Mi piace molto l'aroma dell'amaretto e ravanando sul web nel famoso blog di Adriano ho trovato questo dolce soffio d'amaretto che è veramente buonissimo! La crema è composta da uno zabaione [...]
Ci sono momenti, in cucina, in cui bisogna ricorrere alla tradizione per vivere la famiglia nei momenti più belli – ricette che sono semplici da preparare ma che siano buone e [...]
Le coppe di crema al mascarpone sono un dessert al cucchiaio semplice e molto gustoso, perfetto per essere servito come fine pasto, soprattutto in occasione delle feste, come Natale o [...]
L'Eggnog è una bevanda che si è soliti consumare durante il periodo delle feste in America, oggi vorremmo proporvene una da gustare calda come una cioccolata ma al cui interno conterrà tutta [...]
Preoccupati per gli avanzi di Natale che vi toccherà mangiare praticamente fino a Pasqua? Fate come Massimo Bottura, pensate agli avanzi come a una risorsa e non a un lascito scontato dei [...]
Oramai sappiamo tutto del tiramisù, a partire dalle sue origini (ancora discusse) fino alle sue versioni più sofisticate create dai grandi maestri pasticceri. L’abbiamo visto e mangiato in [...]
Oggi una bevanda anglosassone/americana tipica nel periodo natalizio: l’eggnog… una sorta di zabaione speziato che, volendo, potete preparare anche in versione alcoolica. Dopo aver [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
Se non avete ancora pronto il menù di Natale, ecco qualche proposta facile.Ho scelto due antipasti neutri che ben si adattano a qualsiasi tipo di menù e dolci di diversa difficoltà.I primi [...]
“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le [...]
E’ la più famosa alternativa al panettone. Senza uvette e canditi, ugualmente morbido e dolce. Ci sono tanti modi per gustarlo. Ecco qualche consiglio: 1. Scegliere il peso giusto: [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
di Fabrizio Scarpato Dolce su dolce. Morso su morso. Tono su tono. Giacca, cravatta e camicia blu: uguali, ma diversi. Difficile, elegante: di sinistro nel sette. Scarica in PDF [...]
Dario Loison prepara panettoni e dolci dal 1938. Di farina e di uova ne ha impastate tante, aggiungendo di anno in anno novità e innovazioni memorabili. Chi di voi non ha in mente le sue Slice [...]
Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
Ca’ del Bosco ha presentato una rinnovata Annamaria Clementi, dentro e fuori la bottiglia. Per questa importante occasione ha scelto l’Hotel Villa d’Este di Cernobbio, dove per [...]
Gli ultimi mesi dell’anno, si sa, sono mesi di verifica, di bilancio. Il periodo in cui si tirano le somme, e, almeno per quel che riguarda la ristorazione, ci si confronta con l’uscita [...]
Dolce tipico delle feste natalizie. Caldo, denso e profumato. Buono da solo o per accompagnare un dessert. Ecco qualche segreto per prepararlo: Ingredienti base: 80 g. di zucchero, 5 tuorli, [...]
Confezioni come tessuti su cui ricamare il Natale Loison Ogni anno un tema nuovo, grazie all’ispirazione di Sonia che nasce dai piccoli gesti quotidiani e dai suoi ricordi di bambina. Due le [...]
All’Enoteca di Canale ci torniamo spesso per andare a trovare un amico, lo chef Davide Palluda, che con la sorella Ivana gestisce il ristorante nell’edificio duecentesco nel centro di [...]
Che portento i Camanini! Il ristorante di Gardone Riviera, “nascosto” tra i tornanti della statale che costeggia la sponda bresciana del Lago di Garda, in questi ultimi anni ha fatto parlare [...]
I tozzetti di zia Maria altro non sono che dei biscotti, simili ai cantucci ma non meno deliziosi. Realizzabili sia con le nocciole che con le mandorle tostate, a seconda dei gusti, che ne [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
La birra non è solo buona da bere, rigorosamente in compagnia degli amici più cari e sinceri: è un ottimo ingrediente, per ricette salate da leccarsi i baffi. Ma lo sapevate che si [...]