Marzo 2020 sarà sicuramente un mese che ricorderemo. Mentre scrivo continuano infatti ad arrivare aggiornamenti sui contagi da coronavirus (COVID-19) in Italia, chiudono le scuole, i musei, le [...]
La geografia di Da Zero, la pizzeria nata a Vallo della Lucania, la “capitale” del Cilento, compre anche il nord. Tre ormai sono le pizzerie di Milano con la recente apertura in [...]
Queste dolcissime treccine sono dolci tipici sardi del carnevale. Io li ho conosciuti con questo nome soprattutto in Gallura. Sono fatti di una pasta fritta e glassata con il miele profumato [...]
Il Montalcino è come Raffaello secondo Vittorio Sgarbi o un territorio che parla secondo Federico Buffa, lo storyteller d’eccellenza scelto dal Consorzio per raccontare questo vino [...]
L’annuale degustazione in sala Dante per l’Anteprima Vernaccia 2020 prevedeva un approfondimento su cosa si intende per “classicità” nel mondo del vino oggi e le [...]
A Beer&Food Attraction l’assemblea dell’Associazione dei Piccoli Birrifici Indipendenti ha rinnovato le cariche e si è data un nuovo assetto organizzativo. Più spazio alla promozione del [...]
Il sottosuolo di Gorizia, menzionato per la prima volta come villaggio nel 1001, riserva ancora molte sorprese. Sinora non sono stati effettuati sistematici scavi archeologici se non funzionali [...]
Il binomio travel e food a Napoli si sposa benissimo. I vicoli della città profumano di storia, cultura e di pizza. E sulla pizza potete fare molto di più che mangiarla. Potete dormirci [...]
Si potrebbe iniziare col classico “c’era una volta”. C’era un volta un paese operoso, pieno di botteghe e contadini, rallegrato dal vociare dei bimbi che scorrazzavano per le strade [...]
Ristorame – cucina popolare – Via Giacomo Ramarro 16 80048 Sant’Anastasia (NA) Tel. 081 1972 1645 Pagina web RistoRame di Tiziano Terracciano Tra i vicoletti del centro storico [...]
Una ricetta dello chef Alfonso Iaccarino del ristorante Don Alfonso 1890 di Sant'Agata Sui Due Golfi, Relais & Châteaux con 2 stelle Michelin.
di Andrea Petrini Flavia e Francesco stanno assieme da una vita, frequentavano la scuola superiore assieme, e quando nel lontano 2011 li andai a trovare per la prima volta a Casale, frazione di [...]
Giuseppe Da Re, padre dei famosi grissini Bibanesi e fondatore dell’azienda panificatrice che porta il suo nome, è morto a Bibano di Godega Sant’Urbano. Circa mille persone hanno [...]
Una raffica di vento ha scoperchiato improvvisamente il tetto dello stabilimento di acque minerali Sant’Anna, a Vinadio, in provincia di Cuneo. La zona è stata infatti colpita da raffiche di [...]
E’ morto Alfonso Pepe, Maestro Pasticciere di Pepe Mastro Dolciere di Sant’Egidio del Monte Albino, provincia di Salerno. Era affetto da circa due anni da un male incurabile. Alfonso [...]
Alfonso Pepe, il pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino (in provincia di Salerno), è morto dopo una lunga malattia. Tra i protagonisti della pasticceria della Campania, è stato [...]
Indovinello: è un fiore, ha le spine, si vende a mazzi e ha un profumo inconfondibile. La maggioranza direbbe subito “rosa”. Voi invece, lettori fedeli a Dissapore, avete capito subito che [...]
L’Amarone si presenta in quel di Verona con la degustazione ufficiale fatta al palazzo della Gran Guardia, mentre le famiglie storiche sono radunate nel ristorante di loro proprietà, [...]
Volete l’articolo sullo street food romano definitivo, il pezzo che farebbe impazzire le folle e susciterebbe levate di vessilli da Tomba di Nerone a Quarto Miglio: una hit parade dei [...]
Scopriamo un po’ i carciofi, le 12 varietà da assaggiare senza dubbio: dal carciofo romanesco, al precoce di Chioggia, allo spinoso sardo. Tutti buonissimi! Prima di entrare nel vivo [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Questo è il suo secondo articolo e se vi piace lo promuoviamo. Siete mai [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
A Cecilia Scisciani e Matteo Pomposini di MC77 il premio Birraio dell’Anno per il 2019, affiancati da Vincenzo Follino di BONAVENA nella categoria “Emergente”. Succedono rispettivamente a [...]
La movida spagnola cambia musica e si prepara a una stagione estiva con happy hour stringati. Tre delle località più frequentate a Ibiza e Maiorca hanno deciso di vietare l’happy hour e i [...]