Un’esplosione di crema pasticcera in un forziere di pasta frolla. È il pasticciotto salentino che la leggenda vuole nato da un esperimento di un pasticcere di Galatina nel 1745. Lui [...]
Un amore viscerale per il caffè. E una passione inestinguibile per il proprio lavoro. Questi gli ingredienti che hanno portato Francesco Masciullo, salentino, 25 anni, a vincere il Campionato [...]
La scorsa estate, come ormai è nostra tradizione da alcuni anni, siamo stati in vacanza in Salento dove, grazie all’amica Ilaria, dell’Enoteca Sapori d’Arneo a Porto Cesareo, abbiamo [...]
Ventun anni. Questa l’età di Isabella Potì, giovane chef pasticciera del ristorante Bros –intuito, voluto e aperto a Lecce dai fratelli Floriano, Francesco e Giovanni [...]
Ufficiale di polizia da 19 anni, Marco Albanese si prodiga per la riabilitazione dei detenuti di Lecce. Lo fa con professionalità e spirito umanitario senza sottovalutare nessun aspetto: per [...]
di Enrico Malgi Piccola e giovane azienda quella della Società Agricola Salentino Pietregiovani, ma che in poco tempo ha saputo inserirsi ai vertici della produzione vinicola pugliese, [...]
All’alba di questo nuovo anno, torno a scrivere sul blog con una ricetta tradizionale e cioccolatosa, molto in sintonia con le feste natalizie appena passate. Ho sentito tanto la mancanza del [...]
Lo so, lo so, a casa mia i secondi di carne sono rari. E se vi dicessi che questa ricetta l’ho preparata per valorizzare non tanto la carne, che è una semplicissima costoletta di [...]
Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo.Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani [...]
Sono un'aspirante egoista. Lo confesso.Ho tolto il saio e indossato i tacchi a spillo. Le calze a rete no, mi danno prurito.Sono un'aspirante egoista. Aspirante perché ho frequentato solo le [...]
Forse uno dei più grandi esempi di archeologia gastronomica, nel 35 a.c. il poeta Orazio scriveva nelle sue Satire con un certo trasporto:“inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
La mission di Ca’ Turati, locale milanese ubicato nel pieno centro finanziario della città, è quella di ricercare piccoli produttori che garantiscano artigianalità, qualità e [...]
In Salento per la festività dei Santi si mangiano gli amaretti… Amaretti [...]
Sono piccole, coriacee e si attaccano a tende e divani con le sei zampette a uncino. E poi sono marroni e di dimensioni un po’ più grandi di quelle a cui siamo abituati, ma per il resto sono [...]
di Enrico Malgi Cullare il proprio sogno si può e si deve! E bene ha fatto la Tenuta Giustini della famiglia Papadopoli di San Giorgio Jonico nel Tarantino ad avviare l’attività vitivinicola [...]
Per esplorare i nuovi limiti della comunicazione commerciale, e senza entrare nel merito della sponsorizzazione di Luca Gardini di cui abbiamo già discusso ampiamente, ci interessa oggi [...]
Claudio Quarta inizia la sua avventura nel mondo del vino nel 2005. Due anni dopo acquisisce la Tenuta Eméra, nel cuore della DOP di Manduria e Lizzano, 80 ettari.Di questi, 50 sono vitati, [...]
Per anni, uno dei pochi vini pugliesi presenti sulla mappa dei grandi vini italiani è stato indubbiamente il Graticciaia, un grande negroamaro da uve parzialmente appassite che è [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Il nome, “Fattoria Macelleria Veneruso”, è un chiaro riferimento alla storia passata dell’attività. L’esercizio, nato nel 1989, sorge a Portici, in via Nuova Lagno [...]
“Finita la vendemmia, il 30 settembre scorso, vorremmo dire come sono andate le cose, per chiarire e rispondere con dati alla mano alle dichiarazioni allarmistiche, pubblicate a metà [...]
Sabato 15 ottobre ci sarà il mio primo corso della terza stagione al FoodLab, ho fatto qualche cambiamento come ho spiegato nel precedente post.Sapori del Salento17.00/21.00 - Quattro ore di [...]
di Mimmo Gagliardi Galatina, in provincia di Lecce, è geograficamente situata nel baricentro del Salento. E’ uno di quei piccoli centri che tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900 hanno [...]
Quando un blogger riceve un invito per un blog tour sa già che verrà trattato bene, che vedrà il meglio di un territorio, che farà esperienze nuove e spesso diverse dal solito. Quello [...]
«Se Renato è fiero di averlo piccolo io sono fiero di avere il …pisello nano» – Bizzarro rilancio dell’imprenditore Antonio Calò Dopo la creativa e volutamente ambigua campagna [...]