La Cantina sociale di Carpi e Sorbara ha una produzione vinicola incentrata soprattutto sui Lambruschi dal Sorbara al Salamino, ma non solo anche Maestri, Marani e Viadanese La Cantina fra le [...]
Per gli amanti del Biologico, il caseificio Arrigoni Battista propone due formaggi che renderanno al tavola delle feste ancora più golosa! Il Gorgonzola DOP Bio è la versione biologica di [...]
Vi giuro, questo è l’ultimo dei menu per le feste del 2018: è il menu creativo, quello che io definisco “gourmet” e che prevede piatti un po’ più elaborati. Ovviamente [...]
Un fine pasto insolito che coinvolge i sensi: la dolcezza degli scalogni al Brachetto d’Acqui si scontra con l’aroma caprino e pungente delle tartellette alla Robiola di Roccaverano [...]
Indice Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni [...]
La presentazione del calendario, che vedrà la presenza dello chef Alfonso Iaccarino, si terrà mercoledì 19 dicembre, ore 18, presso il ristorante “Il Principe” di Pompei (NA). Una [...]
Tra i colleghi conterranei e quelli del “continente”, Pino Cuttaia è visto un po’ come il custode della cucina sicula. Un anfitrione inaspettato, che si nasconde dietro a un uomo dal [...]
All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Il casus belli è una bottiglia trovata ad una festa tra amici in Svizzera, un Barolo dimenticabilissimo: “Quasso”. Importato (sfuso) da Selectvini di Canelli e imbottigliato da [...]
I Piatti Unici DimmidiSì (le insalatone arricchite) sono ideali per un pranzo completo, genuino, fresco e pronto. Pratici e da gustare dove vuoi, perché provvisti di kit condimento, forchetta [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]
Oggi vi portiamo in un piccolo angolo del Chianti Classico, tra i paesi di Gaiole e Radda: terra di viti e vino, soprattutto, ma anche di olio, di dolci colline, di salumi di cinta senese dai [...]
COLORE, FORMA E MATERIA. Quando l’occhio prende le “misure” per la bocca. con qbquantobasta a zonzo tra Vicenza e Treviso alla scoperta di tre importanti realtà del Food alle quali [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
di Antonella Amodio Un bianco interessante l’Ischia Biancolella Dop 2017 delle Cantine Crateca, degustato durante la kermesse Anteprima Vitigno Italia svoltosi a Napoli. Un vino bianco che [...]
Influencer golosi che nel 1985, avviata la DeLorean, ritornano al futuro facendo baldoria con i panettoni artigianali in vasocottura, al tartufo o trasformati in babà. Riuscite a immaginare la [...]
Candore, questa la parola che viene subito in mente pensando al Lume, il ristorante aperto da Luigi Taglienti ormai due anni fa negli spazi dell’ex fabbrica Richard Ginori. Bianche le pareti, [...]
Un posto “sicuro” dove mangiare pesce a Roma? Chinappi! Pochi dubbi, ai primissimi posti della classifica dei ristoranti di mare migliori della Capitale il ristorante aperto da Stefano [...]
Sono 223 i milioni spesi nel 2017 dagli stranieri per l’enogastronomia del Bel Paese facendo segnare un incremento di ben il 70% rispetto a quanto si spendeva nel 2013 (131 milioni). Il [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
Nella selezione di insegne dell’ospitalità di lusso che possono vantare l’appartenenza all’elenco dei Small Luxury Hotels of the World ve n’è una che ricordiamo sempre con affetto. [...]
Post in collaborazione con Microplane L’autunno è una stagione di transizione, è quel periodo dell’anno in cui si pianifica in che modo si vuole trascorrere l’inverno e si ricorda con [...]
Risotto con calamari e limone. La ricetta di oggi è un risotto veramente semplice e gustoso: bastano un poco di prezzemolo, un goccio di vino bianco, il profumo del limone e due calamari o [...]
In questi giorni in cui il primo freddo invernale si fa sentire, ricordiamo uno degli appuntamenti di fine estate vissuto con gli Amici Gourmet in una delle location di cui siamo assidui e [...]