Indice Se vi dico “frutto arancione che matura in estate”, sei lettere, cosa vi viene in mente? Sì, avete pensato bene, è lui, il melone! Amatissimo dagli italiani, [...]
C’è stato un movimento frenetico di aperture tra Torino e i suoi paraggi, ma se il premio per l’hype può essere attribuito ancora prima delle inaugurazioni, è Giuseppe Rambaldi ad [...]
Indice Per gli italiani, la cucina e i prodotti tipici sono tra i pilastri dell’identità nazionale, un vanto che ci rende orgogliosi nel mondo, e in genere ci fa guardare [...]
Siamo a Lissone, a una ventina di chilometri da Milano, in una piccola ma vivace pizzeria che negli ultimi anni ha fatto tanto parlare di sé: Pizzeria P. Ecco la nostra recensione. Ne è [...]
Chi non ha in dispensa almeno una scatola di tonno? In Italia è la conserva ittica preferita, presente nel 94% delle case e portata in tavola ogni settimana da quasi 1 italiano su 2. Il tonno [...]
L'articolo Sabato 15 giugno torna a Ferrara “Vite di donne: le vignaiole si raccontano” proviene da Lavinium. L’Associazione culturale PIV, fondata a Ferrara il 27 agosto [...]
Indice Milano non è solo città della moda e della finanza, ma è sempre più capitale europea, dove si sperimentano innovazioni, anche in campo food. Gli esempi a conferma di [...]
Caponata di Melanzane e Pesce Spada una ricetta dal profumo speciale che in tanti conoscono e che apprezzano, ma l’avete mai provata con l’aggiunta del pesce spada? In Sicilia per [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le ricette dell'Italia nel Piatto. Per questo mese vi proponiamo il tema "la ricetta storica" cioè una nota preparazione culinaria dei giorni nostri che [...]
La rubrica L'Italia nel piatto è sempre un appuntamento atteso, anche noi del gruppo siamo curiosi di conoscere cosa le altre regioni propongono, conosciamo solo il titolo e spesso è "tutto un [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La ricetta degli Asparagi verdi di Altedo IGP gratinati con salsa di Grana Padano al pepe rosa e lime, è [...]
Post in collaborazione con Neutrina Ci sono preparazioni in cucina, che più di altre, generano un bisogno improrogabile di ricorrere a ottimi detergenti per far fronte alla pulizia di mani, [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Un dolce tipico della bellissima città di Ferrara è sicuramente la Torta Tenerina, adatta in tutti i mesi dell'anno: in inverno accopagnata da un caffè caldo, in estate con una fresca pallina [...]
Il mare a picco, i gabbiani sfrontati e i limoni appesi sul nulla. L’azzurro e il bianco, il giallo e il bianco, la paura di cadere e la voglia di volare su quel sogno che chiamano [...]
Dopo l’esperimento dello scorso anno, siamo partiti alla grande con Di Pizza edizione 2019, il format itinerante targato Garage Pizza e Dissapore che vuole fotografare lo stato delle [...]
Altro colpo per la casa dolciari di Alba, l’azienda ha fatto sapere di aver inglobato Kellogg Company, l’azienda conosciuta in tutto il mondo soprattutto per i suoi cornflakes, per [...]
Dopo l’intenzione qualche giorno fa, arriva la conferma da Ferrero: ha ufficialmente acquisito Kellogg’s, la multinazionale americana amata da oltre cento anni soprattutto per i [...]
Questa buona insegna del ferrarese ha attirato le luci della ribalta negli ultimi anni grazie soprattutto al talento della giovane sous chef Angelica Lodi, chiamata a competere per il titolo di [...]
L'articolo Campania Stories 2019: è ora di Costiera Amalfitana! proviene da Lavinium. Se il poeta e scrittore torinese Guido Gustavo Gozzano fosse ancora fra noi, con tutta probabilità [...]
Le acquisizioni di Ferrero non finiscono e, bisogna dirlo, non finiscono di sorprendere. Perché il colosso di Alba, secondo indiscrezioni del Sole24Ore, starebbe per acquistare negli Stati [...]
Indice Con la sua semplicità, la sua fragranza e le sue proprietà organolettiche, il pane non è soltanto un elemento principe della dieta mediterranea. In Italia sono ben otto i pani [...]
D’Amico apre le porte di “casa”, mercoledì 27 marzo, nella sede di Pontecagnano Faiano (SA) e presenta Robo, marchio storico nato nel 1938, punto di riferimento per i professionisti [...]
Al Misen, cioè la Mostra Interprovinciale Sagre Enogastronomiche meglio noto come Salone Nazionale delle Sagre, la sagra è servita. Appuntamento sabato 30 e domenica 31 marzo 2019 [...]
Oggi a L'Italia del piatto si festeggia la primavera!Nonostante la data non sia quella corretta (mancano ancora una ventina di giorni), le temperature e il tempo, qui al nord, sono davvero [...]