Mariella Belloni Dall'antipasto al dessert, ricette invitanti da realizzare all'ultimo momento che vedono protagonista il "gioiello" di Modena, in attesa della mezzanotte. Il conto alla [...]
Durante le festività di fine anno vengono fatti sparire dalle tavole quasi cinque milioni di chili tra cotechini e zamponi che rappresentano circa il 95 per cento del totale della produzione [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Andrea Sponzilli ha una formazione ingegneristica e quindi una chiara deformazione professionale anche quando siede a tavola. Appena dopo Natale parte per destinazione straniera e ha già [...]
Quella di cui parliamo oggi è una ricetta davvero speciale e almeno per due motivi. Innanzitutto perchè in Friuli non c’è ricetta più tradizionale delle festività natalizie e poi [...]
Abbastanza casualmente gli editor Alessandro Morichetti e Massimo Bernardi hanno cenato all’Osteria Francescana di Massimo Bottura a poche ore di distanza uno dall’altro. [...]
Mancano solo 3 giorni a Natale, ed è probabile che alcuni di noi (hem) non abbiano ancora regalato nulla. C’è bisogno di idee? Okay, seguono suggerimenti last-minute per gastrofanatici [...]
La schiacciante vittoria della lista 'Custodiamo il territorio' è un forte e chiaro mandato per lavorare a favore delle imprese e di tutti i cittadini.E' quanto sostiene Maurizio Gianaroli, [...]
L’idea di raccontare il Natale con un docu-film partecipativo come quello lanciato in rete da Antonietta De Lillo e Marechiaro è un’operazione divertente e che restituirà [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
“Pan, cudghèin e lambrósch” Martedì 21 dicembre, a Modena, presso il bar Montecarlo di via G. Galilei n. 145, si festeggerà il solstizio d’inverno con l’iniziativa “Pan, cudghèin [...]
Pianura, rese a 3 cifre, viti sterili e vendemmia meccanizzata non sono le condizioni migliori per un vino di qualità. Siamo a Sorbara, frazione di Bomporto, pochi km da Modena. I fiumi [...]
La più classica tradizione gastronomica italiana lo vuole protagonista sulla tavola imbandita per le prossime feste natalizie. Il Cotechino Modena Igp, selezionata miscela di carni suine e [...]
Leggete con attenzione questo post: avrete la possibilità di vincere 4 cene fuori. I premi, gentilmente offerti dal marchio Emozione3, è perfetto per gli amanti della buona tavola che cercano [...]
Anche quest'anno la genuinità dei prodotti a km 0 si sposa con la solidarietà. Coldiretti, attraverso Giovani Impresa, Donne Impresa, Terranostra e Fondazione Campagna Amica, parteciperà alla [...]
Vieni qua che ti faccio vedere dov’è il nostro pezzo di mondo (Lambrusco e pop corn, L. Ligabue) Adoro il Lambrusco. Adoro questo nettare rosso che sa di fragole e salame. Che sa di cose [...]
Numeri da record per 'Stracibo', primo festival del cibo di strada delle Marche che si è tenuto a Jesi il 10, 11 e 12 Dicembre. Nei tre giorni della kermesse enogastronomica dedicata al [...]
Nell'incontro Coldiretti/Sindaci Area Nord illustrati i vantaggi del progetto per gli enti locali. Grande interesse e apprezzamento ha suscitato il progetto per una filiera agricola tutta [...]
L'Europa approva le modifiche della Dop 'Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino' e della Dop 'Prosciutto di Modena'. Inoltrata anche la richiesta per le modifiche all'Agnello di [...]
Oggi si è avuto presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un approfondito incontro tra il Presidente del Consorzio Aceto Balsamico di Modena, Cesare Mazzetti, il [...]
Presentata con grande successo prima qui e poi qui. La Spongata è un dolce tipico natalizio, di antichissime tradizioni diffuso nelle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, la [...]
Alluvionati di guide ai ristoranti nell’anno del Signore 2010, abbiamo sentito irrefrenabile l’esigenza di compilare una guida alle guide, attenzione: con verdetto. Euro 15.40 + [...]
Il cotechino fa da protagonista durante le feste e in particolar modo per il Capodanno. E’ succulento ed invitante e può essere definito come il padre dello zampone. La sua origine risale [...]
Sotto il nome di aceto balsamico entra un po’ di tutto sul mercato: la versione tradizionale, quella industriale, e nuovi prodotti messi a punto per conquistare nuovi mercati. Ma [...]