Quando si viaggia per visitare grandi città, come Milano, una volta fatto il check in e depositato il bagaglio nella camera il primo impulso è quello di allontanarsi in tutta fretta [...]
In un’epoca dove ci sono più migranti che mai (uno ogni 35 persone), le appartenenze sono sempre più sradicate e i confini tra culture più labili. Per questo ci è parso importante guardare [...]
Più passa il tempo, più, nel mondo, siamo in tanti. E più mangiamo. Ci sono fonti che sono “rinnovabili” –-tutto ciò che è coltivato o allevato-–, ma ce ne sono altre che non lo [...]
Le clementine di Calabria al Festival di SanremoNella prima decade del mese di febbraio (da domenica 4 a domenica 11), nella splendida cornice di Sanremo, in concomitanza con l’edizione 68 del [...]
Shifu (Dustin Hoffman), doppiaggio (Eros Pagni): "Quando ti concentri sul Kung Fu… fai schifo. L'unico modo per scuoterti sono questi... ravioli al vapore!" dal film Kung Fu Panda, 2008 [...]
70 produttori, provenienti da Italia, Austria, Francia e Slovenia, aderenti a VinNatur, l’associazione viticoltori naturali, arrivano a Genova per un banco d’assaggio importante. [...]
Con in zimino si definisce una ricetta tipica di alcune regioni d'Italia come la Sardegna, la Toscana e la Liguria e rappresenta una preparazione che ha come ingrediente principale il pesce [...]
Ad Angolo 16 tutto è fatto per farti stare bene con te stesso e con gli altri… Potrei scrivervi un articolo facile dove vi elenco le informazioni generali di Angolo 16: chi, dove, come, [...]
Virgilio Pronzati Con Pesto & Dintorni Lavagna è stata per dieci anni la capitale del pesto genovese. I migliori produttori artigianali genovesi e liguri di questa tipica [...]
Prima di Natale sono andato a pranzo con uno chef. CON, non DA: cioè, eravamo proprio a tavola assieme, con lui, sua moglie e il cane. Il posto, piacevolissimo, una trattoria ligure a Torino [...]
I biscotti all'olio sono la compagnia perfetta per bere un tè five o'clock e per fare la lista delle cose o delle persone che vorreste inviare a menare il can per l'aia. Anzi no, perché lo [...]
Molti sono i dolci tipici della tradizione italiana della festa dell'Epifania e nel Calendario del Cibo italiano oggi è la Giornata Nazionale dell'Epifania in cucina I dolci risalgono tutti [...]
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio la terza edizione di VinNatur Genova. Un banco d’assaggio per scoprire i vini naturali di 70 produttori dell’associazione VinNatur, Associazione [...]
Archivio storico reportage: -> Reportage del 16 giugno 2011 -> Reportage del 30 giugno 2006 -> Reportage del 6 aprile 2007 -> Meeting del 18 giugno 2008 -> Master chef del 19 agosto 2008 -> [...]
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio la terza edizione di VinNatur Genova. Non solo un banco d’assaggio, ma cene nei locali del centro Il terzo fine settimana di gennaio a Genova si berrà [...]
Il tema che avevamo affidato alla redazione di Intravino era intitolato “Scrivi il nome del tuo vino dolce per Natale”, ma la cosa ci è sfuggita di mano e così, tra una pinoccata e [...]
Dicembre: tempo di sciarpe, code, regali, abbuffate e riepiloghi, per fortuna non solo esistenziali. I 10 film migliori, i 10 libri, i 10 dischi, i 10 fallimenti dell’Arsenal, le 10 [...]
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla da padrone. Lesse o farcite, in brodo o cotte in forno, in gelatina [...]
Non è cosa strana per nessuno di noi, care lettrici e cari lettori: saltelliamo inopinatamente da un vino all’altro e, talvolta, mentre la bocca è amabilmente impegnata nel prolungato [...]
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Susan (Winona Ryder): "A volte l'unico modo per restare sane di mente è diventare un po' pazze." dal film Ragazze interrotte, 1999 La mia opinione su questo piatto? Sensuale [...]
Manca meno di una settimana al Natale ma l’aria di festa già si respira da un po’. E non solo per la frenetica corsa ai regali, per i quali vi abbiamo già suggerito dei fantastici biscotti [...]
Per una volta lasciatemi parlare di casa mia: Torino. Allora, se siete golosi e se seguite un poco le vicende torinesi, saprete che a Torino è appena saltata una manifestazione dolciaria: [...]
La Nocciola Piemonte IGP è tornata al centro della grande ristorazione europea. Infatti, durante la VII edizione di La nocciola in tavola, 16 chef e pasticceri italiani e stranieri di [...]
Una completata la raccolta, la preparazione delle olive può condurre a prodotti di vario tipo, oltre alla classica produzione di olio. Ad esempio in Basilicata le infornano dal 1700, tanto che [...]