Gli spaghetti alla carbonara sono un primo piatto tipico di Roma, semplice nella preparazione e al tempo stesso gustoso e saporito, io oggi vi presento una carbonara alternativa , realizzata con [...]
Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
. La frutta alla neve (à la neige) è perfetta per decorare la tavola delle feste, in particolare il ribes che “fa tanto Natale”. Può essere utilizzata per abbellire le torte, la [...]
ΑΠΕΡΙΤΙΦ / APERITIVOζεστό κρασί με αρωματικάΟΡΕΚΤΙΚΑ ΚΑΙ ΜΠΟΥΦΕΣ / ANTIPASTI e BUFFETσαλάτα με φινόκιο, πορτοκάλι και [...]
Questo piatto segue un ricordo, o per meglio dire ricorda negli ingredienti principali - i fagioli cannellini e la trota salmonata - una sorta di insalata che ero solita mangiare anni fa in un [...]
È sabato mattina e il Natale si avvicina. Che fare? Per chi è cresciuto col libro prima e con il film dopo, La fabbrica di cioccolato rappresenta l’icona atavica del food porn. [...]
di Fabrizio Scarpato Li ho visti, salendo verso Putzer Kreuz: il rosso dei funghi a pallini bianchi, l’arancio dei pinaroli, il verde dei prati e del muschio, il giallo dei fiori, il [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
Se Carlo Cracco agita i vostri sogni alla 50 sfumature di (risotto) giallo, padroneggiando la frusta (da cucina) con disinvolta perizia tenetevi forte: Masterchef il ritorno s’avvicina (18 [...]
Quale ristorante di Roma consigliereste a un amico? Aspettate a rispondere perché è uscita la guida di Roma nel Piatto di Pecora Nera Editore che anche quest’anno elenca i migliori [...]
La Pecora Nera Editore ha presentato oggi nella sede del "Centro Servizi Tipici e Tradizionali dell'Azienda Romana Mercati" le guide gastronomiche di Roma e Milano per il 2015Il [...]
I premiLE NUOVE TRE FORCHETTERomano a Viareggio con 90/100La Trota a Rivodutri con 91/100Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma con 90/100Uliassi a Senigallia con 90/100. I nuovi Tre [...]
A chi interessa conoscere i risultati e le novità della guida ristoranti Gambero Rosso 2015 presentata oggi alla Città del Gusto di Roma? Profilo del candidato ideale: chi rinuncia, se [...]
Ristoranti d’Italia 2015Bottura e Beck al vertice Romano, La Trota, Enoteca la Torre a Villa Laetitia e Uliassi le nuove Tre ForchettePresentata oggi [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
La stagione delle Guide ai ristoranti volge al termine. Come è iniziata a giugno, con il Gambero Rosso Roma, così finisce: lunedì è la volta della Ristoranti d’Italia 2015 del [...]
Pietanza particolarmente raffinata, adatta ad essere servita in occasione del pranzo o della cena di Natale, la trota in bellavista è un antipasto/secondo piatto particolarmente ricercato. A [...]
Normalmente quanto si intende tessere l'elogio di un locale visitato si comincia con darne le coordinate(indispensabili!!!) per poi procedere a decantare l'estetica del luogo, il contesto che lo [...]
Tutta questione di prospettiva. La stessa che mi permette di masticare con noncuranza rane o lumache, ma che mi provoca forti turbamenti se solo penso di mangiare insetti, larve e vermi o di [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]
Marco Martini non è uno chef di rappresentanza. Lontano dal format attuale, presenzialista al minimo sindacale, chiuso, introverso. Non si presenta al tuo tavolo nell’abituale conversazione [...]
10 prodotti tipici friulani: formaggi, salumi e Presìdi Slow Food del Friuli Venezia Giulia, tra salumi d'oca e formaggi di malga, trota affumicata e rape.
Proprio nel cuore di Brera, a Milano, c'è un angolo di Paradiso che racchiude in se ospitalità di charme, sensibilità ecologica e curiosità per le nuove eccellenze culinarie: l'Hotel Milano [...]
L’Hotel Milano Scala, nel cuore di Brera, nel suo ristorante “La Traviata” presenta dal 21 al 25 ottobre 2014 la cucina “Green & Glocal”, interpretando nella prima [...]
P: Green & Glocal, un concept originale per valorizzare i prodotti territoriali: è la nuova proposta del ristorante La Traviata dell’Hotel Milano Scala. Un progetto che si integra [...]