Risultati: 582 per inferno
Marche: antipasto di mare con salmone, cozze, capesante

Marche: antipasto di mare con salmone, cozze, capesante

Gradara "Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor, ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer [...]

tags : cozze inferno salmone capesante
dal 16 April 2011 su:
carne e pesce vino

Non siete stati al Vinitaly? E noi vi diciamo i migliori 20 vini, uno per regione

La sveglia suona, ci metto un poco a realizzare dove sono, il mio letto, casa a Roma, i bambini che urlano gioiosamente… allora è stato tutto un sogno, un delirio etilico? Questi quattro [...]

tags : cesanese cannonau trebbiano dolcetto cantina rossese inzolia cortese conero aglianico
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici locali
Dall’inferno di Adrià al paradiso del Vinitaly. Passando per una lepre

Dall’inferno di Adrià al paradiso del Vinitaly. Passando per una lepre

La settimana comincia con la discesa dell’Arcangelo agli inferi, in quel luogo di perdizione che si chiama elBulli, lo stesso che un più lucido Tenente Drogo racconta fino ai titoli di [...]

tags : romana latte olive sala gelato fagioli paradiso vitello capperi spaghetti
dal 10 April 2011 su:
frutta verdura dolci locali
Regalo cumulativo per chi non c’era alla d-Fest

Regalo cumulativo per chi non c’era alla d-Fest

La scena seguita all’annuncio della d-Fest del 19 Marzo sembrava rubata al film Il Gladiatore, presente quando Russel Crowe comanda “al mio segnale scatenate l’inferno”? [...]

tags : kg pub doc trattoria
dal 5 April 2011 su:
locali ricetta alcolici
La discesa dell’Arcangelo nell’inferno dei sensi a elBulli di Ferran Adrià

La discesa dell’Arcangelo nell’inferno dei sensi a elBulli di Ferran Adrià

Notte insonne. Dopo cinque anni di attesa, finalmente domani sarà il giorno, sarà Roses. La partenza da Roma è alle sette, ma io alle 6 sono già in giro a contemplare la  fontana di Piazza [...]

tags : salato amaro cuoco reale romana cinese espresso paradiso panino gastronomia
dal 4 April 2011 su:
alcolici salumi locali
Black Mamba. Ecco i buoni motivi per (non) andare al Vinitaly 2011

Black Mamba. Ecco i buoni motivi per (non) andare al Vinitaly 2011

La settimana prossima a Verona si svolgerà il Vinitaly, la più importante fiera del vino italiana. Io andrò per la quindicesima volta e già da qualche giorno manifesto i sintomi allergici [...]

tags : rossese sagrantino novello franciacorta amarone inferno docg vini toscana tannino
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Danubio flaminia

Danubio flaminia

Di Alessandra (raravis)Vi svelo un retroscena, posso? Io,  quando ho letto il racconto di Flaminia, mi sono intenerita. Anzi, a dirla tutta, mi son quasi commossa. Di sicuro, è un [...]

tags : inferno ricetta ricette forno torta brioche arrosto prosciutto radicchio vittoria
dal 27 March 2011 su:
ricetta dolci vino
MTC- Il Danubio e le sue Rose di Flaminia

MTC- Il Danubio e le sue Rose di Flaminia

Vi svelo un retroscena, posso? Io,  quando ho letto il racconto di Flaminia, mi sono intenerita. Anzi, a dirla tutta, mi son quasi commossa. Di sicuro, è un periodo da lacrima in tasca, [...]

tags : inferno ricetta ricette forno torta brioche arrosto prosciutto radicchio vittoria
dal 26 March 2011 su:
ricetta dolci vino
Che condanna stare a tavola (difetti che non riuscite a tollerare)

Che condanna stare a tavola (difetti che non riuscite a tollerare)

Niente di sacro tranne il cibo: il claim di Dissapore parla chiaro. Vuol dire che qui dentro la maggior parte appartiene alla categoria “maniaci del gusto” per i quali a essere sacro [...]

tags : pane sala inferno indiana camerieri ristorante
dal 25 March 2011 su:
locali pane pasta riso cucina internazionale
LIBRO DELLA COCINA  Anonimo Toscano  sec. XIV - XV

LIBRO DELLA COCINA Anonimo Toscano sec. XIV - XV

Il libro della cocina o Anonimo Toscano Per Anna Martellotti, l'Anonimo Toscano sarebbe una traduzione italiana del sopra citato libro perduto latino. Questo per via del vocabolario usato [...]

tags : salsa prugne bianco lardo pesci pere brodo pollo ricette ravioli
dal 24 March 2011 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
La parola del giorno: arca

La parola del giorno: arca

- 305 Arca (s.f.). Sempre dal dizionario Sabatini Coletti: 1 Mobile in legno a forma di cassa per riporre, custodire varie cose SIN forziere2 Sarcofago perlopiù decorato, tomba: nell'Inferno [...]

tags : coppia succo pollo zona emmental servizio condimento giapponese radicchio mescolate
dal 15 March 2011 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Tisane, elisir e pozioni...l'Ortica

Tisane, elisir e pozioni...l'Ortica

Di Daniela« Faceva il palo nella Banda dell'Ortica,faceva il palo perché l'era el sò mestee [...]Lui era fisso che scrutava nella notte,l'ha vist nagòtta ma in compens l'ha sentuu [...]

tags : bastone fuoco funghi tisane succo bitto zona mele fibre elisir
dal 14 March 2011 su:
ricetta alcolici
Gino Sorbillo | Come trasformare il salto in pizzeria in un menù degustazione

Gino Sorbillo | Come trasformare il salto in pizzeria in un menù degustazione

Venerdì sera, ore 20.00, Napoli. Chiediamo ad uno dei più osannati pizzaioli napoletani di preparare una degustazione di pizze durante l’ora di punta, nel bel mezzo di un delirio che [...]

tags : forno birra salame maiale bufala lardo punta fave pizza zucca
dal 4 March 2011 su:
frutta verdura carne e pesce formaggi
Chi scende e chi sale nella classifica dei cibi che attizzano di più

Chi scende e chi sale nella classifica dei cibi che attizzano di più

Viaggio all’inferno e ritorno, potrei commentare così la reazione al post di Dissapore sui 10 piatti più sopravvalutati. All’ironia su pane fatto in casa, birre artigianali e altre [...]

tags : stampa forno marino panino farina pollo panna doc bio chilo
dal 3 March 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Montecarlo | Tenuta del Buonamico e un terroir di cui sentiremo parlare

Montecarlo | Tenuta del Buonamico e un terroir di cui sentiremo parlare

Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]

tags : trebbiano pinot vermentino cabernet malvasia merlot rosato sangiovese syrah igt
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Valorizzare il Montalbano: le prossime conferenze su Leonardo Da Vinci

In un’ottica di promozione globale delle ricchezze del Montalbano, sulle cui colline Villa Petriolo riposa, diffondiamo con piacere la data della LI Lettura Vinciana, Le battaglie di Leonardo [...]

tags : inferno griglia montalbano internazionale
dal 24 February 2011 su:
vino ricetta cucina internazionale

SAID: tentazioni di cioccolato

Nel VI canto dell'Inferno Dante prevede una punizione orribile per i golosi: immersi nel fango e sotto una pioggia maleodorante. In attesa di subire questa fine io mi godo il mio piccolo [...]

tags : passito frutta forno zona amarone inglese zucchero paradiso ristorante cioccolato
dal 23 February 2011 su:
dolci vino ricetta
Conoscere le spezie: i chiodi di garofano

Conoscere le spezie: i chiodi di garofano

…Niccolò che la costuma ricca del garofano prima discoverse ne l’orto dove tal seme s’appicca… Così scrive Dante nel canto ventinovesimo dell’Inferno (ci troviamo nella decima [...]

tags : inferno verdure
dal 22 February 2011 su:
vino frutta verdura

“Strega” di Gabriele Caprioli per LA GAIA MENSA

“Strega” è il bel racconto di Gabriele Caprioli per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Gabriele Caprioli, di Cernusco sul Naviglio (MI), nasce negli anni [...]

tags : merlot chianti ricetta zenzero fuoco manzo uva vini olive turca
dal 12 February 2011 su:
frutta verdura vino ricetta
Acqua per San Valentino, Burlesque, Brunello (e la figlia della sora Franca)

Acqua per San Valentino, Burlesque, Brunello (e la figlia della sora Franca)

E’ da quella maledetta sera di capodanno che non metto più il naso fuori di casa senza indossare una barba finta per non farmi riconoscere dalla sora Franca del terzo piano, che Dio la [...]

tags : brunello di montalcino verdicchio cubana latte aglio bar inferno brunello casseruola montalcino
dal 10 February 2011 su:
vino alcolici locali
Gli enofighetti sono tremendi ma adesso ne dico quattro ai birrofighetti

Gli enofighetti sono tremendi ma adesso ne dico quattro ai birrofighetti

Gli appassionati di birra sono una razza strana: talebani integralisti che assaporano il dolce nettare solo coi compagni di branco. Visti da fuori spesso sembrano enigmi incomprensibili se non [...]

tags : cantina dolci birra salume coppa wine pub pere ceca annata
dal 10 February 2011 su:
ricetta alcolici locali

Racconto “La taverna dei sette peccati” di Franco Benedetti per LA GAIA MENSA

Buona lettura con il racconto di Franco Benedetti, empolese DOC, per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Franco Benedetti è nato a Empoli il 9 Aprile 1945. [...]

tags : trebbiano grillo riserva cipolle toscana cicoria fuoco brodo doc fico
dal 3 February 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Cose che ci azzeccano poco | La musica preferita e i post più commentati del 2010

Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la [...]

tags : reale cuoco riso bio ogm inferno colonna proteine ristorante martini
dal 6 January 2011 su:
locali carne e pesce
Manuale di iniziazione al bevitore di cocktail

Manuale di iniziazione al bevitore di cocktail

Ieri sera un amico mi regala il libro “Star cocktails – Tutti i cocktail dei classici del cinema” e cosa faccio io appena staccato dal lavoro? Mi fiondo nel miglior cocktail [...]

tags : gin bar vodka inferno martini cocktail
dal 5 January 2011 su:
alcolici locali vino
Ricordando la Valtellina: “Pietre allineate”

Ricordando la Valtellina: “Pietre allineate”

A volte ti viene un po’ di malinconia e non riesci a capire perché. Certamente le feste possono suscitarla quando volgono al termine, non tanto perché ne senti la mancanza, quanto [...]

tags : nebbiolo secco inferno vini uva valgella sassella gastronomia valtellina grumello
dal 4 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura