Anno domini 1984: nasce a Napoli l’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), senza fini di lucro, allo scopo di promuovere e tutelare, in Italia e nel mondo, la vera pizza napoletana, [...]
Sulla World’s 50 Best Restaurants 2019 vi abbiamo detto un po’ tutto: le polemiche del pre partita, le polemiche del dopo partita (che sono state scarsine, in realtà, considerato [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
Se anche solo una decina di anni fa mi avessero detto che oggi (ma è fenomeno ormai maturo, che si autoalimenta da diverso tempo) alcune delle più interessanti letture internazionali sul vino [...]
Indice C’è un posto a Milano (e a Roma e in Costa Smeralda) dal nome Pacifico, evocativo di mete lontane che fanno sognare, almeno con la mente. I soci proprietari Guillaume [...]
Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]
A chi pensa che barbecue sia solo sinonimo di hamburger, salsicce, salsine e altri cibi che non strizzano l’occhio alla salute, ecco che questo post può essere utile per fagli cambiare [...]
di Marina Betto Siamo a Cervognano è qui che parte il sogno enologico di Egidio Corradi poi portato avanti dalla figlia Paola e oggi dai due nipoti Luca e Nicolò De Ferrari. Boscarelli produce [...]
Non solo pelle: anche gli occhi vanno protetti dal sole soprattutto negli anziani che hanno un rischio maggiore di sviluppare la Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), un disturbo che [...]
Denis Mazzucato è un lettore, sommelier, informatico: ci aveva già parlato di Grignolino e oggi concede il bis con una bella novità. “Non chiamatelo Super Grignolino, non stiamo facendo [...]
Prendo a prestito un titolo reso celebre dalla Settimana Enigmistica per farvi scoprire l’olio EVO del nel Piacentino. Di tanti prodotti di quest’area feconda e mangiona della regione [...]
Indice Se vi dico “frutto arancione che matura in estate”, sei lettere, cosa vi viene in mente? Sì, avete pensato bene, è lui, il melone! Amatissimo dagli italiani, [...]
La ricetta del polpo croccante alla piastra è un’ottima idea per proporre un secondo piatto un po’ diverso dal solito. Il polpo viene prima cotto tradizionalmente in acqua a aromi, [...]
Un classico per la colazione e per la merenda, i biscotti al burro fatti in casa sono irresistibili. Sono buoni “al naturale” ma si prestano a tantissime varianti: dalle gocce di [...]
Italia, amore mio!, il festival italiano più grande del Giappone, ci vedrà protagonisti, il 6 e il 7 luglio ad Akasaka, uno dei quartieri storici di Tokyo, per diffondere la cultura della [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Barco Reale di Carmignano proviene da Lavinium. Barco Reale di Carmignano D.O.C. (D.P.R. 28/4/1975 – G.U. n.222 del 21/8/1975 – Modificato con [...]
Trippa in insalata versione estiva La trippa in insalata versione estiva, la mia versione semplicissima, è un’insalata dal sopore fresco molto diversa da quella classica con sughetto [...]
L'articolo Giulio Somma: i primi 90 anni del Corriere Vinicolo proviene da Lavinium. Giulio Somma al Simei di Milano Il Corriere Vinicolo compie 90 anni e proprio oggi questo importante [...]
L'articolo Filippo Antonelli, il turismo esperienziale come volano dell’economia del territorio proviene da Lavinium. Filippo Antonelli Filippo Antonelli, produttore e Presidente del [...]
I vincitori della World’s 50 Best Restaurant 2019 sono stati proclamati or ora, dopo la lunga soirée di oggi, 25 Giugno, a Singapore. Vince Mauro Colagreco (Mirazur, Mentone), che eredita [...]
Amo gli asparagi. Quando arriva il periodo, ne faccio scorpacciate. Quest’anno ho la sensazione che gli asparagi siano stati più buoni, più intensi e più colorati del solito. Sul [...]
Se vi piace una grigliata di carne fatta bene, saprete anche che insieme all’estrema soddisfazione e appagamento ci sarà anche un senso di pesantezza non da poco, ad un certo punto. Ecco [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
Indice “Qualità senza risparmio oppure risparmio senza qualità?” Questo vecchio claim pubblicitario sembra essere rimasto impresso nella mente degli italiani che, anche oggi, [...]