di Enrico Malgi Non si tratta affatto di una retrocessione, anzi il secondo posto assoluto conquistato nel 2017 a Radici del Sud da parte della giuria dei Wine Writers non fa altro che [...]
di Monica Caradonna Solaika Marrocco. È donna, ha appena 22 anni, è salentina, di Parabita, porta sempre una treccia e si emoziona facilmente. Ma quando è in cucina testarda e determinata e [...]
di Monica Caradonna Si avvicinal’11 novembre, arriva San Martino e il Salento si prepara a far festa. Sono diverse le aziende vitivinicole che apriranno le porte delle loro cantine per [...]
Tutto il buono con cura: Pastificio Del Duca, nel Salento, è sinonimo di artigianalità e pura passione La produzione della Pasta Artigianale e basata su principi sani e genuini. Lo scopo e [...]
La ricotta forte, questa sconosciuta! Per i non pugliesi, come noi, per l’odore ed il sapore pungenti, all’inizio sembra una ricotta andata a male, poco gradevole. Però, imparando a [...]
Il pasticciotto è un dolce tipico della zona del Salento in Puglia,composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera. Esiste una variante napoletana la cui farciaoltre alla crema [...]
Zuppa di pomodori arrosto. La ricetta di oggi è un po’ come il tempo di ottobre, sospeso tra i raggi ancora caldi del sole e l’inizio di quel vento umido e freddo che ci [...]
Pasticceria Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate [...]
Il brand salentino con la Regione Puglia a Milano per promuovere la Puglia durante la Milano Fashion Week La Puglia grande protagonista alla settimana della moda milanese con la seconda [...]
Sono già un paio di estati che, grazie ad una cara amica, acquistiamo il pesce in una pescheria di Porto Cesareo: Cosimo, il proprietario, è prodigo di consigli ma soprattutto molto [...]
Ci sono viaggi e viaggi. C’è chi torna dal mare, chi dall’altra parte del mondo e chi, come me, da un viaggio in quell’infinito universo dell’olio. Mi sono unta sì, ma mai abbastanza, [...]
Qualche party in spiaggia, partite a beach volley e l’assaggio delle specialità locali. Si balla e si mangia per giorni in mezzo a un’opulenza evidente, come commenta Repubblica [...]
Giunti a questo punto, penso che su un principio ci troveremo d’accordo: summertime, and the livin’ is easy, fish are jumpin’ prevalentemente tra padelle e braci, solo che la Fitzgerald [...]
Il 2017 a Roma è stato un anno di grande fermento, a livello gastronomico: un anno che ha visto nascere tante interessanti novità ma anche un anno di cambiamenti importanti per realtà già [...]
di Monica Caradonna Ci sono degli episodi della vita di ciascun essere umano che restano impressi nella memoria e determinano involontariamente la storia di una persona. «Gradisce della [...]
Nel cuore di Lecce, a pochi passi da Piazza Sant’Oronzo, si erge La Torre di Merlino. Un ristorante che non millanta una magica esperienza gustativa (come potrebbe dar intuire il >> [...]
di Enrico Malgi E se il rosato salentino da uve di negroamaro diventasse patrimonio immateriale dell’Unesco? Di primo acchito può sembrare un’utopia, ma a pensarci bene le condizioni ideali [...]
La Crema Catalana è un dessert che ritroviamo in molti menu dei ristoranti italiani, al punto che nessuno fa ormai più caso al fatto che non appartenga alla nostra tradizione dolciaria, [...]
Oggi per il calendario del cibo Italiano è la giornata dedicata ai peperoni; ne approfitto per condividere con voi questa bellissima cultivar di peperone presente in Salento, il peperone [...]
Rapido flashback: negli anni sessanta il ricchissimo principe Karim Aga Khan IV si innamora della Sardegna e ne acquista un bel pezzo, una località brulla e inospitale nel comune di [...]
di Enrico Malgi L’azienda Vitivinicola Marulli di Copertino è relativamente giovane in confronto a quelle storiche e tradizionali pugliesi. E’ stata fondata nel 1975, ma in pochi anni ha [...]
Un piatto unico profumatissimo e leggero dai sapori orientali. Il riso basmati ha una consistenza e un aroma unico e può essere arricchito da una buona quantità di verdure di stagione, quelle [...]
di Enrico Malgi Ormai non si contano più i premi dati alla cantina Severino Garofano Vigneti e Cantine di Copertino, soprattutto con le etichette Le Braci, Eloquenzia e Girofle, tre differenti [...]
di Enrico Malgi Scrivi Malvasia bianca e subito pensi all’assolata terra di Monemvasìa nel Peloponneso, ribattezzata dai Veneziani proprio “Malvasia”, laddove ebbe le sue nobili origini e [...]