Osterie d’Italia è la pubblicazione più irripetibile e azzeccata nella storia di Slow Food. Di più: Osterie d’Italia è una pubblicazione unica al mondo perché fotografa un [...]
Locanda Severino di Vitantonio Lombardo Largo Re Galantuomo, 11 84030 Caggiano (Salerno) telefono e fax 0975 393905 cellulare +39 333 2383038 www.locandaseverino.it di Gianni Ferramosca [...]
Di Fabio Riccio Osteria? Dal latino hospes, hospitis - “quello che dà ospitalità”, visto che già ai tempi dei Romani, qualcosa di affine alle osterie era facile trovarla nei pressi delle [...]
Una pizza nera come il carbone. Può essere declinato in molti modi l’impasto per la pizza e il risultato dirà sempre se le scelte e il procedimento sono stati quelli giusti. Vitantonio [...]
In questa grande Babele culinaria se fai due spaghetti al pomodoro è difficile farsi notare. Ma, come abbiamo visto ieri, se c’è una cosa che funziona sempre sono i cartelli nelle [...]
di Francesco Aiello Da Pianura, periferia occidentale di Napoli, alle cucine del nuovissimo Ritz Carlton di Kyoto il passo non è stato certo breve. Eppure oggi è fatta e Valentino Palmisano, [...]
Il rum Zacapa ha organizzato un tour da Nord a Sud, con 12 chef donne protagoniste di altrettante cene esclusive. Così dal 5 settembre al 15 novembre le artiste del gusto si cimenteranno [...]
Ecco i 241 locali che migliori per ambiente, cucina e accoglienza:VALLE D'AOSTA 1. La Vrille Verrayes AostaPIEMONTE 1. Osteria dell ’Arco Alba CuneoPIEMONTE 2. Locanda dell ’Olmo Bosco [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
Qualcuno in rete si lamenta che non si parla più come un tempo di Piergiorgio Parini e dell’Osteria del Povero Diavolo. Magari non se ne parla più come di una sorpresa, ma di certo è un [...]
Un tempo era tradizione, nelle case contadine, avere fuori dalla porta d’ingresso un bel pergolato di uva sotto cui sedersi a mangiare nelle calde sere d’estate . Generalmente il vitigno [...]
E perchè no? , è la mia risposta a Remo de “La Locanda” e così giusto il tempo di prepararli in un batter d’occhio sono spariti… I peperoncini tondi non sono [...]
1. Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014. 2. Tutti cuochi nei social network: 6 trucchi per smascherarli e mandarli a lavorare. 3. Italia più [...]
Da settembre chi è alla ricerca di insoliti abbinamenti che associno il bere di qualità con la cucina d’autore troverà pane per i suoi denti! Sta per arrivare “Il Rum è Servito”, [...]
Circondata dai monti Picentini, a circa un’ora da Napoli, Avella, città di antichissime origini risalenti all’epoca pre romana, sorge ai piedi della catena del Partenio, tra [...]
“Se stasera passi da me, ti preparo due tagliatelle col ragù d’oca, e ti do le melanzane che ho appena raccolto nell’orto così le conservi…” Non ho potuto dire [...]
Google Translate ci ha salvato la faccia in diverse occasioni, per questo le saremo eternamente grati. Ma c’é un’altra faccia della medaglia di questo infernale strumento, una [...]
Non mi giudicate male ma non sono tipo da mancia. Tanto che a furia di non darle ho smesso di chiedermi se sia giusto, sbagliato e come sono le persone che le danno. Non è una questione di [...]
Catia Giaccherini Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano [...]
Buongiorno!Enzo il titolareFunziona quasi sempre così: sai di andare in un posto e prima di partire ti informi tramite amici, parenti o colleghi su dove andare a mangiare qualcosa di tipico.Il [...]
Buongiorno!Ci sono persone che, in qualsiasi stagione dell'anno, frequentano la Toscana ammirandone la bellezza del paesaggio rurale, le colline lavorate ad arte dai tempi degli Etruschi che [...]
Ho riflettuto parecchio sull’introduzione migliore a queste righe, poi ho pensato che la sincerità fosse il modo migliore per iniziare. Ecco quindi la mia confessione: quest’estate sono [...]
Quest'estate ho scelto di non organizzare un vero e proprio viaggio, sono venuta a scoprire senza mete e senza fretta le Marche con il desiderio di perdere la nozione del tempo e la certezza di [...]
Quale ristorante a Roma puoi indicare a due amici francesi in transito per l’aeroporto di Fiumicino nei giorni ferragostani? Il ristorante Italia all’ultimo piano di Eataly. Comodo [...]
Uno squisito piatto della cucina cubana Ingredienti 600 gr, di carne tritata di maiale, 3 pomodori maturi, 100 gr. di passata di pomodoro, una cipolla, 1 peperone giallo o rosso, 2 spicchi [...]