Risultati: 543 per italico

150 anni di Unità a tavola: spaghetti icona del "Made in Italy" in cucina

Studio di 'Alice Cucina' (Sitcom Editore) sugli alimenti espressione dell'identità nazionale. Da Nord a Sud pasta e pizza la fanno da padrone. E tra i secondi e i dolci? Fiorentina e nutella al [...]

tags : campana fiorentina ricetta bianco bufala ricette porcini pastiera vongole risotto
dal 14 March 2011 su:
carne e pesce cucina regionale frutta verdura
150 anni d’Italia | Crippasta: la pasta è il piatto nazionale anche per Enrico Crippa

150 anni d’Italia | Crippasta: la pasta è il piatto nazionale anche per Enrico Crippa

Enrico Crippa, chef bistellato del Piazza Duomo ad Alba pensa che la pasta sia IL PIATTO che meglio rappresenta l’Italia Unita, così come la festeggeremo a breve. Non lo ha detto [...]

tags : pecorino latte cozze coppia panna alba olive cocco capperi salmone
dal 14 March 2011 su:
frutta verdura carne e pesce dolci
Stelle e Guida Michelin? Meglio le cuccumelle di una nonna miss Marple!

Stelle e Guida Michelin? Meglio le cuccumelle di una nonna miss Marple!

Confesso: quando mi ci sono imbattuto la prima volta, mi ha fatto tenerezza. Ma va’ questa, mi sono detto. E l’ho scambiato (pure un po’ maschilista, e che ci vuoi fare, è l’eredità [...]

tags : pub vini ricette bevande temperatura
dal 11 March 2011 su:
ricetta locali vino
DOC Delau Mare “Purpura Valahica” – Davino 2007

DOC Delau Mare “Purpura Valahica” – Davino 2007

Capita di trovarsi un giorno a Râmnicu Vâlcea, distretto nel cuore della Romania, tra il Danubio, le Alpi Transilvaniche e il fiume Olt. Ricordo che già la prima volta che venni a Bucarest [...]

tags : pinot cabernet merlot sauvignon rubino bosco punta doc vini secco
dal 4 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Biancospino Provincia di Pavia Igt Riesling

Degustazione > Valdamonte Azienda AgricolaVitigno: Riesling italico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 11 10 - Bottiglie prodotte: 2.400 - Prezzo sorgente: € 3,20 Alla vista è [...]

tags : igt riesling degustazione pere riesling italico
dal 28 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Barlafus Provincia di Pavia Igt Pinot Nero

Degustazione > Valdamonte Azienda AgricolaVitigno: Riesling italico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 11 42 - Bottiglie prodotte: 1.700 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista [...]

tags : igt pinot riesling pinot nero ribes degustazione
dal 28 February 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Tornare in Cannubi

Tornare in Cannubi

Breve ma sapido aggiornamento sulla colluttazione burocratico-amministrativa che in questi mesi interessa l’augusta collina dei Cannubi. Uno dei luoghi sacri, almeno per fama accumulata [...]

tags : barolo pesci stampa espresso
dal 23 February 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
La Velocità della Cucina Italiana

La Velocità della Cucina Italiana

FIRENZE - Il leit-motiv del settimo e ultimo congresso Identità golose è stato tra gli altri indubbiamente la riscoperta delle frattaglie come ho cercato di sintetizzare sul Corriere [...]

tags : punti ricette italiana siciliano gastronomia
dal 4 February 2011 su:
ricetta pane pasta riso
Sense of Wine di Luca Maroni. Deporre le armi e finirla con la rissa

Sense of Wine di Luca Maroni. Deporre le armi e finirla con la rissa

Sarà l’età, sarà lo scannatoio permanente nazionale in corso (e leggete pure la parola in ogni senso possibile). Ma il sottoscritto s’è ampiamente tritato gli zebedei di ogni pur [...]

tags : montepulciano vermentino wine vini reale abruzzese internazionale degustazione
dal 31 January 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Ricci | Il Primo Comandamento, ovvero del Doppio Malto

Ricci | Il Primo Comandamento, ovvero del Doppio Malto

Quando sento parlare di doppio malto, metto mano alla pistola. Nonostante la fonte di questo infelice aforisma sia uno dei peggiori farabutti della storia dell’uomo, non me ne sovvengono di [...]

tags : birra punti vini doc bianco amarone barrique inglese tedesca riserva
dal 25 January 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Tarallini

Taralli, tarallini, tarallucci… sempre qualcosa di buono è… Di cosa si tratta lo sapete tutti: un anellino di pasta non lievitata, un piccolo anellino d’amore, considerando la santa [...]

tags : pugliese taralli forno greco pane farina bianco francese tarallo ingredienti
dal 22 January 2011 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Twit-ricetta, la carbonnade flamande

Twit-ricetta, la carbonnade flamande

Oggi mettiamo in pentola un bel piatto popolare, nel senso gramsciano del termine. Oltreché buonissimo: a casa mia – complice la moglie fiammingo-francese – ha pressoché [...]

tags : farina spalla ricetta fuoco birra chili punta manzo zenzero pentola
dal 20 January 2011 su:
ricetta carne e pesce alcolici
Magn-to-magn/3 Ferry Plaza farmer market & Ferry Building

Magn-to-magn/3 Ferry Plaza farmer market & Ferry Building

Avviso ai gastro-naviganti: il seguente articolo mette seriamente a repentaglio voi ed alcune delle vostre più radicate certezze, se volete polverizzare stereotipi procedete pure nella [...]

tags : tartufi pizza bio ortaggi carciofi ristorante alimentare ingredienti
dal 10 January 2011 su:
ricetta frutta verdura
Gastrofighetto è chi il gastrofighetto fa

Gastrofighetto è chi il gastrofighetto fa

Con alcune medicine, la mente si riempie di pensieri interessanti, si concentra su punti specifici e viaggia su binari spesso inesplorati. No, non sono canne, sempre a pensar male. E’ [...]

tags : olive speck jamon punti chilo fico wine forno gelato cocktail
dal 8 January 2011 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Magn-to-magn/1 Michael Mina a San Francisco

Magn-to-magn/1 Michael Mina a San Francisco

Una volta mi dicesti che in futuro ci sarà un nuovo Larry Bird. Larry, non ci sarà mai, mai e poi mai un altro Larry Bird. (Magic Johnson) Non uno, ma ben due componenti della squadra di [...]

tags : salsa burro gelato maiale porcini manzo grano mais bar sala
dal 3 January 2011 su:
ricetta locali carne e pesce
I buoni propositi del vino per il 2011

I buoni propositi del vino per il 2011

Tra le cose che vorrei veder sparire insieme ai calendari 2010 c’è un certo modo di intendere la comunicazione del vino che, nell’Italia di questo tempo poco brillante, non [...]

tags : vini china fuoco italiana
dal 31 December 2010 su:
vino alcolici ricetta
Quattro chiacchiere sul riso

Quattro chiacchiere sul riso

Nei giorni precedenti al Natale, visto che Daniele aveva deciso di integrare i nostri regali facendo una puntata in una riseria da cui ci forniamo da tempo, ho provato a fare una piccola [...]

tags : barolo birra latte fuoco gelato salame dolci trota riso mele
dal 27 December 2010 su:
ricetta frutta verdura locali

Convegno Cia ad Alba: vino, va bene il piano controlli, ma basta aggiungere altra carta

Del 'Piano dei controlli sul vino' se n'è discusso ad Alba il 20 dicembre scorso, presso l'Aula magna della Facoltà di Agraria, nel workshop organizzato dalla Cia di Cuneo e dal Cipa-at [...]

tags : uva alba vini francese portoghese
dal 21 December 2010 su:
cucina internazionale vino frutta verdura
Joško Gravner | L’anfora è come l’utero

Joško Gravner | L’anfora è come l’utero

Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]

tags : cabernet merlot riesling cantina pignolo primitivo sauvignon pinot chardonnay uva
dal 14 December 2010 su:
alcolici vino
Books for cooks | winter 2010

Books for cooks | winter 2010

Devo confessarvi una cosa… mentre vi scrivo sto nel mio soggiornino al Marais che sorseggio Kusmi tea e spiluccando briciole del carrot cake muffin più buono mai provato (presi ieri [...]

tags : libretto anatra tomino maiale frutta gateau ricette cozze ravioli piselli
dal 13 December 2010 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Oliva e Marino di nuovo a Firenze, sabato 11 dicembre da Ferragamo alla Trattoria Sant’Agostino passando per l’artigianato di Riccardo Barhel

Vi  ricordate di Olivia e Marino, vero? Il progetto si è evoluto  e adesso non solo il blog ospita più voci e i viaggi sono ormai un piccolo atlante del gusto italico ma vengono anche [...]

tags : forno marino toscana trattoria degustazione
dal 8 December 2010 su:
ricetta vino cucina regionale

Serata gourmet a Predappio: matrimonio tra il Sangiovese e i cibi del territorio

Alla cittadella del Vino Condè si celebra il matrimonio tra il Sangiovese e i cibi del territorio. 14 dicembre 2010 appuntamento con i sommelier Ais.Scegliere con attenzione una bottiglia [...]

tags : sangiovese merlot olive brodo rubino wine fossa brie vini bar
dal 7 December 2010 su:
vino locali alcolici
Bigoli aglio e prezzemolo, con la bottarga di Càbras

Bigoli aglio e prezzemolo, con la bottarga di Càbras

Attacchi di malware e attacchi di panico, poco tempo per inventare piatti mitologici: avevo pensato a una spuma di fegato di pernice con consumato di melograno aromatizzato ai piedi di diavolo [...]

tags : vermentino salsa aglio fuoco padella cottura vermentino di sardegna risotto
dal 5 December 2010 su:
ricetta vino frutta verdura
Quando impareremo che il terroir viene prima?

Quando impareremo che il terroir viene prima?

Angelo PerettiQuando mi capita fra le mani, la sfoglia volentieri, 'sta rivista. Si chiama Gola Gioconda. Un trimestrale di grande formato e non tantissime pagine. Curioso, a volte molto [...]

tags : cantina toscana secco vini vitigno enologi francese galletti bordeaux
dal 27 November 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Arriva la capsula dei vini del Südtirol: e bravi 'sti altoatesini

Arriva la capsula dei vini del Südtirol: e bravi 'sti altoatesini

Angelo PerettiQualche tempo fa scrivevo su quest'InternetGourmet che siamo "condannati alla fascetta": che insomma se si vuol rendere distinguibile - tracciabile, dice qualcheduno - una [...]

tags : doc vini docg italiana vendemmia
dal 26 November 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale