Un vecchio detto recitava che non bisogna mai fidarsi dei cuochi magri…I tempi però sono cambiati e anche gli chef hanno capito che mangiare bene e restare in forma possono andare di pari [...]
Era da tempo che volevo provare questo piatto, ma lo stoccafisso non riuscivo a trovarlo, così mi sono accontentata del baccalà sotto sale, da noi molto venduto.Ho utilizzato la ricetta della [...]
La festa più romantica dell’anno è sempre più vicina: manca meno di una settimana a San Valentino, il giorno che più di ogni altro celebra l’amore. E come festeggiarlo se non con [...]
La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo ed è parte integrante del nostro patrimonio culturale. Come si mangia in Italia non si mangia da nessuna altra parte del mondo e questo è [...]
Ah, i giovani. Per alcuni un’aspirazione, per altri una fetta di mercato, sta di fatto che più passano gli anni più sembrano creature mitologiche sfuggenti e incomprensibili, che si tratti [...]
Lo stoccafisso all’anconetana è una delle ricette più rappresentative della cucina delle Marche, e in particolare della città di Ancona. Si tratta di un piatto di pesce in umido, condito [...]
Che cosa preparerai per il cenone della Vigilia e per Natale? Sicuramente delle pietanze di mare, con un ingrediente in particolare che ti farà fare la differenza. Durante le festività [...]
Penny Market ha deciso di richiamare uno dei suoi prodotti più venduti, qual è il rischio e il lotto attenzionato. Andiamo a vedere per evitare problemi. Se avete acquistato il prodotto [...]
di Marco Contursi La squisita Padrona di casa e un ragazzotto vicentino di belle speranze. Il Signore dei formaggi e le bollicine che hanno riposato 10 anni. Il palazzo antico, ed il vecchio [...]
La Cantina Del Tormento è posto dove piacevolmente bere e mangiare informalmente senza troppa etichetta in una atmosfera accogliente, dove il vino senz’altro è il fulcro della proposta [...]
Da Nord a Sud, l’Italia degli chef emergenti: Federico Salvucci. L’appuntamento con i nostri chef emergenti provenienti da tutta Italia ci porta nella Capitale, l’eterna Roma. Più [...]
Che buono il baccalà, ma lo è ancora di più se lo accompagni con un’altra delizia. Alla fine ne verrà fuori un piatto di quelli che vorresti sempre gustare. Il baccalà è una bontà [...]
Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]
Probabilmente questo è un anno particolarmente fortunato per la guida Osterie d’Italia di Slow Food. Se è vero, come urlano in tanti (perfino i numeri uno al mondo), che il fine dining è [...]
Il Veneto è una delle regioni italiane più ricche dal punto di vista gastronomico. Una terra che offre una cucina variegata, frutto di secoli di storia e di un legame profondo con il [...]
La polenta alla piastra è quello che ci vuole per ravvivare il menu, è un piatto molto gustoso e ottimo in abbinamento ad altri ingredienti come antipasto o contorno. Se siete stanchi di [...]
Chissà chi avrebbe immaginato un futuro a Londra per Carlo Cracco. Da Eataly poi. E invece, le vie del Signore sono infinite, soprattutto quando sei una superstar della cucina italiana, e ti [...]
Uno dei piatti identitari del Veneto, uno di quelli per i quali vale il consiglio di assaggiarlo nel territorio d’origine è il bacalà alla vicentina. In questi giorni a Sandrigo [...]
Acqua e Farina Via G. Vaccari, 110, 36100 Vicenza VI Telefono: 0444 964960 di Antonella Amodio Impasto e procedimento: 300 gr farina forte tipo 1 135 gr acqua 3 gr lievito Impasto finale: 700 gr [...]
Non sono molte, in Italia, le biblioteche specializzate in ambito agricolo, gastronomico ed enologico. Una di queste si trova a Vicenza ed è considerata il più importante punto di riferimento [...]
In merito al nostro articolo “Noto formaggio richiamato dal Ministero della Salute: motivo serissimo” pubblicato in data 17 luglio 2024, riceviamo e pubblichiamo ai sensi [...]
Il formaggio conosciuto è stato richiamato a causa di un problema che potrebbe ripercuotersi sulla salute dei cittadini: cosa sta accadendo. Conosciuto in tutta Italia, il famoso formaggio è [...]
Con la IV edizione, torna a Eboli (SA), dal 25 al 26 giugno 2024, “La notte degli Osti”. L’ormai tradizionale appuntamento di inizio estate tra un gruppo di amici Osti di diversa [...]
di Giulia Gavagnin Abbiamo più volte parlato della vitalità della città di Vicenza nel mondo-pizza. Ad oggi, tra le città del Veneto, quella palladiana è la più attiva nella ricerca e [...]