Giovedì 7 dicembre 2017 l’evento del Consorzio Colli del Trasimeno. Protagonista il vitigno Gamay Trasimeno e i Grenache italiani e francesi Il Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno si [...]
Oggi nel Calendario del cibo italiano è la GN del Ragù napoletano e della Genovese. Salsa genovese con fusilloni Contrariamente a quanto si pensa la genovese non deve il suo nome [...]
“E alla sua sinistra, GENTILE PRESODENTE, può osservare le galline”. Apertura puntuale ieri 15 novembre per FICO Eataly World, con breve cerimonia d’inaugurazione davanti al premier Paolo [...]
Torna il vino a Sestri Levante, in quell’ex-Convento dell’Annunziata a picco sul mare della Baia del Silenzio che già ha ospitato tante manifestazioni enologiche (da Sestri Les [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
teatro7 | Lab , scuola di cucina – eventi e il suo menu trasgressivo al Salone internazionale della Canapa 17-19 novembre – TORNERIA TORTONA 32 1600 MQ – [...]
Cavolo ci faccio con il cavolo rosso?Passami il gioco di parole ma è realmente quello che ho pensato dopo aver aperto il mio frigorifero.Ti capita mai di andare a fare la spesa e rimanere [...]
Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor [...]
INGREDIENTI: 130 g di cioccolato fondente 100 g di granella di nocciole 200 g di zucchero a velo 30 g di cacao amaro 40 g d’Olio Extra Vergine d’Oliva cacao zuccherato q.b. Fate dapprima [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Mentre i più si affollano tra Langhe e Monferrato, nella stessa regione c’è una valle che non è quasi mai meta. È la val Curone, rimasta incastrata un po’ nel tempo, un po’ tra le [...]
Virgilio Pronzati Un altro evento enoico a Genova. La Fondazione Italiana Sommelier Liguria presieduta da Giovanni Valentini e il Circolo Artistico Tunnel di Genova, hanno promosso una [...]
Derivate dalla passione per il cioccolato, arrivano molte novità da Bodrato, azienda piemontese che, basandosi su antiche tradizioni dolciarie, ha uno sguardo attento al futuro di quello che [...]
di Fabrizio Scarpato E poi c’è una Liguria verticale, dritta, dove si sta in piedi di sghimbescio, le gambe solidamente piantate sulla roccia o più facilmente su una qualche zolla di terra, [...]
Virgilio Pronzati Il professor Giovanni Rebora è stato un grande genovese. Titolare della cattedra di Storia economica dell’Università di Genova, per tanti anni [...]
“Il re dei cuochi, il cuoco dei re” lo hanno definito. E scusate se è poco. La storia di Nino Bergese da Saluzzo, leva 1904, è tutta da raccontare. È stato il padrone fin da [...]
Chi conosce i testaroli?Beh dai, anche se non siete liguri sarete pur andati qualche volta in Lunigiana, al confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna e ne avrete sentito parlare.Io li [...]
Gli junior-chef degli Istituti Alberghieri di Piemonte e Liguria si sfideranno lunedì 30 ottobre in Sala Fenoglio Una sfida che riflette una nuova necessità di consumo: la “frutta [...]
Più che un rivisitare, il nostro coniglio alla ligure in pentola a pressione è un velocizzare un classico della tradizione regionale. Questo tipo di cottura, però, per questo piatto, [...]
Oggi, dividendoci una teglia di lasagne al pesto, vi parliamo di un progetto che ci sta a cuore e che si riassume con l’hashtag #iostoconpaolo Paolo Palumbo è un ventenne che coltiva il [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
Utilizzo spesso i cereali nelle ricette di tutti i giorni, tra questi non manca mai il farro: nelle zuppe, per la torta salata , che è sempre un successo, nelle insalate fresche estive. [...]
Il ristorante NOVE dello chef Giorgio Servetto a Villa della Pergola (Alassio) vince il premio Ristorante dell’Anno per la Guida Bibenda 2018. Francesca Ricci, manager del ristorante [...]
Cena di gran classe quella degli Amici Gourmet al Lume di Milano. Dalla sua apertura, lo scorso anno, il ristorante di Luigi Taglienti si è affermato come una delle destinazioni più di [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]