In collaborazione con Hagakure Uno dei centri nevralgici della cultura gastronomica fusion asiatica in Italia si trova in Puglia, dislocata tra Bari e Monopoli. Lì opera da oltre 25 anni [...]
Era da tempo che volevo andare ad assaggiare la taverna napoletana Mangianapoli. Un invito improvviso ed eccomi qui. L’ occhio è rivolto alla tradizione utilizzando materie prime di [...]
A Buttrio, negli spazi di Villa di Toppo-Florio sarà presente anche una cittadella del gusto durante l'87ma edizione della Fiera Regionale dei Vini (la più antica d'Italia) in programma dal 6 [...]
Quando a votare è il popolo, l’esercizio di democrazia pizzesca premia spesso e volentieri l’Antica Pizzeria Da Michele a Forcella. E’ accaduto fuori dai confini nazionali al [...]
I due pizzachef si sono incontrati a Napoli per il secondo appuntamento di Legami di Pizza Il girone di ritorno è un termine del mondo del calcio che in questo caso viene usato dal [...]
Indice Uno dei fenomeni più interessanti che sta coinvolgendo la capitale in ambito ristorativo è una sorta di riqualificazione dell’offerta gastronomica in alcune zone del [...]
Oggi lavoro ancora con le “vinestesìe”. Nel frattempo ci sono state conversazioni interessanti sul fine di tutto ciò, del tipo: – Dove vuoi arrivare? – Sai cos’è il [...]
I vini da vitigno autoctono del Meridione tornano protagonisti con Radici del Sud. Il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia è in programma per lunedì 10 giugno 2019 dalle 11.00 alle 21.00 [...]
A meno di un anno dall’apertura del Condividere, il ristorante gourmet all’interno della Nuvola Lavazza di Torino, è possibile affermare con assoluta certezza che il locale ha vinto [...]
Una ricetta totalmente vegetale di Daniele Lippi, sous chef de Il Convivio Troiani a Roma.
di Marco Galetti La Top Five dei piccoli grandi produttori Una parte dell’orto, si intravedono erbette, sedano e prezzemolo Erbe aromatiche Peperoni&Pomodori, ma anche aglio, cipolle, fagioli [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]
E' stata presentata in conferenza stampa nel comune di Cormòns la terza edizione di ENJOY COLLIO EXPERIENCE 2019, l’evento che propone ai visitatori percorsi eno-gastronomici, culturali [...]
Di cosa parliamo quando dichiamo grenache (o garnacha, o cannonau), in Italia? La settima varietà più diffusa al mondo riesce ad esprimersi con grande personalità lungo la Penisola, e non [...]
Post in collaborazione con ISIT Sono ormai trascorse alcune settimane da quando abbiamo intrapreso un viaggio alla scoperta dei numerosissimi salumi DOP e IGP italiani, un grande patrimonio [...]
Indice Dagli anni Cinquanta ad oggi la produzione di soia nel mondo è cresciuta di ben 21 volte, passando da 16 milioni di tonnellate all’anno a 352 milioni, nel 2017. Un [...]
Vi avevamo raccontato l’Hotel Eden di Roma del Gruppo Dorchester Collection e del suo ristorante gourmet La Terrazza prima dell’importante ristrutturazione dell’immobile, di [...]
Si va a Sestri Levante, a girare per i tavoli di Mare&Mosto, per quella cosa che chiamiamo location, che pure in due giornate grigie e di pioggia merita abbondantemente il viaggetto. La Baia del [...]
Erano venduti come prosciutti di Parma e San Daniele, ma in realtà erano dei falsi ottenuti con maiali danesi di razza Duroc, assolutamente non ammessi dai disciplinari dei Consorzi di [...]
Lunedì 10 giugno apre al pubblico il Salone, Radici del Sud dove degustare i migliori vini e oli del Sud Italia. Alle 19.30 conferenza sui vitigni autoctoni con la maison Tarlant I vini da [...]
Venerdì 24 maggio 2019 al ristorante Maltraversi all'interno del Castello di Arzignano (VI) omaggio alle ostriche italiane con una degustazione guidata. A condurre la serata l’ostricoltore [...]
L’avocado è uno dei superfood che vanno tanto di moda in questo periodo, è buonissimo e molto versatile e si presta ad essere utilizzato in numerose preparazioni deliziose. Di solito [...]
La giuria, presieduta da Daniele Cernilli con Adele Elisabetta Granieri segretaria, ha decreato i vincitori della terza edizione del Napoli Wine Challenge, il concorso abbinato a Vitigno Italia. [...]
Categoria Itinerari e luoghi oppure Cibo e territorio? Perchè non semplicmente categoria Eventi? Questo il dilemma di sistemazione del post nel sito del quotidiano mentre ci accingiamo a [...]
Quello Al Gambero di Calvisano è un appuntamento irrinunciabile per gli Amici Gourmet, tant’è che dal 2012, nei primi mesi di ogni anno, fissiamo sempre uno dei nostri pranzi nel [...]