Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Avevo già visto questo dolcigli anni scorsi. Poi quest’anno è stato ripropostonella raccolta quanti modi di fare e rifare…ben riproposto da Ornella e amiche.Capite che la voglia di provare [...]
Questo dolce appartiene alla tradizione natalizia della Capitale. Diciamo che è un po’ la risposta (che ormai va perdendosi purtroppo) di Roma al panettone milanese… Il pangiallo si [...]
Apre in Via Altabella il primo franchising del celebre marchio riminese di Alta Pasticceria. Da 48 ore e più a questa parte anche Bologna può fregiarsi quale città-sede del noto marchio di [...]
Cous Cous Dolce con Frutta Secca (Africa)Ingredienti per 6 persone: 300 g di cous cous precotto, 50 g di datteri, 3 fichi secchi, 50 g di albicocche secche, 60 g di uvetta secca, 2 cucchiai [...]
I bambini vivono questi giorni con trepidazione, organizzando feste, travestimenti e scherzi e soprattutto, sorridendo dell’incredulità dei nonni che faticano a capire le ragioni di tanta [...]
Giuggiolo (Ziziphus zizyphus) noto anche come dattero cinese Narra Omero che Ulisse e i suoi uomini approdarono all'isola dei Lotofagi nel Nord dell’Africa. Alcuni dei suoi [...]
Da sinistra: Chef Patrizia Di Benedetto, Chef Reiko Yanagi, Chef Valeria Piccini, Chef Vera Caffini. Alle loro spalle, da sinistra: Paola Alagna (Famiglia Pellegrino), Caterina Tumbarello [...]
"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso- Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]
Settembre (anche se ormai sta finendo) è il mese della vendemmia per eccellenza, poi, dopo la fatica, arriva in tavola il novello e si comincia la nuova stagione delle buone bevute. Ho deciso [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
La Viticultura del mare e il Progetto Insulae di Firriato. La Sicilia del vino di qualità si arricchisce di una nuova pagina, puntando su un territorio unico ed irripetibile: l'isola di [...]
ANGURIA MARINATA(dosi valide per 4 persone)Ingredienti:4 fette spesse d'anguria; un cucchiaino raso di zenzero in polvere; 70 ml. di vino liquoroso (zibibbo); 80 gr. di [...]
L'ing. Saverio Moncado nominato presidente dell'Accademia Enogastronomica HIC! Attestato di merito per Baldassare Urso e Diploma d'Onore per il pastificio Gentile di Gragnano.Panem et Laborem. [...]
Venerdì 9 settembre saranno i grandi vini siciliani di Donnafugata i protagonisti degli incontri in cantina del Capri Palace Hotel&Spa di Anacapri: la storica e celebre azienda vitivinicola, [...]
Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]
TIRAMISU' AI FRUTTI DI BOSCO (dosi valide per 4 persone)Ingredienti:2 dl. di panna fresca; 250 gr. di mascarpone; 300 gr. di frutti di bosco misti (freschi o surgelati); vino liquoroso [...]
-190 Calvino. No, non Italo, Eva e Mario, vale a dire i genitori del grande scrittore. Maddalena Lucarelli dell'ufficio stampa della Donzelli mi ha mandato un bel volumetto: 250 quesiti [...]
Burano, con le sue case multicolori e il suo campanile storto, i merletti e i pescatori.Testimonianza di vita d'altri tempi, quando gli antichi veneziani trascorrevano le loro giornate tra i [...]
Quando arriva il primo piatto, "Ricordo di un panino con la mortadella", i ragazzi, che fino a quel momento si sono già mangiati due o tre cestini di pane, diventano molto attenti perché [...]
Ho deciso di mettere a frutto gli studi del Corso di Sommelier appena concluso e dare vita ad una sorta di rubrica, o "zibaldone", dove riportare gli appunti delle degustazioni dei vini che più [...]
Valutati da una commissione di esperti e apprezzati dal grande pubblico degli eno-appassionati: sono i Vini Perfetti di Vitignoitalia 2011.Un rosso e un bianco, rigorosamente da vitigno [...]
Ultimi due appuntamenti 'ad occhi chiusi' con la rassegna Superbe in collaborazione con Fondazione Banca degli Occhi: martedì 24 maggio al Ristorante Da Domenico alle Grave a Cimadolmo - TV e [...]
E’ l’ora della passeggiata per l’anziana signora che si tuffa, compiaciuta e seria, sul suo cono. Nel traffico di San Giovanni i vigili urbani fanno su e giù per via Magna [...]