Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
Il tema della sofferenza delle aragoste è all’ordine del giorno in Gran Bretagna, e si schiera anche il super chef italiano Giorgio Locatelli, che sostiene che gli animali vadano [...]
Ogni volta che torno in Sicilia vado a fare scorta di iodio e omega tre sfruttando un carniere di posti sicuri, come il Ristorante Il Porticciolo di Acireale, dove so che il pesce è il mio [...]
La pioggia di stanotte ha portato aria fresca e una atmosfera totalmente diversa, fuori e dentro. E' stata un punto di snodo per me, un perno che mi collega al prossimo passaggio. Da domani [...]
Oggi vi presentiamo una delle ricette di pesce più gustose e tipiche della Penisola Sorrentina grazie alla pesca del totano, un mollusco cefalopode la cui pesca è caratteristica tra Punta [...]
Niente nuovi dazi USA sul cibo Made in Italy. Il presidente Usa Donald Trump decide così di “graziare” l’Italia rispetto all’ipotesi iniziale di estendere gli aumenti tariffari anche a [...]
Per anni sono state considerate le “vongole dei poveri”, eppure le telline non hanno nulla da invidiare ai più blasonati molluschi. Per saperne di più, eccoci con alcune idee e consigli su [...]
Donax trunculus, conosciuto comunemente col nome di arsella, arsellina o tellina, sebbene non appartenga al genere omonimo, è un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. Negli anni [...]
Lo so, non vi preoccupate. Questa sarà la milionesima recensione sull’Osteria Francescana di Modena in cui vi imbattete, e Massimo Bottura è anche il soggetto preferito per le gare di [...]
Continua il nostro giro delle coste italiane per scoprire i 100 migliori ristoranti di mare. Dopo il Tirreno (che abbiamo diviso in Nord e Sud) è la volta di immergersi nelle acque intense e [...]
Si avvicina il mezzogiorno più temuto dell’anno, il pranzo di Ferragosto: 30 gradi percepiti 38, birra a volontà, la griglia infiammata e l’impavido grigliatore designato che si [...]
I peperoni ripieni sono la tipica pietanza che risulta sempre strepitosa e soddisfacente anche quando declinata in milletrecento varianti. In ogni famiglia o focolare si aggiungono ingredienti [...]
Debutta in questi giorni Olio, Ristorante di pesce con orto a Origgio, nel basso Varesotto, a una ventina di chilometri da Milano. È inserito all’interno del più ampio progetto The Box [...]
Ostriche da mangiare in estate? Sì, avete letto bene. Grazie, moderni allevatori, per aver imparato a coltivare prima e spedire poi, varietà che si mantengono deliziose anche quando fa [...]
Sapere come aprire le cozze (dette anche mitili o peoci o muscoli) è il primo passo per preparare dei bei piatti con esse. Vediamo allora come fare prima a pulire e poi ad aprirle. Premessa [...]
In pericolo i prodotti agroalimentari del Made in Italy per un valore dell’export da 3 miliardi di euro. Coldiretti segnala infatti la scadenza dell’ultimatum del presidente degli Stati [...]
L’atto del mangiare all’aperto è definito, nei paesi anglofoni, con un mirabile sincretismo semantico translinguistico d’italica ispirazione, Alfresco dining. Espressione che, ora che ci [...]
Sono le regine indiscusse della cucina di mare estiva: impepate, tielle, gratin, spaghetti e, per gli esterofili, paelle e moule-frites, l’abbinata francofona di mitili e patatine fritte. Ma [...]
Bagheria, provincia di Palermo: i vigili hanno provveduto a effettuare un maxi sequestro di pesce e prodotti ittici da un ambulante abusivo che li vendeva sprovvisto delle necessarie [...]
Da Trieste in giù, passando per il delta del Po, il promontorio del Conero, il golfo di Taranto, Napoli e Olbia, sono tanti i tipi di cozze che affollano i nostri mari, quasi come i modi di [...]
Le migliori ricette estive non devono essere prerogativa di chi – plexiglass o no – sta andando al mare o a prendere una boccata d’aria in montagna… no, anche noi che [...]
Uno dei primi estivi che amo di più sono gli spaghetti con le cozze. Questa volta ho aggiunto lo zenzero che si abbina, per me, benissimo con le cozze. Sperimentato altre volte ad [...]
Di lumache ho scritto in varie occasioni, ho parlato in TV ogni qualvolta mi si sia presentata l’opportunità, l’ultima soltanto qualche mese fa, ho raccontato differenti eventi a loro [...]
Tra i piatti che riempiono il cuore per me c’è il cous cous! Non può mancare nella mia cucina isolana. Oggi vi preparo il cous cous con cozze e gamberi, un piatto buonissimo, molto [...]
Argilla, brezza marina o di terra, altitudine. Ci sono alcuni elementi imprenscindibili che rendono possibile un grande vino a base merlot in Toscana: non è possibile farlo ovunque ma [...]