L’Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell’Italia può essere definita una solida istituzione della [...]
La cucina di Alfonso Caputo è tecnica ed innovazione, ma anche tradizione e quantità, cosa rara in ristoranti di questo livello. Una visita alla Taverna è un toccasana per il palato e anche [...]
Disclaimer: Stefano Cinelli Colombini ha scritto su Intravino pezzi di estremo interesse che hanno trattato Montalcino e la sua storia. Questa degustazione è stata organizzata dal Circolo TDC [...]
Che l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) fosse una perla e un faro della cultura eno-gastronomica Italiana, e in particolare Piemontese, già lo sapevamo. Ma la [...]
Castello del Sole di Ascona vanta un'eccellenza in ambito enogastronomico grazie ai prodotti freschi di prima qualità, selezionati con cura e a chilometro zero dei Terreni alla Maggia: vino, [...]
Quarantotto ore a Merano, decine e decine di vini degustati, tredici chef e altrettante ricette da presentare e assaporare nello spazio della Gourmet Arena, amici blogger con cui condividere [...]
Nel cuore di Trastevere, all'angolo tra Piazza Trilussa e Vicolo del Moro, da venti anni l'Enoteca Ferrara è considerata il tempio dei vini con pochi paragoni a livello nazionale, per la scelta [...]
Oggi è il grande giorno dei gastro teledipendenti. Parte la seconda stagione di Masterchef Italia che si fa più ricca (almeno per Sky che ora richiede un abbonamento) e cerca di mettere la [...]
Che sia per i regali di Natale, per il cenone di fine anno, per una vacanza in montagna oppure in qualche luogo esotico, questo è il periodo dell’anno nel quale si spendono più soldi. Allora [...]
Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli. Un anno di affermazioni che premiano l'alta qualità e singolarità dei Vini dell'azienda salentina."Con Luigi Veronelli - padre [...]
Quando le persone che mi stanno intorno cominciano a chiedermi cosa non va è davvero cosa seria. Questo perchè in primis, è davvero cosa rara. Solitamente, nonostante ci siano pensieri, [...]
All’asilo ero fidanzata col piccolo Corrado. Poi, nel tempo, ricordo Rocco, Stefano e una breve parentesi di matrimonio. Dopodichè, per problemi personali di ossidazione, ho appeso il [...]
Riconoscimenti di eccellenza al 2008 COR RÖMIGBERG Cabernet Sauvignon, uno dei vini più prestigiosi di Tenutæ Lageder.Magrè, dicembre 2012 - La Tenuta Alois Lageder, sinonimo di [...]
Ogni anno escono migliaia di etichette di vini e qualcuna di queste con il tempo diviene rara, preziosa e ricercata da tanti collezionisti non necessariamente per il suo valore quanto per il [...]
Da quando la birra artigianale si è tanto diffusa in Italia è ormai entrato nell’uso comune preparare una variante “birrosa” del classicimo tiramisù al caffè. Si tratta [...]
Mercoledì 28 novembre Ferrarelle inaugura insieme a Telethon, presso il nuovo Auditorium dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, la campagna di raccolta fondi 2012 'Io esisto'.Per [...]
Ehi tu!Si dico proprio a te.A te che quando mi inerpico su ardui sentieri riflessivi ti senti in dovere di contattarmi in privato e dirmi "Ah Mò,facce ride"e ti lamenti quando magari quello che [...]
A Horti della Fasanara il sommelier Paolo Lauciani, l'attore Sergio Vastano, lo chef di Quel Fantastico. Giovedì e le delizie dell'Offelleria Rizzati insieme per una raffinata serata [...]
Il Natale 2012 si avvicina, e con lui tutti i momenti da trascorrere in famiglia davanti a una tavola imbandita e un albero decorato come sfondo. Tutto molto suggestivo, specialmente se a a [...]
La Fondazione”Umana Mente”, che fa parte del gruppo assicurativo del gruppo Allianz, proprietario dell’azienda vinicola e del Borgo San Felice, a Castelnuovo Berardenga, offre [...]
Sul web mi imbatto spesso in siti “militanti” contro il consumo di latte. Come questo. Le argomentazioni sono varie e disparate. A mio parere la più debole è “Nessun animale adulto [...]
di Roberto Giuliani Ogni volta che si parla di Boca, anzi di terre del Boca, non posso trattenermi dal provare una profonda emozione. Non è facile spiegarlo, ma vi assicuro che c’è [...]
Premiate le eccellenze del gusto lombarde. E Giuseppe Sala parla di Expo 2015. La settima edizione di Golosaria Milano chiude i battenti con oltre 25.000 presenze.Grande successo di pubblico per [...]
Impariamo a fare la carta con le piante del Mediterraneo. Laboratorio sulla carta antica nella Tenuta Le Costantine - Domenica 25 novembre 2012.Domenica 25 novembre la Tenuta Le Costantine di [...]