Mariella Belloni Venerdì 17 gennaio si celebra sua maestà il maiale alla Caneva dei Biasio, sede storica dell’Ingorda Confraternita del Museto. Al via la terza [...]
Il centro storico di Siena è una zona a traffico limitato e per questo che bisogna parcheggiare al di fuori delle mura. Vi consiglio di inserire sul vostro navigatore “porta [...]
Premessa: museto è scritto correttamente - in dialetto veneto - con una t sola. E tutto veneto è l'evento. Venerdì 17 gennaio 2020 si celebra il maiale alla Caneva dei Biasio, sede storica [...]
Come si giudica una pizzeria gourmet? Me lo chiedono gli amici che mi accompagnano da Balik, una delle più recenti aperture nel vario mondo della pizza a Torino – mondo che abbiamo [...]
Le mandorle pralinate o mandorle atterrate sono un dolce ricordo della mie vacanze da bambina passate in Abruzzo. Ricordo le vicine di casa che avevano sempre da offrire, a noi bambini, questi [...]
Indice Più di trenta volontari che, mentre si spengono i riflettori sulla Fiera dell’Artigianato di Milano, raccolgono tutto ciò che andrebbe buttato per distribuirlo [...]
Cominciamo dalla leggerezza, di animo, dei sensi e della testa che si prova uscendo dal Piazza Duomo ad Alba. E poi ripensiamo a come siamo arrivati qui nella stagione magica del tartufo, quel [...]
Tredici nuovi prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) sono stati riconosciuti con decreto dalla regione Lombardia. Manzo all’olio di Rovato, Salame cotto di Quinzano d’Oglio, [...]
Panettone Alfonso Pepe Via Nazionale, 2/4 84010 – Sant’Egidio del Monte Albino SA Telefono: 081 515 4151 www.pasticceria-pepe.it/ di Francesca Faratro Non di solo pane vive l’uomo [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Quella degli involtini di insalata Lusia IGP e salsiccia di Maialino Nero dei Nebrodi è una ricetta [...]
Giuditta S., Cerveteri: non si fa altro che parlare di proteine vegetali ma è tutta colpa dei vegani? Siamo tutti diventati vegani? Quali sono le alternative?Assolutamente non è colpa dei [...]
La classifica dei migliori panettoni artigianali di Dissapore è tornata, come promesso, e per questo 2019 mette in gioco se stessa. Per eleggere i mitici 30, i migliori interpreti italiani del [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
Indice Mettiamoci in viaggio per una regione che sa bene come prendere per la gola: oggi parliamo, infatti, di dolci tipici campani. La Campania, del resto, è una terra dalla forte [...]
di Enrico Malgi Le Ali di Mercurio, come aquila reale, volano sempre più in alto fino a raggiungere vette maestose. Numerose sono le aziende, da nord a sud comprese le isole, che si affidano [...]
Lo scorso anno abbiamo rotto la tradizione. Niente biscottata di Sant’Ambrogio, io e Paoletta, abbiamo preferito andare al cinema con le bimbe a vedere Lo schiaccianoci.Quest’anno però [...]
Indice Se avete mai provato a fare una dieta, ve ne sarete sicuramente accorti: perdere chili è un processo lungo, difficile, soprattutto da una certa soglia in poi. E questo nonostante [...]
Mariella Belloni Sono tempi cattivi dicono gli uomini. Viviamo bene ed i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi. Sant’Agostino, Dialoghi Parma è la Capitale Italiana della Cultura [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Non è passato molto dalla nostra ultima visita al ristorante DeGusto di Elena Lanza, dove la cucina dell’executive chef Matteo Grandi rappresenta un vero e proprio viaggio gastronomico che [...]
Ed eccoci qui in Basilicata! È una regione bellissima nel centro del sud Italia ed è anche conosciuta come Lucania. Le tradizioni del Natale in Basilicata sono ricche di profumi, colori, feste [...]
Diverse persone mi hanno fatto questa domanda: dove posso bere una buona tazza di tè? Tanti locali sono nati negli ultimi anni e tanti, sono sicura, nasceranno prossimamente. È arrivato quindi [...]
Indice Se ci si interessa al mondo dei panettoni artigianali in Italia, uno dei nomi che ricorre più spesso è quello di Alfonso Pepe. Un autentico Maestro del panettone, capace di [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Il primo nato è stato, quattro anni fa, il Santòn, vermouth bianco che combina a pinot bianco, friulano e malvasia istriana 30 specie diverse di erbe spontanee delle nostre campagne e [...]