Yo tengo una confesión que hacer: Nunca he cocinado Polenta “verdadera”. Ya, lo he dicho. Mis incursiones con este plato se limitan a comprar una caja de esas de supermercado y que [...]
Avete mai pensato di usare la vodka per la [...]
Un territorio, una passione da celebrare La Cantina Bolla, appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv), nasce nel cuore della Valpolicella: qui si lavora nel pieno rispetto della tradizione, in [...]
Zuppa di trippe o Ciorba de burta Era lì, aspettava essere postata, il tempo vola e non si sa cosa lasciare e cosa fare, ma ecco, dovevo condividerla anche questa ricetta, per ringraziare [...]
Ricominciano le Serate Gourmet del ristorante Acanto. Il primo appuntamento è per mercoledì 20 gennaio, protagonista sulle tavole di Acanto un menu gourmet in collaborazione con la [...]
Dovevo arrivare sino in Alto Adige al ristorante dell’Hotel Flötscherhof per deliziarmi con una carbonara divina come potete vedere in foto! Erani anni che non assaggiavo più una [...]
I Kolacky, un nome insolito per dei biscotti morbidi ripieni di confettura. Originari dell'Europa dell'est, questi dolcetti vengono realizzati solitamente durante il periodo natalizio. [...]
“Bufala in Fermento” è il nuovo contest dedicato alle preparazioni lievitate ed organizzato in collaborazione con Molino Caputo. Quest’anno i contest di LSDM raddoppiano, si aggiunge [...]
Perbacco Via Abbrescia, 99 tel. 080.5588563-347.8957737 Ferie: tutto luglio e agosto; 24, 25 , 26 dicembre Chiusura: sabato a pranzo e domenica Carte tutte tranne Dinners di Andrea De Palma [...]
Il suo ristorante è stato definito dalla critica gastronomica un perfetto esempio di gestione “dalla fattoria alla cucina”. Ma la straordinaria visione di Dan Barber, chef pluripremiato e [...]
Nuovo aggiornamento con tutti i dati 2016, tratti da ilGolosario e il Gatti Massobrio Taccuino dei ristoranti d’Italia: disponibili su App Store e Play Store. Apprezzata dai fruitori, [...]
“Quando ero bambino credevo in un angelo custode accanto a me. Ora credo di avercelo dentro.” Erri De Luca On air…magia… Ciambelline al farro, nocciole e vino Dosi per circa [...]
Un nuovo logo, moderno, semplice e di ampio respiro per quella che è una delle più prestigiose associazioni di chef a livello europeo. I Jre, Jeunes Restaurateurs d’Europe guardano oltre, [...]
L’idea del “Premio Leonia” trae ispirazione da Leonia – trisavola di Lamberto Frescobaldi, che impiantò vitigni francesi a Pomino in Toscana, vinificandoli nella prima cantina italiana [...]
Le spezie sono molto usate dalla medicina [...]
Potreste scambiarlo per un semplice romanzo d’amore, ambientato nello scintillante mondo degli eventi gastronomici fatto di show-cooking, degustazioni e cene in alberghi di lusso. Ma in [...]
Le galette des rois è un dolce di origine francese tipico del periodo dell'Epifania. Questo dolce, originario del Nord della Francia, veniva preparato con una galletta di pasta sfoglia, [...]
Sesta edizione della Rassegna Enogastronomica “A tavola con il Ranpussolo de Villaga”, l'appuntamento a cura dell’Assessorato al Turismo e Sviluppo Agricolo del comune di Villaga e [...]
di Andrea De Palma Dinamismo, concretezza e soprattutto confronto sono gli elementi che caratterizzano il tessuto imprenditoriale abruzzese, dai produttori di vino, ai ristoratori e agli addetti [...]
Per una tavola in festa:gustosi "BISCOTTONI" da aromatizzare con semi di finocchio, papavero ... herbes de provence o quant'altro abbiamo in dispensa per profumare questo delicato impasto, [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
Il periodo succulento delle grandi abbuffate natalizie con parenti e amici è finito, ma i festeggiamenti in giro per le varie regioni italiane continuano. Anche gennaio ci prepara a feste e [...]
tante le tradizioni culinarie dell'Epifania, personalmente non ho mai creduto nella vecchina che portasse i doni ma effettivamente racchiude tutte le feste e le porta via!L'anno scorso avevo [...]
di Gennaro Miele ‘’Siamo vignaioli da cinque generazioni’’, sono parole di Vincenzo Di Meo, enologo dell’azienda vinicola La Sibilla, pronunciate risalendo il terreno in pendenza dei [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]