Ho accolto con entusiasmo la sfida che mi ha lanciato Consorcio. Si tratta di preparare quatto ricette, due con le acciughe e due con il tonno. Per ogni prodotto dovrò realizzare una ricetta [...]
Biscotti con le Mandorle INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI BISCOTTI Per l’impasto: 500 g di farina 00, 125 g di zucchero, 125 g di miele, 125 g di mandorle pelate, 50 g di strutto, 12,5 g di [...]
Ingredienti per 3 porzioni: 3 pesche intere burro zucchero di canna vino passito di Pantelleria Procedimento: Tagliare le pesche a 4 spicchi ciascuna e rimuovere la scorza. Farle caramellare [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
È originaria dell’Asia Minore e della Grecia. Nasce spontanea su terreni calcarei asciutti, ma può essere coltivata. Da maggio a fine estate, è in pieno fermento, e sull’arbusto [...]
Il pesce, è da sempre la mia passione e la pescatrice, o coda di rospo, è uno dei pesci che amo particolarmente: forse perché, essendo l’unico pesce senza spine, i miei figli lo mangiavano [...]
Il mese scorso ho avuto la possibilità di partecipare ad una cena molto speciale… una serata organizzata da due realtà che rappresentano ognuna sul proprio territorio, una vera e propria [...]
È possibile innamorarsi di un libro di cucina come di un romanzo? Leggerlo da capo a fondo manco avesse una vera trama, affezionarcisi nel profondo, gioire nel tenerlo tra le mani e imparare [...]
Il tempo di un’estate. Tornare indietro coi ricordi e ritrovarla del tutto diversa. Il tempo di un’estate e trovarsi a rivoluzionare tutto. Cominciando da settembre. Perdere chi [...]
– Caponata al miele in agrodolce con pane tostato — Farro con pomodorini secchi, basilico e Ragusano – [...]
VITIGNOITALIA PREMIA IL MEGLIO DELL’ENOLOGIA NAZIONALE Questa sera alle 19.30 la Premiazione ufficiale a Castel dell’Ovo Dal Nero d’Avola al Franciacorta, dal Passito di Pantelleria al [...]
Spaghetti pomodoro, tonno e origano…ho già l‘acquolina in bocca! Siamo quasi a fine mese e come ormai da splendida abitudine arriva l’appuntamento con la sfida [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 calamari a testa. Per la farcia: 200 g di pangrattato, 2 cucchiai di prezzemolo, 2 acciughe salate, 50 g di capperi di Pantelleria, 300 g di pomodori pelati a [...]
Il 16 e il 17 maggio 2015 a Gambellara si svolge Garganica, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara e dalla Strada del Recioto per promuovere i vini Gambellara DOC e i vini [...]
C'è fastfood e fastfood!Devo confessare che negli anni i miei gusti sono cambiati moltissimo. Ci sono alimenti che oggi mangio con gusto e piacere ma che fino a 15, ma anche 10 anni fa, [...]
E’ il terzo anno che partecipo a Le Strade Della Mozzarella e ogni anno trovo che definirlo congresso di gastronomia sia riduttivo: è un evento, nel senso etimologico del [...]
Piatto sontuoso, importante. Pesce fresco appena portato a casa dal mercato di Rialto che ispira tante ricette. Due bei calamari piuttosto grandi e 4 scampi……”mah…quasi [...]
Questa volta gli ho fatto una sorpresa, lui non si aspetta mai una torta per il compleanno, anche perché ben sa che i dolci non sono proprio il mio forte e che tanti tentativi fatti in passato [...]
Con il loro colore saltano subito all'occhio sul banco della pescheria.Le triglie, per la delicatezza delle carni, possono essere conservate solo per uno o due giorni in frigorifero, forniscono [...]
"Ora basta con le maschere! Avevi detto di volere il Mandarino... ce l'hai qui davanti! Sono sempre stato io, Tony, fin dall'inizio! Io sono il Mandarino!!!" Aldrich Killian (Guy Pearce) dal [...]
Mentre tenti di camminare a ritmo sostenuto tra le straducole del tuo quartiere, trascinando Leopoldino che annusa centimetro dopo centimetro tutto il percorso per poi puntellarsi a terra come [...]
Avevamo raccontato che la cuoca ha passato un febbraio tragico con un'influenza che l'aveva romanticamente abbracciata e sembrava non la volesse più abbandonare.... Non sto scherzando, [...]
Uva: zibibbo Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: appassimento su stinitoi, affinamento in barrique di secondo o terzo passaggio. Ecco un mito degli anni ’90 davvero degno di [...]
“Radicchio di Parigi” ovvero Lucia Pantaleoni, food writer, autrice di una quindicina di pubblicazioni in Francia (tradotte in varie lingue), consulente editoriale, [...]
Ecco un finger food chic e veramente facile da preparare, che piacerà a tutti, grandi e piccoli. Perché le polpette piacciono a tutti, sono un classico ‘una tira l’altra’ e se sono [...]