Parafrasando gli Alphaville vi racconto la mia serata alcolica a Tokyo. In Giappone si pasteggia in 3 modi, con il tè verde (Ocha), col Whiskey parecchio allungato o con la birra (biru); [...]
Rompo il riposo del Sabato, un po' per l'insonnia, un po' perchè sarebbe anche ora di riprendere le buone abitudini delle rece e un po' perchè era da parecchio tempo che non mi capitava di [...]
Una bella festa dei sapori da organizzare a Palazzolo.Un’istituzione della zona, l’Osteria alla Villetta, ci ha permesso di riscoprire la vena Slow Food con una serie di piatti [...]
Slow Wine 2013 Dolcetto, Chianti Rufina e Montepulciano d’Abruzzo sono tre rossi che ci hanno entusiasmato anche grazie alla loro capacità di coniugare ottime caratteristiche [...]
Carni bianchissime, basso contenuto di grassi e lavorazione di eccellente qualità: sono queste le caratteristiche dello Storione allevato e prodotto da Agroittica Lombarda, azienda bresciana [...]
Zio Ciccio tra i castagni - foto di Enzo Merlino di Antonella D’Avanzo Per inseguire una traccia, un sapore, un profumo, una storia, raggiungiamo il territorio di Roccamonfina, un comune [...]
SAN DONATO IN POGGIO - Tra i fiorentini esistono molti miti di pizzerie buone, non ultimo quello di Palazzo Pretorio nel centro di San Donato in Poggio (tel. 0558072928). Per tre anni, nei [...]
23 Settembre 2012, il Farmers' Market della Certosa di Pavia a Fortunago con il Campionato Italiano Rievocazione Storica 2012 del Moto Vespa Club. Domenica 23 Settembre 2012, Dalle 9 alle 18, [...]
Il Bicerin (pronunciato [bitʃeˈriŋ] in piemontese, letteralmente bicchierino) è una storica bevanda calda e analcolica tipica di Torino, evoluzione della settecentesca "bavareisa", [...]
A Taste of Roma non solo per degustare la grande cucina, ma anche un assaggio en primeur del vino che verrà.Settembre, si sa, è tempo di vendemmia. Ma...avete mai assaggiato l'uva da [...]
Impariamo a fare la carta con le piante del Mediterraneo. Laboratorio sulla carta antica nella Tenuta Le Costantine: settembre - novembre 2012.La Tenuta Le Costantine di Casamassella propone un [...]
Una ricetta speciale di stagione ricca di profumi e di intensità tra carne rara quasi preziosa e un frutto denso di storia come il fico di Carmignano ma non è stato difficile trovare tra le [...]
Anche oggi giornata pazzesca, questo viaggio ci riserva ogni giorno sorprese ed emozioni indescrivibili, ma provero' lo stesso a raccontarvele. Ieri sera siamo arrivati all'aeroporto di Trelew, [...]
Nei giorni scorsi i cani antidroga della Polizia hanno esordito davanti a due licei fiorentini, con gli studenti accalcati all'ingresso che venivano fiutati alla ricerca della 'roba', cosi' come [...]
Domenica alle 17,30 a Etnapolis presentazione del libro 'Questa, la mia vita' del patriarca della famiglia di imprenditori della gda. Poi una grande festa di beneficenza.Una festa contro la [...]
Si tratta di uno dei 5 vini Amarone della linea 'Espressioni' Domini Veneti, frutto di un lavoro di ricerca durato oltre 10 anni nelle cinque vallate della Valpolicella storica.Negrar (Vr). Alla [...]
ΡΟΔΑΚΙΝΑ "ΤΑΜΠΑΚΙΕΡΑ"Ισως εχετε δει και στην Ελληνικη αγορα κατι παραξενα ροδακινα, "πατημενα" στην μεση, [...]
Nasce un nuovo prodotto firmato Cantine Montalbera: LEVOLUZIONE, Barolo DOCG, un vino che sarà presentato in anteprima il 14 settembre 2012.Lo sviluppo costante delle aziende agricole [...]
Giovanna e Giuseppe... 2 ragazzi adorabili con passioni ed ideali radicatissimi in comune... cosa veramente rara!!!Per il loro matrimonio non ho potuto, purtroppo, essere presente... ne avevo 2, [...]
Il Mandrarossa Vineyard Tour 2012, oltre che per immergersi in un territorio di rara bellezza, dove la natura offre scorci paesaggistici indimenticabili, è anche occasione per conoscere una [...]
In termine tecnico li chiamano Abaloni, ma qui in Sicilia i pescatori li chiamano Occhi di bue, sicuramente per la loro forma, quasi incompiuta, ad una sola valva che copre il mollusco come [...]
Non essere strettamente addentro al circuito della birra artigianale italiana farà di me carne da macello nello spazio di 30 righe ma essere malmenato verbalmente forma il carattere e la [...]
La catanese Stefania Spina con il brano 'Rovo di more' è la vincitrice della quinta edizione del Premio Bruno Lauzi - Canzone d'Autore svoltasi nell'Auditorium di Anacapri stracolmo di [...]
Il Pastifizio Giuseppe Afeltra ha una lunga storia familiare, che si interseca – come nella più cristallina tradizione gragnanese – con la vita e i nomi dei pastai. Come in altri [...]
Lo scorso anno mi ero lasciata scappare la prima edizione di "ArRIVAno i Vignaioli", ma dopo la positiva esperienza dello scorso aprile alla Fiera di Trento, penso che meritino proprio una [...]