Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Albana di Romagna Passito Nontiscordardime 2007 – Leone ContiColli della Romagna Centrale Sangiovese Pertinello 2008 – Tenuta PertinelloColli Bolognesi Pignoletto Classico Vigna del Grotto [...]
Dopo i Tre bicchieri del Gambero Rosso 2012 assegnati ai vini della Sardegna, oggi tocca all’Emilia Romagna. Sono 15 i tre bicchieri. Una squadra nutrita con molte conferme e qualche [...]
A Maranello, si stanno scaldando i motori (della macchina organizzatrice) perché domenica 2 ottobre p.v., alle ore 10, partirà la nona edizione dell'evento simbolo del red factor della [...]
In tempo di crisi ritornano i vini rilassanti, amichevoli, con un buon rapporto qualità prezzo. Il Grasparossa, Lambrusco opera di piccoli produttori, inizia a riconquistare il mercato.Il mondo [...]
Pur non essendo precisamente una maniaca del tonno all’olio d’oliva tengo in dispensa scorte abbondanti per imbottire (letterale) i sandwich, questi sì una mia passione. Sta di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
'Manovra dannosa per il settore agricolo: aumenta l'aliquota l'Iva che non è detraibile e salgono i costi delle imprese. La riduzione parziale delle agevolazioni fiscali riservate alle [...]
Non solo degustazioni. All'evento Grasparossa! Qualità senza riserve interviene il mercato. Tantissimi gli appuntamenti per appassionati di vino e turisti che accoreranno a Castelvetro, [...]
Pieno successo per 'Lambrusco di Notte', evento conviviale all'insegna di qualità e tradizione.(Modena, 15 Settembre 2011). Pieno successo per la seconda edizione di "Lambrusco di Notte", [...]
Incontro a Pavullo, domani mercoledì 14 settembre, ore 10,00 all'Agriturismo Casa Minelli di Pavullo (Modena).Migliorare il settore agricolo e forestale e la competitività delle imprese [...]
Io avviso, poi non dite che non. Correte a prendere l’insulina per combattere la mia stucchevole adesione al culto di Massimo Bottura, del resto non è una novità: chiari segnali del [...]
E' in pieno svolgimento la vendemmia del Grasparossa e la qualità si presenta eccellente, 'senza riserve'. Per festeggiarla Castelvetro organizza il 18 settembre un evento interamente dedicato [...]
Dopo la pausa estiva per tutte le iniziative targate Golf & Food, ed una primavera all'insegna delle tipicità modenesi l'Acetum Balsamic Golf Trophy ha portato in Lombardia, Toscana, Liguria, [...]
Il 18 settembre con “Grasparossa! Qualità senza riserve” va in scena il gusto dell’autunno. Il Lambrusco Grasparossa e il Riso Vialone Nano si incontrano a Castelvetro di Modena
Statura imponente, sguardo penetrante, aria perennemente concentrata e vigile: stiamo parlando del bolognesissimo Umberto Faedi, giornalista, critico e docente di materie enogastronomiche.Della [...]
Non è cosa di tutti i giorni pranzare al Noma, il ristorante più quotato e idealizzato dal mondo della gastronomia; cosa ancor meno comune è che questo si trovi a Copenaghen, Danimarca, [...]
Tranquillizzante menù, i piatti sono noti, e lo sono diventati perché piatti facilmente orecchiabili grazie alle mode gastronomiche degli ultimi decenni, pensiamo alla tagliata, che ha [...]
Università, è tempo di iscrizioni e test di ingresso. Una delle facoltà più gettonate da qualche anno è Agraria. Ecco le migliori, secondo la classifica del Censis 2011: Bologna, Perugia, [...]
Da sabato 3 settembre riprendono gli appuntamenti in piazza Liberazione. Torna dopo la pausa estiva il Mercato a Km 0 di Modena Est.Da domani, sabato 3 settembre, alle 14,00, su iniziativa del [...]
L'agricoltura come scelta professionale per il proprio futuro: aumento delle iscrizioni per le Facoltà di Agraria italiane.Milano, 2 settembre 2011- Con l'arrivo dell'autunno è [...]
Ottenuto dalla miscelazione di aceto di vino e mosto di uva, ha un colore bruno scuro con riflessi rossastri di gusto e sapore agrodolce, equilibrato e gradevole. Ottimo per le verdure cotte o [...]
Che cosa cucinate a pranzo? Se si tratta del cotechino a Capodanno e dell’agnello a Pasqua la scelta non è difficile ma quando è un comunissimo 31 di agosto e le idee scarseggiano, la [...]
Il 18 settembre con 'Grasparossa! Qualità senza riserve' va in scena il gusto dell'autunno. Le eccellenze enogastronomiche Grasparossa per l'Emilia Romagna e Riso Vialone Nano per il Veneto si [...]
Come vi dicevo ieri, durante la mia ultima scampagnata fuori porta, ho comprato dell’ottimo Parmigiano, 30 mesi di stagionatura e biologico. Mi piace sia grattugiato sulla pasta, che [...]