Alla terrazza del Pincio torna“CIOK IN ROMA”il grande evento di RomaInteramente dedicato al CioccolatoROMA 24.02.2014 – Dal 28 febbraio al 4 marzo, Roma Capitale del Cioccolato. Torna [...]
Voi tutti che pensate che gli hamburger gourmet di Milano siano i più buoni e i più cari d’Italia, non siete mai stati a Pordenone. Siamo andati lì dove il Friuli si confonde con il [...]
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
Il Carnevale di Venezia è tornato. Il tema di quest’anno è “La natura fantastica” che accompagnerà tutto il calendario fino alla chiusura prevista per il 4 marzo. Il [...]
Gente di Dublino. Così si intitolava un celebre romanzo di uno degli scrittori più importanti d'Irlanda, nato proprio nella capitale di questa straordinaria isola.Certo non vogliamo fare il [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
C’è uno chef, Andrea Alfieri, che si aggira per Milano. Si manifesta all’improvviso – una cena a più mani, un corso, una lezione, un intervento, una consulenza, uno show cooking, una [...]
Il gioco di parole non è immediato, ma è carino: “les vins” in francese si pronuncia “le vàn”, da cui “sestri levàn”, ovvero Sestri Levante. È nella [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ho letto i 10 migliori vini italiani di Luca Maroni e mi sono cancellato dagli amici di Facebook. 2 – 15 modi per dire che il vino [...]
Siamo tutti sportivi… davanti alla tv! Oggi 7 febbraio 2014 prendono il via le Olimpiadi invernali di Sochi in Russia e se vi state preparando a un’abbuffata di sport da guardare, [...]
Entrare a Borgo San Daniele è gradus ad Parnassum, introduzione all’arte mediante esercizio. Così fu anche per noi, ripetenti e penitenti, che bussammo con due ore e mezza di ritardo. [...]
Quello che segue è un menù di San Valentino interamente senza glutine. Composto da portate sfiziose ma rigorosamente adatte a chi sia intollerante, ai celiaci quindi, ha la particolarità di [...]
Questa volta non mi sento proprio di parlare di Blog Tour, questo è il resoconto di un week-end passato con gli amici, quelli speciali! Innanzitutto devo introdurre lei, la bellezza immortalata [...]
Dal 24 Gennaio al 7 Febbraio torna Il Piacere in abito da sera, l'iniziativa promossa da Birra Moretti che vede come protagonisti l'alta cucina e la buona birra.Avrete la possibilità di [...]
2010: è il primo millesimo della DOCG, ottenuta quando la corsa produttiva dell'Amarone era ormai inarrestabile (e non mostra certo di volersi fermare con i quasi 13.800.000 di bottiglie [...]
Gli antipasti sono le prime portate che vengono servite durante un pranzo o una cena, e più che prime portate possono essere definiti piatti che antecedono i pasti. Generalmente la scelta [...]
La verdura è uno degli ingredienti principali per preparare ottimi e salutari contorni: caldi nella stagione invernale o freddi in quella estiva, crudi o cotti a seconda dei gusti. In questa [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Ingredienti: per 4 persone 20 asparagi bianchi 8 fette di prosciutto di San Daniele 50 gr di burro 50 gr di parmigiano Per la salsa: 200 gr di panna 20 gr di foglie di [...]
Nessuno ne sa pronunciare il nome. Molti lo conoscono, parecchi lo amano. Soprattutto: Norbert Niederkofler è lo chef del St. Hubertus, il ristorante dell”hotel Rosa Alpina di San [...]
8 film, otto piatti e otto vini per raccontare l’incontro di cinema, cibo e territorio Torna Retrogusto, la rassegna cinematografica targata Slow Food Lanciano Primo appuntamento [...]
E siamo arrivati al 2014, cioè l’anno dei mondiali di calcio in Brasile. San Paolo sarà una delle mete prese d’assalto a giugno durante la competizione. Ma se l’amore per il calcio può [...]
Tra le Alpi e il mare e con dolci profili collinari, la regione italiana del Friuli Venezia Giulia confina con Austria e Slovenia, realtà con cui condivide parte della storia e della [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Avete mangiato in questi giorni? Vi siete abbuffati con ogni ben di dio che questa cucina italiana ci offre? Ecco se siete dei golosi ingordi ieri sera sicuro non siete riusciti a guardarvi [...]