Azienda Agricola Antica Trochlea Via Stefano Trinchera 33 Tel 335 674 2223 di Tiziano Terracciano Un amico di Sant’Anastasia, conoscendo le nostre passioni, per le nozze ci ha regalato un [...]
“Trovo che ci sia più genio nell’approccio responsabile, attento e puntuale di Marco, che in tanti chef che saltano sul palco a ricercare spiegazioni filosofiche a semplici tecniche di [...]
Indice Forse non tutti sanno che a Milano c’è una via dove in soli 100 metri sembra di essere in Sri Lanka. Infatti, se Chinatown o la cucina cinese sono note ormai a chiunque, meno [...]
Avete preso nota delle 45 pizzerie che domani proporranno la pizza di Sant’Antuono in onore del santo protettore dei pizzaioli e dei fornai? Vi ricordiamo che la pizza speciale è una pizza [...]
Non c’è due senza tre. A Milano DaZero è pronto a tagliare il nastro del terzo locale. Inaugurerà domenica prossima in Via De Amicis 45 e andrà a formare un tridente tutto cilentano ai [...]
17 Gennaio è dedicato alla Giornata Mondiale della Pizza Italiana, giornata istituita dall’Unesco nel 2017 che ha riconosciuto la nostra amata Pizza come patrimonio culturale immateriale. [...]
Da Casoria, ci spostiamo ad Agropoli, sul lungomare dove c’è la storica Pizzeria Anna di Domenico Scola e della figlia Maria Carmela per segnalare che per Sant’Antuono, venerdì 17 [...]
La pizzeria Da Zero del trio Boccia – Mainenti – De Simone inizia il 2020 con l’apertura del sesto locale e da vita ad un tridente tutto cilentano a Milano. [...]
Come vi abbiamo detto, venerdì 17 gennaio è la festa dei pizzaioli celebrata in onore di Sant’Antuono, santo del fuoco e protettore di pizzaioli e fornai. Anche quest’anno alcune [...]
Tantissimo il cibo sprecato lungo tutta la filiera agroalimentare italiana: ogni anno vengono prodotti 5,6 milioni di alimenti in eccedenza. Uno spreco alimentare che coinvolge tutto il [...]
Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antuono, patrono del fuoco e dei pizzaioli. In passato, i pizzaioli a Napoli chiudevano le pizzerie per festeggiare Sant’Antuono, il santo del fuoco e [...]
Siamo a L’Ortone, ristorante di via Ghiberti a Firenze, che per motivi diversi riesce a distinguersi nel panorama gastronomico fiorentino. La nostra recensione. Firenze è una piazza [...]
Si è spento oggi alle 17, all’età di 80 anni Carmine D’Alessandro, patron del ristorante E’ Curti di Sant’Anastasia conosciuto in tutto il mondo per il suo mitico [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Sabato 4 gennaio 2020 nella Chiesa di Sant’Oliva, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori dei 36 oli presentati. Premio Extra vergine categoria “Azienda”: 1° [...]
Il 2019 è stato l’anno del mio ritorno alla corsa.Avete presente quando la mente inizia a giocarvi dei brutti tiri? Ero tutta contenta delle mie lezioni di pilates, lo facevo un paio di volte [...]
Se il giorno di San Valentino, invece di portare solo dei fiori alla donna del cuore, la portaste in barca davanti a Punta Campanella, sentireste suonare una campana e i rintocchi, stranamente, [...]
Per anni ho vissuto il Natale come un periodo pesante. Non lo sentivo, facevo fatica a pensare ai regali da fare, non cucinavo, a stento sopportavo l’idea di essere invitata a festeggiare con [...]
Indice La vacanze natalizie sembrano durare sempre troppo poco e, anche se vorremmo non finissero mai, è già tempo di tuffarci nell’anno nuovo. Quale modo migliore per farlo se non [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Quanti e quali sono nel 2020 i ristoranti stellati di Firenze e provincia? Se in totale la Toscana conta 40 ristoranti stellati, nel Capoluogo e nel suo territorio si contano in totale dodici [...]
Che cosa sono i geositi? Sono dei siti di interesse geologico e geomorfologico. Nel volume “Geositi del Friuli Venezia Giulia”, edito dalla Regione nel 2009, vengono descritti in [...]
Alla fine il Califfato di Montefredane è caduto e si torna a parlare serenamente di vino anche sulla collina baciata dalle condizioni pedoclimatiche davvero favorevoli alle porte di Avellino. [...]
Mariella Belloni Venerdì 17 gennaio si celebra sua maestà il maiale alla Caneva dei Biasio, sede storica dell’Ingorda Confraternita del Museto. Al via la terza [...]
Il centro storico di Siena è una zona a traffico limitato e per questo che bisogna parcheggiare al di fuori delle mura. Vi consiglio di inserire sul vostro navigatore “porta [...]