I profumi, i colori e i sapori delle Langhe: è questo ciò che Ugo Alciati pone da sempre all’interno delle sue creazioni. Per il nostro meeting, lo chef ha voluto dunque proporre [...]
Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]
Che la sfida proposta da Giuliana, del blog "La gallina vintage", non sarebbe stata facile lo sapevo già da quando con quello zabaione torbato aveva steso tutti e si era aggiudicata la [...]
Cucina creativa, piatti complessi, porzioni ‘minimal’, guarnite coreograficamente e tecniche innovative: è quello che la maggior parte delle persone si attende quando va a cena in [...]
METRO Group è una delle principali società internazionali di distribuzione, presente in 32 paesi con oltre 2.220 punti vendita dove circa 280.000 dipendenti offrono ogni giorno al cliente [...]
Nel nostro Roadshow itinerante nei migliori ristoranti d’Italia e d’Europa, non poteva mancare una tappa presso il Marchesi alla Scala. Nel suo ristorante milanese, il fondatore [...]
Il cannoncino rappresenta una delle mie più grandi passioni, compagno incontrastato di innumerevoli merende pomeridiane (ma negherò fino alla morte, sappiatelo). Potrei stilare la classifica [...]
Martedi 14 marzo 2017 da Pomiroeu a Seregno, Ketty Magni presenta il suo ultimo libro “Rossini, la musica del cibo” (Cairo editore), un racconto inedito e coinvolgente sulla vita del [...]
Ingredienti per la Crema allo Zabaione: 125 g marsala 50 g zucchero 1 uovo 6 g farina Procedimeto per la Crema allo Zabaione: In un tegame montare con una frusta zucchero e uovo, aggiungere la [...]
Oggi vi lascio una ciambella ideale per la colazione, morbida, delicata e non asciutto, anzi umida al punto giusto!Da noi è stata spazzolata in un battibaleno e pure a fine pasto se ne è [...]
di Fabrizio Scarpato Il giallo dorato di uno zabaione ai limoni del Garda: profumi impetuosi, rocciosi, acidi. Poi intingi il dito, in un abbandono dannunziano. L'articolo #stwEATterature / [...]
La crema allo zabaione è una crema classica della cucina italiana, si tratta di una crema dove i tuorli vengono sbattutti per un pò di tempo a bagnomaria. Di solito si aggiunge un liquore , io [...]
All’agriturismo Casa Lerario di Melizzano, nel cuore del Sannio ai piedi del Taburno ritornano gli appuntamenti con i pranzi del sabato organizzati da Laura Gambacorta e Giampiero [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
Fritoe venexiane col buso. Ovvero, Frittelle veneziane con il buco. Una volta, a Venezia, le frittelle si facevano col buco al centro! E, siccome tutto quello che è tradizione mi incuriosisce, [...]
Questa ricetta ha il potere dei ricordi: un tuffo nel passato e il profumo di dolce casalingo appena sfornato. Cosa c’è di meglio, per una colazione ricca e sana, di una bella ciambella [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Il Cucchiaio d’Argento va in trasferta, e precisamente in Campania. Luogo felice di gastronomia e tradizione, che non ha certo bisogno di attingere ad altre cucine regionali per arricchire [...]
Tiramisuday: il prossimo 21 marzo 2017 #tiramisuday in tutti gli Eataly del mondo si festeggerà uno dei dolci più famosi al mondo, con le ricette originali proveniente dal Friuli Venezia [...]
Lo zabaione è una delle preparazioni base per eccellenza deella pasticceria: può essere utilizzato per farcire torte e dolci vari o può essere consumato da solo, magari accompagnato da della [...]
Quando si pensa al Natale americano, soprattutto ai dolci americani tipici di questo periodo di festa, la prima cosa che viene in mente sono gli omini di pan di zenzero, ma diversi sono i piatti [...]
Non più tardi di ieri consigliavo al nostro lettore Enrico da Bologna di iscriversi al corso Ais che inizierà a breve perché è una formazione utile e terminavo la mail dicendo: “il [...]
Colazione Bologna permettendo. Che poi vuol dire negarsi poco: accanto ai caffè storici aperti nei primi anni del Novecento e ai miti della pasticceria internazionale come Gino Fabbri, sono [...]
La colpa è sua, solo sua!Tutte le volte che passavo di là, trovavo sempre dei ciambelloni bellissimi, l'acquolina aumentava davanti alle sue foto e la lista ricette salvate era sempre [...]
Il momento clou della nostra Festa delle Feste è senza alcun dubbio la cena di gala, perché, oltre a degustare i piatti preparati dal dream team di chef Archivio storico reportage: -> Festa [...]