Gusto senza sosta nella cittadina gardesana, fervono i preparativi per l'appuntamento di ottobre. 1 e 2 Ottobre - Malcesine (VR).Il gusto a Malcesine non conosce sosta. Dopo il successo [...]
Un piatto che i " malghesi" , pastori che andavano all'alpeggio nei periodi estivi con il bestiame si cucinavano con I pochi ingredienti che avevano con se o che producevano [...]
Credevo di non farcela, invece, all'ultimo minuto, sono riuscita a girovagare un pò per Tutto Food 2011. E' un'esperienza sotto tutti i punti di vista. Un mercato immenso, dove si [...]
Katie Parla ha iniziato un progetto di raccolta di interviste ad artigiani del gusto per comprendere cosa significa seguire questa strada per svolgere un’attività nel settore [...]
Alfio Ghezzi, della Locanda Margon di Trento, protagonista del terzo appuntamento. Domenica 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Dopo il successo di domenica scorsa con migliaia di visitatori [...]
Dalle Campagne agli orti fino ai pascoli in alpeggio si attende la pioggia. E' allarme siccità nel nord Italia dove è caduta nelle diverse regioni dal 75 per cento al 100 per cento di pioggia [...]
Rassegna cultural enogastronomica inaugurata venerdì 6 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio.La serata inaugurale di Cena di Note ha dimostrato che non mancano tutti gli ingredienti [...]
Alzi la mano chi non ha ancora qualche rimasuglio di Pasqua che gira per casa! La torta di oggi fa parte della tradizione contadina brianzola ma, al posto del canonico pane secco ho utilizzato [...]
L'altra sera sono rientrata abbastanza presto o tardi a seconda dei punti di vista dalla palestra erano le 19.50 ed avevo voglia anzi piu' che altro dovevo mangiare verdure per fare in maniera [...]
Presente anche il Console Generale della Germania alla prima domenica dell'evento. L'8 maggio, arrivano a Malcesine Manuel e Christian Costardi del ristorante Da Cinzia di Vercelli. Domenica 8 - [...]
Dopo il grande successo della prima domenica arrivano a Malcesine Manuel e Christian Costardi del ristorante Da Cinzia di Vercelli. Domenica 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Le degustazioni [...]
Degustazioni, laboratori del gusto, cibi di strada, convegni e spettacoli. Per i bambini fattorie didattiche e la mostra dei bozzetti delle Winx.Nel centro storico di Gualdo, piccolo borgo della [...]
Rispetto all'agricoltura forte e abbondante che caratterizza la pianura, c'è un'agricoltura di montagna complicata, in molti casi perfino 'eroica', che si scontra con terreni e climi difficili. [...]
A Pasqua e Pasquetta il Formaggio Asiago parteciperà a 'La Barbera va in alpeggio' a Casale Monferrato.L'Asiago festeggerà quest'anno la Pasqua in Piemonte per la manifestazione [...]
Sabato 9 Aprile dalle ore 18.00 in Via Castellazzo 42 a Orbassano nasce la 'Cascina in città', l'eno-store creato da Fabio Tebaldini, titolare della nota azienda agricola 'la Volpe e [...]
Ad inaugurare l'evento dedicato ai prodotti del lago di Garda sarà Alessandro Breda, chef del ristorante Il Gellius di Oderzo (Tv). Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Si avvicina [...]
Fish & Chef: grandi chef interpretano per la prima volta i prodotti del lago. Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Tipicità del territorio da degustare con lo sguardo su uno [...]
Oltre cinquecento i prodotti lattiero-caseari presenti in Italia, molti dei quali saranno i protagonisti a 'Formaggi d'Autore', nel borgo medievale di Gualdo (Macerata) - 21 e 22 maggio.Se il [...]
Domenica 6 marzo, in piazza Palazzo di Città, Coldiretti Torino rinnova l'appuntamento con l'Oasi dei prodotti tipici.Il mercato tematico è organizzato su incarico della Città di [...]
Non esiste ‘gringo’, appellativo curiosamente usato in Brasile per indicare qualsivoglia straniero, e non solo quello statunitense come accade nel resto del centro-sud america, [...]
Pizzoccheri???In Sicilia??? e si!!!Nonostante non sia un piatto tipico della mia regione, bensi di zone molto molto lontane da quì... a me piacciono veramente tanto... per chi non li conoscesse [...]
Fra gennaio e febbraio, nelle piazze Palazzo di Città e Madama Cristina. Le stagioni dell'agricoltura: l'inverno: è l'iniziativa che Campagna Amica - il progetto di Coldiretti per [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
La Fondazione de Bellat in collaborazione con l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, il Dipartimento Agricoltura e alimentazione della Provincia autonoma di Trento e l'APT [...]
Ristorante Concabella: Una Stella 'a tutto Tartufo...'. Il ristorante Conca Bella propone un nuovo appuntamento con i prodotti di qualità. Giovedì 2 dicembre 2010.Sarà illuminato dalla [...]