Voglia di Sicilia e voglia di mangiare qualcosa che me la facesse ricordare.Voglia di pasta e di pomodoro, voglia di capperi di Pantelleria. E allora, è stato facile, ho tirato fuori dal [...]
Proseguiamo con la seconda parte del tour nella fiera Milano Sapori. Uno stand che mi è piaciuto da subito per i suoi brillantissimi colori è stato quello dei mirtilli, frutto di bosco che [...]
claudia donegaglia E' sabato sera. Alle 23:45 Mamma Rai trasmetterà “I Signori del Vino” dalla Sicilia, un'alluvione è appena passata senza lasciare troppi danni e i [...]
Fra il 20 ed il 22 marzo prossimi si terrà a Riva del Garda un importante evento, #GardaChefParty, che vede la partecipazione di grandi chef, produttori del territorio e influencer del mondo [...]
Cambiano gli ingredienti, ma uno resta sempre lo stesso: il riso! Io adoro i risotti e penso che ne potrei inventare uno al giorno per 365 giorni l’anno. L’ispirazione di oggi è [...]
Le chiacchiere sono un tipico dolce italiano, consumate nella festa di Carnevale. Prendono vari nomi in base alla regione in cui vengono preparate: frappe, bugie, cenci ecc. Le chiacchiere [...]
Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]
Conosciuta anche come pignolata , La Pignoccata è un tipico dolce del carnevale siciliano costituito da tanti piccoli gnocchetti dolci che dopo esser stati fritti vengono per così dire [...]
Sas pardulas: ovvero dei deliziosi dolcetti sardi a base di ricotta, incastonata in una sfoglia croccante. Chi le proverà non potrà non amarle perché sono dolci, soffici, golose. [...]
Per tutta la settimana non si è parlato d'altro, purtroppo lo spot del Dado Star non è visibile on line, non l'ho visto ed devo riferirmi a quando detto dai media e da Facebook.Pare che [...]
"Non mi serve che sia facile, mi serve che sia possibile!" Bethany Hamilton (Irie Driscoll) nel film Soul Surfer del 2011 Ho scoperto per caso questo dessert, mentre [...]
Il sugo dello Spezzatino di tonno in umido era abbondante, ne ho messo da parte un po’ e il giorno successivo ho condito la pasta. Farfalle, formato indicatissimo per tutti i sughi a [...]
I contadini di Pantelleria sono esponenti di quella che viene definita viticoltura eroica, ovvero quella che viene portata avanti in zone impervie e/o in un clima difficile, con tempi di [...]
Il Pesto Genovese al mortaio diventerà “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO”Presso il Palazzo della Borsa di Genova, lunedì 19 gennaio 2015 sono iniziate [...]
Al buio, in fondo, al caldo, sotto la neve c’è vita. Nella terra scura e fertile alle pendici del parco dell’Etna c’è una vegetazione rigogliosa che cerca di tornare alla luce. E, [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 8 calamari della medesima dimensione, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla, 200 g di pomodorini ciliegino, 10 olive verdi, 1 ciuffo di prezzemolo, olio [...]
E' strano come cambino le percezioni delle cose, con il passare dei giorni.O sarò io, che sono troppo lunatica, in questi giorni. E quello che aspettavo arrivasse con ansia, adesso non riesco a [...]
Un tricolore per tre pizzaioli di eccezione e un evento straordinario. Ciro Oliva (Concettina ai Tre Santi), Gino Sorbillo (Pizzeria Sorbillo) e Davide Civitiello (Rossopomodoro) si [...]
Devo proprio arrendermi al fatto che in questa casa, a parte la sottoscritta, sono tutti pandoristi. E così anche quest’anno abbiamo già sfornato il Pandoro. Ma non il solito Pandoro degli [...]
Seguendo la ricetta del pesce spada in umido, ho cucinato un sugo per condire le farfalle, formato di pasta che si è rivelato indicatissimo per questa preparazione semplice e veloce, [...]
Non basta più la lotta aperta contro l’euro. “Ci vogliono i prodotti tipici” deve essersi detto Matteo Salvini, una passione sfrontata per le felpe geograficamente [...]
Passi lo zibibbo di Pantelleria. Ma se tra i prodotti tipici patrimonio dell’umanità rientrano i tamburi del Burundi allora anche le patate fritte. E così, dal Frietmuseum di Bruges [...]
Ricetta velocissima per due (che magnano):200 g di spaghettiUna buona scatoletta di sgombri al naturale (oppure due sgombri freschi che vi cucinerete all'uopo)Una manciata di uva passaOlive nere [...]
La pizza vince sempre è diventato un vero e proprio refrain che risuona al di qua e al di là dell’Oceano. In questa settimana si registra una doppia inaugurazione per Rossopomodoro, la [...]
Redazione di TigullioVino.it Successo della Delegazione Italiana guidata dal MIPAF. La soddisfazione dei vertici dell'IRVO per l'esito della candidatura. Sarà Pantelleria ad [...]