Fuori di Taste si arricchisce quest'anno di tre partner d'eccezione: Gastronomia Galanti, Prosciutto DoK Dall'Ava e Acetificio Giusti di Modena saranno in abbinamento a specialità della [...]
Era un po' di tempo che non riuscivo a fotografare qualcosa per me. Poi ieri ho comprato questo pane, che è un prodotto tipico di Verica, un piccolo borgo tra le montagne degli Appennini a sud [...]
I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si [...]
Paride Mattioli, 43 anni, titolare dell'Agriturismo Fiorinvilla di Modena è stato eletto Presidente di Terranostra Modena, l'associazione di Coldiretti per l'agriturismo, l'ambiente e il [...]
Lunedì 1° marzo, alle 8.45, all'Istituto di San Michele, incontro tecnico. L'Istituto Agrario di San Michele all'Adige invita tecnici e produttori biologici a partecipare all'incontro di [...]