Lo scorso anno mi ero lasciata scappare la prima edizione di "ArRIVAno i Vignaioli", ma dopo la positiva esperienza dello scorso aprile alla Fiera di Trento, penso che meritino proprio una [...]
Acido, tannico e fruttato sono le tre sensazioni principali che il palato percepisce quando beviamo il vino. L’acidità risveglia le papille gustative e le incita a produrre saliva. Rende [...]
Passando da Roberta la mia attenzione fu immediatamente rapita da quella domanda: “ Cos’è l’amicizia tra un uomo e una donna?.....Rara, complessa, precaria, soggetta al [...]
Guardarsi alle spalle è certamente più comodo che consumarsi gli occhi sulla palla di cristallo, ma identificare i 10 Top Trend del decennio passato non è poi così facile. Qualcosa rischia [...]
Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
CASOLE D'ELSA - Vincenzo Di Grande sta tornando "alla Grande" sulla scena Toscana al Colombaio di Casole d'Elsa 0577.949002 con un piatto di rara bellezza, minimalismo d'artista, [...]
Nell’affannosa ricerca delle tag giuste, a volte capita di imbatterti nella bottiglia perfetta per il web. Anche se la prendiamo da lontano, partiamo come spesso ci capita dalla [...]
I ristoranti di culto non sono più quelli di Heston Bluementhal o Gordon Ramsay, perché il vero tormentone estivo resta la crisi e l’idea che Londra sia zona [...]
Più di 3000 ettari con un danno che di sola coltivazione potrebbe superare i cinque milioni di euro.La furia di "Circe" si è abbattuta su una vastissima zona della provincia di Pavia, [...]
Ho tagliato a dadini minuscoli tre quarti di una bottarga di muggine e ho lasciato marinare questa bottarga per otto ore in sei cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme con mezzo [...]
La prima cosa che ti viene in mente di fare quando ti trovi davanti una bottiglia della grande Casa di Atripalda. Metterti sull’attenti. Dunque questo Radici è un Fiano che si fa [...]
L’altro giorno sono andato in biblioteca a comprare un libro di ricette di un noto Chef Vegan Simone Salvini, ci sono delle ricette da sballo, piatti di rara bellezza da far invidia agli [...]
Quando ci mettiamo a tavola o entriamo in pescheria facciamo sempre le stesse scelte. Tonno, spada, salmone, scampi e ovviamente spigole e orate. La nostra passione maniacale per queste due [...]
Inutile negarlo, l’incipit del buon Camillo Favaro è un po’ preoccupante: “La strada che porta in Borgogna è un viaggio nel mio intimo”. Dopo un esordio simile i lettori più snob [...]
Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
di Marina Alaimo Raggiungiamo l’azienda materana Tenuta Parco dei Monaci accompagnati da una scena di rara bellezza: il volo del capovaccaio. Rara soprattutto per il fatto che questo splendido [...]
" 'O Vico " Raffaele Viviani, 1932Vi è mai capitato di dedicarvi una passeggiata nei vicoli del Rione Sanità, o attraversare Spaccanapoli che come un'arteria lunga e pulsante divide in due [...]
A Burana, piccola frazione di Bondeno, sulle rive del Po Ferrarese, non c'è terremoto che tenga. E non c'è nulla, in effetti, che possa spegnere l'entusiasmo, la volontà e la passione di chi, [...]
Franciacorta, Curtefranca. Sinonimi tra loro e sinonimi anche di paesaggi prosperi, attività che procedono spedite, gente che lavora e fa lavorare, benessere. E benessere nei bicchieri e sulle [...]
Bella la bottiglia vero? Una meraviglia! E il contenuto è anche buono, anzi buonissimo. E' un brut rosè di Racemi, una casa vinicola pugliese che ringrazio per avermi inviato alcuni di questi [...]
Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
Il Vigna Vecchia di Ca’ D’Gal è un Moscato d’Asti: è bene ribardirlo perchè il suo essere sorprendente dipende anche da questo. Una DOCG dolce spesso liquidata come un vino [...]
In viaggio con Matilde di Canossa per scoprire antichi castelli, scenari e sapori unici sulle orme di un grande personaggio femminile del nostro Medioevo. Presentato in conferenza stampa alla [...]
Cristina Travelli (Firenze, 1963) si esibisce in qualità di performance artiste in Italia e all'estero. Ideatrice nel campo del teatro/danza e dell’istallazione effimera. Nel 2000 presenta [...]