New York, nel week lo stile è casual. Se [...]
Gli antipasti possono servire ad arricchire in quantità e qualità un menù, ma anche a tenere impegnati gli ospiti mentre si preparano le altre pietanze. Per iniziare un pranzo o una [...]
(CS) Arriva l’HESPRESSO che devi ancora prendere Arriva a Roma il 19 Dicembre 2015e lo fa in grande stile. Parliamo di Hespressoil nuovo [...]
Farofa La “farofa” è un contorno tipico brasiliano a base di farina di manioca condita, a volte molto asciutta, che va preparata in una infinità di modi. Le dosi proposte sotto [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Creo que ya lo he mencionado algunas veces, tengo la mitad de mi familia que vive en Estados Unidos. Entre hermanos, tíos, primos, sobrinos y todo el paquete de parientes adjuntos que viene [...]
Bernard de Nonancourt, futuro presidente di Laurent Perrier, era un soldato poco più che ventenne quando fu chiamato ad esaminare il bottino di Hitler racchiuso nel Nido delle Aquile. La [...]
Domani apre a Firenze la pizzeria di Santarpia, in Largo Annigoni 9C, ormai lo sanno tutti. Quello che forse non tutti sanno è perché ci sia tanta attesa per l'arrivo in città del pizzaiolo [...]
Manifestazione conclusiva per il 2015 dell'associazione SAPORI UNITED di Marano Lagunare giovedì 17 dicembre 2015. Presso l'Agriturismo Ittico "Al Vigneto" in via Udine 10 a Marano Lagunare [...]
Indirizzo: Via De Amicis, 4 – Milano. Quartiere ticinese, a pochi passi dalle Colonne di San Lorenzo, da zona popolare di casa di ringhiera a meta di punta della vita notturna milanese, [...]
di Lorenzo Colombo Il “Pià de la Tesa” dell’azienda Noventa riscatta appieno una delle denominazioni considerate (a torto) minori della Lombardia: il Botticino, nome forse più conosciuto [...]
In un mio articolo ho parlato delle Strade del vino Campane. Leggi quiPurtroppo il progetto che ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso il potenziamento dell'eno-turismo non sembra [...]
In un mio articolo ho parlato del progetto Strade del vino Campane. (Non l'hai letto?)Per analizzare attentamente il progetto occorre individuare i competitors, ovvero le aziende\comitati che [...]
E' difficile analizzare un progetto così complesso come le Strade del Vino in Campania. Purtroppo esso presenta notevoli problematiche che vanno analizzate oggettivamente.Quest'articolo quindi [...]
Sedersi a tavola è un rito, un evento intimo e privato.Attorno ad un tavolo nascono amicizie ed amori, si litiga e si fa pace, si impara a condividere.Se proviamo a pensare tra tutti gli [...]
Sono di nuovo alle Canarie e spero di restarci il più a lungo possibile prima del passo definitivo che avverrà ad ottobre.A quel punto mi trasferirò con tutti i cinque gatti, la mia [...]
Indovinate un po' chi si è preso una bella influenza proprio la settimana prima di Natale?! Avevo in programma pagine e pagine ricche di ricette sfiziose e invece mi sono ritrovata con il naso [...]
È partito il count-down e non avete ancora terminato la lista dei doni? E allora perché non unire il dilettevole all’utile? Le idee regalo che potrebbero fare al caso vostro e per le [...]
Per il secondo anno consecutivo l’azienda di Rolle di Cison di Valmarino sale sul podio di “Effervescents du Monde®”, uno dei più prestigiosi concorsi enologici internazionali, [...]
Il vino incute timore e, nei casi più estremi, terrorizza. Esagero? Mica tanto: ora siete tutti grandi espertoni ma provate a riavvolgere il film della vostra vita fino al momento in cui vi [...]
Domenico Della Salandra ha lasciato dopo 2 anni la cucina de Il Taglio, il ristorante, caffetteria ed emporio sui Navigli, a Milano. Un’esperienza che lo ha arricchito, dando l’opportunità [...]
Ameixa com bacon e Purê de maçã La prugna con pancetta è uno sfizioso finger food che viene utilizzato anche come contorno per occasioni speciali. Il purè di mela, delicato e dolciastro, [...]
Mercoledì 16 dicembre il quarto appuntamento con la rassegna dedicata alla rivisitazione delle classiche ricette italiane nel nuovo Restaurant Cafè in zona Turati L’estro e la tecnica [...]
Perché il grano nella nostra storia. I cereali hanno rappresentato e rappresentano, da alcune migliaia d’anni, la base dell’alimentazione umana. Perché, oggi, è in corso, [...]
Tre serate organizzate nella città meneghina hanno offerto l’opportunità alla Regione Molise e all’Unioncamere Molise di promuovere e superare i confini territoriali, facendosi [...]