Domenica 13 novembre a Breganze degustazione degli Asiago Stravecchio Dop dei caseifici vincitori di Caseus Veneti con i vini Beato Bartolomeo premiati dalle guide.Breganze, 11 dicembre 2011 - [...]
Non sono una brava foodblogger lo ammetto... ho fatto passare una delle feste più amate dal mondo culinario, Halloween, senza postare nemmeno una ricettuccola.Improvvisamente ho visto nel web [...]
Tra le diverse regioni analizzate dal censimento il Piemonte si classifica al primo posto per la disponibilità di terreni agricoli di proprietà pubblica con oltre 56mila ettari, segue il [...]
Si increspano le acque, attorno alla nave di Masterchef, con un equipaggio che acquista sicurezza, a mano a mano che vede avvicinarsi la meta e tre comandanti che sembrano divertirsi a [...]
Parliamo di nuovo della rubrica delle Cacioricette, ve la ricordate? E' partita il mese scorso ed ogni settimana si sono susseguite le belle ed interessanti ricette delle nostre amiche Eli, [...]
Ieri mattina era una giornata splendida, la prima giornata di autunno!!!Certo l'autunno è iniziato sul calendario il 21 settembre, ma il clima insolito di quest'anno ha fatto sì che ci fossero [...]
Il terzo appuntamento della 35esima edizione di CocoFungo, ispirata ai favolosi anni Sessanta, si è svolto martedì 4 ottobre 2011 da Celeste - Casa Gobbato a Volpago del Montello (TV), alla [...]
Giornata campale senz’altro anche se mancavano molte maison, ma per avere una idea di cosa significa Champagne, niente di meglio della degustazione organizzata dal CIVC a Milano presso [...]
Ha gli occhiali, ma non perché ci vede poco... E' la Villnösser Brillenschaf (letteralmente 'pecora con gli occhiali della Val di Funes'), la razza ovina più antica dell'Alto Adige, che da [...]
Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp ma anche Casatella Dop: i marchi di qualità locali saranno protagonisti all'interno dell'esposizione collocata nel cuore della [...]
Di DanielaNaturalmente di sabato che cosa potremmo regalarci se non un dolce? Godurioso, dalle materie prime eccellenti, estivo, ma tutto sommato, sostituendo le albicocche con un altro frutto [...]
La Vetrina del Gusto debutta all'Eat's Store di Milano con le eccellenze enogastronomiche della propria terra d'origine: le bollicine del Prosecco DOCG narrate dalla principessa Isabella [...]
Come tanti di voi sapranno, dalla settimana scorsa è stata inaugurata una nuova rubrica sul settimanale internet di attualità e cultura casearia, Quale formaggio.CacioRicette è il suo nome e [...]
Un lungo weekend tra tradizioni locali, musica e degustazioni enogastronomiche. Durante quest'ultimo weekend di settembre rivivrà a Falcade l'antica usanza della smonticazione, grazie alla [...]
Tra sabato e domenica si chiude la stagione dell'alpeggio: oltre 1.500 allevatori stanno scendendo a valle in vista dell'inverno lasciando i prati in alta quota, dove il bestiame ha pascolato [...]
Comune di Calceranica (Tn) 1350 m. s.l.m 45° 57’ 46,5’’ N 11° 18’ 50,7’’ E di Tommaso Esposito D’estate si può lasciare Asiago per giungere a Trento valicando il passo [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 settembre, presso il Palacongressi di Cavalese, nell'ambito della manifestazione 'La Desmontegada de le caore', la 12esima mostra-concorso dei formaggi di [...]
La troupe di 'Melaverde' al lavoro sugli alpeggi con Coldiretti e Apa.CUNEO. Gli alpeggi dell'alta valle Ellero, intorno al rifugio Mondovì, sono il set estivo di Edoardo Raspelli. Il [...]
Premesso che odio i surrogati e che quindi evito di cercare di riprodurre alimenti tradizionali, mi sono cimentata nella produzione di questo piatto che potrebbe ricordare una mozzarella, ma che [...]
LEGNARO(PD) PREVISIONI VENDEMMIALI 2011 NEL NORDEST - ore09.30 - Corte Benedettina Vendemmia anticipata di 15-20 giorni rispetto allo scorso anno, quantità probabilmente in calo, sanità [...]
La premiazione ad Asiago in piazza Secondo Risorgimento gremita per l'occasione.Vicenza, 13 luglio 2011 - Vincendo il titolo di miglior Asiago Vecchio (prodotto con latte 2010) e classificandosi [...]
Alle 17.30 'L'Italia prende forma' in piazza Secondo Risorgimento. Da Caserta due pizzaioli per la 'Pizza dell'Altopiano' dedicata all'Unità d'Italia.Vicenza, 1 luglio 2011 - Sarà [...]
Mariella Belloni Asiago: festa in Piazza per la 5° edizione del concorso per il "Miglior Formaggio Asiago Vecchio e Stravecchio prodotto in Malga" Si rinnova anche quest'anno sull'Altopiano [...]
Si chiude il sipario sulla rassegna dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi. Lo chef stellato Renzo Dal Farra proporrà un menu ricco di sorprese e ispirato ai migliori prodotti del [...]