A volte ritorna...la mia rubrica sulle farine e i lievitati, un pò bistrattata ultimamente, ma col forno ko e il tempo che scarseggia, l'ultima cosa che mi viene in mente di fare [...]
Giulietta Bernareggi, bella, giovane e universitaria. Ventun anni, pavese per studi in Scienze della Natura, qualche anno fa ha deciso di cambiare stile di vita e di alimentazione.Al [...]
La città di Perugia è invasa dal cioccolato (e da frotte di golosi): da venerdì 15 a domenica 24 ottobre, infatti, si tiene nel capoluogo umbro l’annuale appuntamento con [...]
Zucca??? Si aprano le danze!!! Preparatevi a vedervela propinata in tutte le "salse", perchè dove c'è Zucca c'è Gioia, dove c'è Gioia c'è Bontà e dove c'è Bontà c'è Gusto.... oddio non [...]
caterina zellioli Le Signore del Gusto vi attendono per il secondo appuntamento con la riscoperta e la valorizzazione dell'enogastronomia: questa volta portiamo in tavola la tradizione della [...]
Il 2 e 3 ottobre uno degli eventi annuali più importanti della regione. Il Consorzio Operatori Turistici presenta la quarta edizione della Fiera di Cogne e della Devétéya della mandria dagli [...]
Di DanielaScroll down for English versionQuesta volta il nostro giro in valtellina ci ha portati fino a Livigno. Abbiamo deciso infatti di andare a trovare il nostro "fornitore" abituale di [...]
Abbiamo delegato la formazione dei PEU [Piccoli Esseri umani] allo sport; ne abbiamo delegato l’informazione alla scuola. Ma non possiamo delegare a nessuno l’educazione dei nostri [...]
La fontina è il formaggio tipico della Valle d’Aosta e viene prodotto in tutta la regione. E’ classificato come formaggio a pasta molle, ovviamente di latte vaccino, e ha una [...]
Si svolgerà sabato 11 e domenica 12 settembre, presso il Palacongressi di Cavalese, nell'ambito della manifestazione 'La Desmontegada de le caore', l'undicesima edizione della mostra-concorso [...]
Tra tutte le anomalie italiane, Livigno merita un posto di primissimo piano per non meno di tre ragioni. La prima, perchè è un fenomeno recentissimo: l’intervento [...]
Come ogni estate, anche quest’anno vi mostro qualche curiosità gastronomica vista, e assaggiata, durante le mie escursioni alpine tra alpeggi e rifugi. I formaggi ovviamente, come queste [...]
Coldiretti Cuneo e Fondazione Campagna Amica con APA Cuneo e Anaborapi in collaborazione con Coalvi, A.RE.MA, la Comunità Montana Valli Po - Bronda Infernotto e Varaita e il Comune di Oncino, [...]
Formaggio Asiago: storia e preistoria. Undici forme di Asiago stagionato e sei malghe in competizione: premiate le eccellenze dei prodotti caseari di montagna.Sono Malga di Porta Manazzo di [...]
100 ESPOSITORI DA TUTTA ITALIA, DEGUSTAZIONI E ASSAGGI Renderà il via venerdì 9 luglio la XIV edizione della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’Alpeggio. Scenario [...]
Formaggio Asiago Dop, dalle malghe dell'Altopiano, una storia millenaria. Si rinnova anche quest'anno sull'Altopiano di Asiago l'antico rituale dell'alpeggio.La monticazione: una tradizione [...]
Milano mi scorre intorno, affrettata e accaldata. Sono qui da Coin in 5 giornate. Allora… se mi tolgo il golf, e magari cerco di raccogliere i capelli sotto questo berretto da [...]
Nel Bresciano i capi malga sono partiti la settimana scorsa, ma il colpo di coda del maltempo ha frenato la salita negli alpeggi di molte mandrie che solo in questi giorni stanno iniziando la [...]
A maggio sono stato a Formaggiore, una bella manifestazione organizzata da Slow Food dedicata ai formaggi tipici e d’alpeggio. Ho acquistato del Bitto anche se non quello più costoso [...]
Per un italiano trovarsi a desiderare di vivere in Germania è quasi un reato. Di certo un peccato da lapidazione. Eppure correndo attorno al paese lindo e ordinato, con traffico lindo e [...]
AIS CALABRIA DEGUSTAZIONI E APPROFONDIMENTI CACIOVAGANDO PROVOLONE DEL MONACO doP 6/8 MESI CASERA DELLA VALTELLINA 12 MESI CASTELMAGNO D’ALPEGGIO 6 MESI GORGONZOLA CLASSICO BLANGE’ [...]
Ricordate le belle parole del Ministro Galan a proposito dell’orso Dino? “Che nessuno torca un pelo”. Purtroppo consideratele lettera morta. Al summit di Asiago che si è [...]
È più facile prendere un appuntamento con il Presidente della Repubblica, che riuscire a cenare in questo ristorante affacciato sotto i portici di piazza Vittorio Veneto, a pochi passi dal [...]
Redazione di TigullioVino.it Saranno il prologo della XIV Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d'Alpeggio le cinque serate gastronomiche sulle Terre Alte di Margherita di Savoia [...]
In Olanda le eccellenze della cucina Made in Italy. Ci sarà anche Olis, al fianco dello "chef Rai" Fabio Campoli, al Giro d'Italia 2010 che scatta questo week-end dall'Olanda, attraversando poi [...]