Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 15%. Fascetta Docg: ABPK00534075 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Lotto: 4477. Fascetta Docg: AAVY02306278 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol:14,5%. Fascetta Docg: ABPK00339664 Caratteristiche organolettiche - Aspetto: limpido. Colore: rosso rubino [...]
Mionetto vince tre Medaglie d’Oro nella competizione tedesca per i vini Sergio, Valdobbiadene Prosecco superiore DOCG e Cartizze DOCG Mionetto ottiene 3 riconoscimenti internazionali per [...]
Lo ripetiamo sempre…consumare una buona dose di frutta fresca, in qualsiasi periodo dell’anno, è fondamentale. La frutta infatti dona al nostro organismo molte sostanze fondamentali [...]
Dosi per 20 biscotti Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di riposo: 15 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Ingredienti 75 g di zucchero di canna 150 g di [...]
Diverse volta abbiamo parlato degli edulcoranti, sostanze che servono per addolcire alimenti o bevande in sostituzione dello zucchero. Sono definiti edulcoranti "intensi", per il loro [...]
Milano capitale del vino con la Milano Wine Week 2020. Fino all’11 ottobre la città diventa un palcoscenico dedicato alla promozione e al rilancio del settore vitivinicolo. A livello [...]
Per chi mi segue oramai da tempo non è una sorpresa sapere che le mie origini sono radicate nel bellissimo Monferrato e che mio nonno, originario di Lu, era, oltre che un contadino, un [...]
Tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2020, promossi dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo. Otto [...]
Prima cosa da sapere per chi ha un ristorante, alla base del nuovo Dpcm sul coronavirus c’è un dato: da 9 settimane i numeri del contagio continuano a crescere. Ma in pratica, cosa cambia [...]
E’ appena iniziato l’autunno e il ristorante Acquerello, ubicato a Ercolano – la città degli Scavi e del Miglio d’Oro – ha restylizzato il menù in relazione [...]
Secondo una nuova ricerca pubblicata sul magazine scientifico British Journal of Nutrition, bere caffè prima di fare colazione e dopo aver passato un notte non propriamente tranquilla, potrebbe [...]
Qual è la migliore ricetta della Torta Sacher? Risposta: quella semplice da fare a casa. L’amore incondizionato per la Sacher sarà dovuto a quel nome un po’ altisonante, a [...]
COMBI MAIS Agricoltura Sostenibile lancia la linea Milano Cento Pertiche, che comprende prodotti artigianali da forno a base di mais coltivato nel rispetto dell’ambiente. E’ da un mais [...]
Trentino Wine Fest: nuovo appuntamento dal 9 all’11 ottobre con “La Vigna eccellente. Ed è subito Isera”, dedicato al Marzemino Trentino Wine Fest: la rassegna del vino del [...]
Una delle città più colpite dalla pandemia questa primavera, Brescia, è ora pronta a usare i rimborsi ottenuti per i ristoranti e i bar che sono rimasti chiusi durante il lockdown. Era già [...]
Il pane fichi e noci, un pane fragrante e saporito, arricchito con farina integrale, fichi secchi, noci e pochissimo lievito e una lunga lievitazione per renderlo leggero. Una ricetta semplice [...]
L’ arrosto di maiale con castagne e melagrana, è un secondo piatto tipicamente autunnale, che sfrutta il contrasto tra la dolcezza delle castagne, la corposità della carne di maiale e [...]
Le due degustazioni sono in programma domenica 11 ottobre a Fermento Milano, l’evento Fisar durante la Milano Wine Week Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per [...]
Perché questo tipo di carne bianca è una delle più salutari? La carne di pollo è con tutta probabilità quella più consumata in assoluto. Oltre alla reperibilità, di gran lunga superiore a [...]
In Sicilia al momento 14 operai sono finiti in ospedale a causa di una sospetta intossicazione da botulino accaduta probabilmente dopo aver mangiato in mensa. E’ quanto accaduto a 14 [...]
Se per qualche “strano” motivo siete capitati nel territorio delle Langhe, fin da subito vi sarete resi conto dell’enorme quantitativo di aziende che incontri girovagando per [...]
Una cena a casa dell’amica Paola mi ha dato un’idea: una caponata siciliana diventa un piatto ancor più siciliano con l’aggiunta del pesce spada! Quello che non sapevo, cosa su cui mi [...]
La ricetta di oggi appartiene alla trazione dolciaria francese ed in modo particolare dalla Bretagna, nel nord della Francia. Kouign e Amann che nel dialetto bretone dovrebbero significare pasta [...]