Vi presento le mie polpette di sarde a beccafico: la mia personale rivisitazione di un famoso piatto siciliano. Piccole pepite di gusto intervallate da spicchi di finocchio al forno e profumate [...]
A pochi minuti in barca da Piazza San Marco e dal cuore pulsante di Venezia, orgoglio italiano di arte e bellezza, vi attende l’Excelsior Venice Lido Resort uno dei simboli d’eleganza [...]
Per San Valentino le proposte dei ristoranti sono, come e forse più di sempre, le più disparate, ma sembrano anche più numerose. Evidentemente il lockdown ha spinto i locali ad ampliare le [...]
Assaggiai per la prima volta il Particella 928 un paio d’anni fa, ero spesso in cerca di vini e realtà particolari e in quel caso trovai pane per i miei denti; energico, sincero, quel [...]
Chi dal mare della riviera ligure risaliva verso il Piemonte, attraversando la Val Bormida, dal 1889 poteva trovare ristoro presso la prima stazione di posta della zona, divenuta poi locanda per [...]
L’ula al furn è una ricca minestra della tradizione tipica delle Valli Occitane. Una minestra fatta di verdure, carne e legumi a lenta, lentissima cottura… La tradizionale [...]
Si narra che fosse il 15 Giugno 2006, giorno in cui aprì al pubblico di Milano il ristorante Trussardi alla Scala capitanato dallo Chef Andrea Berton. Fu il mio primo servizio/recensione [...]
Lo sherry in Italia non ha mai sfondato tra i consumatori e viene da chiedersi perché. Come tutti i vini fortificati del resto; il Porto, benché a livello emozionale o di blasone goda di una [...]
Seguo Matteo Grandi fin dagli esordi come primo vincitore di Hell’s Kitchen Italia del 2014, quando sono stato ospite al Forte Village, in cui operava nel ristorante dello chef Carlo [...]
Fino ad un paio di anni fa, in agosto, andavo in montagna a casa dei miei zii in Piemonte e per me era la vacanza più bella, più attesa.Una casa che sentivo mia, che rispecchiava il mio ideale [...]
Di ricette con filetto di maiale ce ne sono tantissime e, tra queste, il filetto di maiale al forno con patate è una tra le più classiche. In questo caso però le patate non sono le classiche [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
La carne di pollo, in poche mosse, può diventare un piatto succulento, adattissimo anche ai giorni di festa, e questa ricetta, elaborata quanto basta, con un ripieno di funghi e salsiccia si [...]
Un antipastino velocissimo ma davvero molto sfizioso, può davvero essere anche un pranzo veloce e completo se accompagnato da frutta secca e pane.MILLEFOGLIE DI SPECK E MELA1 [...]
E’ stato un anno bisestile e su questo particolare se ne sono dette tante. Ma nessuno avrebbe mai potuto prevedere ciò che è accaduto realmente… I fatti più importanti del 2020 A [...]
Certo, recarsi di persona in Valle d’Aosta per una frizzante settimana bianca o un rilassante weekend sulla neve è molto più gratificante, ma dal momento che l’epidemia ci rende [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Il radicchio marinato con Gorgonzola e mele è un’insalata tutta autunnale, dove il radicchio di Chioggia [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Se ormai il foraging modaiolo ha trasformato anche il più grigio abitante della metropoli in un mini Redzepi, conosciamo un luogo che si pone su un altro livello (con tutto il rispetto per i [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
Immersi nel fascino della natura, in un’oasi di benessere nel meraviglioso contesto del Lago di Garda si può vivere un’esperienza intima ed accogliente al Relais La Speranzina, una locanda [...]
Vi parlo delle cappesante per ricordarvi che Davide Oldani è con il suo D’O uno dei nuovi tre ristoranti che hanno guadagnato due stelle Michelin quest’anno. Ma non solo. La sua [...]
Dopo una primavera all’insegna di pane e pizza fatti in casa, ora affrontiamo gli addobbi natalizi fai da te: in qualche modo, dovremo pur far passare il tempo extra passato in casa, no? [...]
Come ho anticipato nel post sulla maionese vegana ecco la ricetta per fare burger veg o polpette senza proteine animali.Il segreto per la riuscita è non farsi tentate dal sostituire a [...]