La guida per i migliori ristoranti di pesce a Napoli, ecco dove mangiare alla grande secondo Gambero Rosso. Le prelibatezze culinarie di Napoli sono celebri in tutto il mondo. Un insieme di [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla granadilla Vale la pena parlare della granadilla, che è l’ingrediente principale di questa deliziosa mousse. Inizio col dire che è un [...]
Ottima in estate, l’horchata di Valencia è una bevanda con le sue caratteristiche, da non confondere con l’orzata, anche se simile. Tra le bevande tipiche della stagione estiva [...]
di Monica Bianciardi Una storia che parte dal’ 800 con le generazioni precedenti, quando il bisnonno di Stefano Billi, Giulio Batistoni, mezzadro dei conti Della Gherardesca, lavorava i [...]
Le isole racchiudono sempre un fascino particolare, anche inquietante per chi, come il sottoscritto, è abituato all’idea di poter viaggiare decidendo all’ultimo, impossibile quando c’è [...]
L'articolo Champagne Laurent-Perrier Brut Millésimé 2012 in magnum proviene da Lavinium. C’è stato un momento folle nella mia vita da appassionato di Champagne in cui ero convinto che [...]
Sapevate che, la notte tra il 23 e il 24 giugno, in molti paesi si celebra uno dei riti beneauguranti più importanti del mondo rurale? Parlo della festa di San Giovanni, una tradizione [...]
L'articolo Una seconda giovinezza per Fattoria della Talosa, raccontata attraverso una verticale del Nobile di Montepulciano Riserva proviene da Lavinium. Montepulciano è una realtà davvero [...]
Nessuno, in estate, riesce a rinunciare al gelato. Ma quali sono i luoghi e le città dove una porzione costa di più? È l’alimento dell’estate per eccellenza. Chi può mai [...]
La solidarietà prende forma anche attraverso il cibo. Questa è la convinzione alla base della creazione della Strekoza School, una scuola interamente online nata dalla collaborazione [...]
In estate sono protagoniste di molti piatti della tradizione e non, ma come fare a riconoscere le cozze buone e grandi quando è il momento di comprarle? Con questi utili consigli farete un [...]
Costruire una mappa con l’idea di selezionare, ma non classificare: Di Pizza alza la sua seconda bandierina nella Sicilia Orientale, e lo fa confermando la stessa ambizione già vista [...]
Non tutto quello che succede a Las Vegas resta a Las Vegas: questa notta nella scintillante capitale del divertimento nello stato del Nevada si è svolta la cerimonia di premiazione della The [...]
L'articolo Radici 2024, storie e vini dei Colli Bolognesi. Torna l’evento enoico più atteso della Valsamoggia proviene da Lavinium. Un evento che nasce con l’obiettivo di dare voce e [...]
Ecco alcuni consigli su come scegliere il miglior barbecue per fare delle ottime grigliate in giardino o in terrazzo. Con la bella stagione cucinare e mangiare all’aperto con gli amici e i [...]
Modestamente, vorrei dire, mi ricordo di quando l’Elettrauto era un vero elettrauto. Poi mi ricordo di quando è diventato un locale da subito molto frequentato, con un bel dehors su una [...]
Da una parte il progetto per costruire un allevamento intensivo composto da quattro capannoni ospitanti un totale complessivo di 210 mila galline ovaiole, dall’altro un solido muro di [...]
Esattamente 169 anni fa, il 3 giugno 1855, apriva le porte il primo bouillon della storia di Parigi. E chi l’avrebbe mai immaginato,che dopo tutto questo tempo, i bouillon sarebbero [...]
L'articolo Spaghetti con la colatura di alici di Cetara e Friulano del Collio proviene da Lavinium. La colatura di alici è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta [...]
Questo mese L' Italia nel piatto ha come tema “Ingredienti scomparsi e varietà autoctone”, ho preferito concentrarmi sulle varietà autoctone ed ho pensato, vista la stagione di [...]
I piatti che non troverete in nessun ristorante siciliano: Taiuni, virina e stigghioli! Si avete capito bene, se volete gustare questi piatti rustici dovete scendere in strada e seguire [...]
Madeira è un mondo di paesaggi avvolto da un clima fantastico. Questo è ciò che maggiormente viene in mente quando si parla di quest’isola verde circondata dal blu dell’Atlantico. [...]
di Raffaele Mosca Cinque etichette da quella che, a detta della grande critica internazionale, è la nuova destinazione per i fine wine in Italia. Tenuta Ferrata – Etna Bianco Veni [...]
Vi siete mai chiesti perché uno stesso frutto ha nomi diversi a seconda della zona d’Italia? Il frutto in questione oggi è… L'articolo Perché al nord si chiama anguria e al sud [...]
Quasi centomila utenti ogni mese effettuano ricerche riguardanti una località italiana gettonatissima sui motori di ricerca: una goccia nel mare dei miliardi di ricerche online che si [...]