Il 6 novembre il gruppo turco Toksoz, proprietario di Pernigotti, ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure, in provincia di Alessandria, e lo spostamento della produzione in [...]
Sabrina Burlando Il 29 novembre alle ore 16,00 proseguono i giovedì etico - culinari a cura dell’Istituto Nino Bergese a Villa Sauli di Prà. Protagonista del secondo incontro [...]
Raccontiamo i nostri migliori assaggi della Guida Vitae con le eccellenze, assegnate una per regione, che ci hanno colpito di più nella degustazione. Il Tastevin è un premio che [...]
Virgilio Pronzati Da Novembre 2018 a Marzo 2019 infatti, Vite in Riviera organizza in Enoteca a Ortovero (SV) un viaggio in quattro tappe di gusto: cene a base delle migliori [...]
Venerdì scorso è stata presentata la Guida Michelin 2019, la storica “Rossa” che assegna il massimo riconoscimento a cui può ambire un ristorante: la mitica stella. Da diversi [...]
Siete pronti per il Natale 2018? Avete già fatto la lista dei regali che vi piacerebbe trovare sotto l’albero o avete già impacchettato quelli per amici e parenti? Forse no… il tempo è [...]
Se mazzata doveva essere, mazzata è stata. La Liguria perde ben quattro stelle Michelin, su dieci che erano. Questo il verdetto della Guida Michelin 2019, presentata oggi. Il tutto [...]
Crostini, pochi, buoni ingredienti per una leccornia che piace a tutti! Capita. Eh si, capita di trovarsi con un'amica in centro per quattro chiacchiere, un caffè ed uno spuntino veloce. Si, [...]
Si è chiuso qualche giorno fa il Sial 2018 a Parigi, una delle fiere più importanti a livello internazionale del Food, come si dice adesso, il settore alimentare.Il panorama delle Fiere si è [...]
La chiamiamo anche busecca ed è un piatto perfetto per l’inverno, comfort e avvolgente. È la trippa alla milanese, una ricetta povera che affonda le sue radici nella tradizione [...]
Nelle Marche, nella zona di Ascoli Piceno, c’è un caseificio storico giunto alla quarta generazione, che oggi è una realtà leader di mercato Ne parliamo con Angelo Galeati, AD del [...]
La prima cosa che mi ha colpito arrivando a Borgo Casale? Il profumo dell'aria e la sua leggerezza.Siamo in Val di Taro provincia di Parma, sull’Appennino Tosco/Emiliano/Ligure, a circa 700 [...]
Pontremoli caput mundi? Fatto sta che in Lunigiana stanno organizzando il Tour Day 2018, per il fine settimana del 20 ottobre, ed hanno coinvolto un gruppo di food blogger per interpretare i [...]
Il clima è ancora mite qui in Liguria e le piante di zucchini continuano a regalarci i loro delicati ortaggi. Sono molto versatili, per questo utilizzati in diverse gustosissime preparazioni. [...]
Oggi il post è dedicato al protagonista indiscusso della cucina pontremolese, il testarolo.Realizzato da una semplice miscela di acqua e farina, è cotto in pesanti testi di ghisa fatti [...]
Virgilio Pronzati Venerdì 12 ottobre 2018 a Genova nella centrale sede del Palazzo della Borsa in via XX Settembre 44 a partire dalle ore 9.00 si svolge un interessante convegno a tema [...]
Indice Cos’hanno in comune un donut, un Bucaneve e una caramella Polo®? Sono tondi, ma soprattutto: sono tutti cibi col buco! Ed è proprio il buco ad averli resi famosi, anzi, perfino [...]
Semplici tartellette con crema di ricotta e pesto arricchite da fettine di zucca da fare in un attimo per un aperitivo sfizioso. Quando hai voglia di fare festa con gli amici e allo stesso tempo [...]
“Di tutte le cose semplici la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la Pasta.” (cit. William [...]
Virgilio Pronzati Presentazione del libro di Pino PETRUZZELLI IO SONO IL MIO LAVORO - STORIE DI UOMINI E DI VINI, dedicato ai vignaioli e a vini della Liguria La presentazione [...]
Carloforte è un comune della Sardegna meridionale, precisamente si trova sull'isola di S. Pietro.Carloforte è un'isola linguistica ligure in quanto l'isola di San Pietro fu colonizzata, dopo [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
Se quella genovese è probabilmente più conosciuta, non si può non provare, almeno una volta, la ricetta della panissa vercellese. Direttamente dalla tradizione regionale, trattasi di [...]
La tartare di barbabietole e mela con salsa di noci è un piatto fresco e leggero, si prepara facilmente ed è perfetta servita come antipasto o come secondo sfizioso. La tartare, o più [...]