Paese che vai sidro che trovi. Che poi a voler mettere le carte in tavola, per noi gente abituata alla vigna, al buon vino, al bon ton, al food pairing anche in trattoria, vediamo questa [...]
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]
Indice Cresce vertiginosamente il numero degli italiani che approfittano dei servizi di food delivery per acquistare cibo e pasti pronti. Nel 2018 ha toccato la cifra record di 4,4 [...]
I ristoranti stellati della Sicilia sono sedici per la guida Michelin 2019, tredici ristoranti con una stella e ben tre bistellati. Insomma, la ristorazione sicula si muove bene. In caso non [...]
I fagiolini (Phaseolus vulgaris), davvero deliziosi, sono il contorno ideale per accompagnare piatti di carne o pesce (hai già provato il mio salmone alla griglia con fagiolini?), in [...]
Con il loro gusto dolce ma non troppo, dalla consistenza croccante (o morbidissima se cotte) e i sorprendenti benefici per la salute, le castagne sono uno dei frutti più golosi dell’autunno [...]
Alla Festa dell’Unità di Bologna, ci saranno i tortellini contati nel piatto per evitare gli sprechi: porzioni più piccole in modo da evitare di fallire. Il problema delle sagre e delle [...]
Ogni volta che ordinate i tortelli di patate mugellani vi sembra di mangiare sempre lo stesso piatto, come spesso capita con altre tipologie di pasta fresca, che pare tutta uguale. No, non [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le cucine regionali italiane. Oggi parliamo dei piatti tipici liguri, una delle innumerevoli variazioni sul tema che caratterizzano la cucina mediterranea. [...]
Vi racconterò le mie Vacanza in Sud-Tirolo: quest’estate niente isola, anche se confesso mi è mancata tanto, mi è mancato il mare e mi è mancato il cibo. Il profumo delle brioche con [...]
Tutti dobbiamo nutrirci per sopravvivere, ma c’è una bella differenza tra il mangiare per il puro sostentamento e il farlo con piacere. Spesso si pensa che sia necessario andare al [...]
Quali sono gli ingredienti per un ristorante vegano ‘democratico’? E soprattutto è possibile immaginare una mensa alla quale tutti, vegani e onnivori, si possano sentire a proprio agio? Io [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
L’agenzia Wine Intelligence ha condotto per l’industria vinicola una ricerca di mercato sul vino importato e consumato in Cina, intitolala The China Portraits 2019. L’analisi offre diversi [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
La ricetta dei rigatoni con zucchine e vongole è un primo piatto leggero e veloce, che strizza l’occhio alle belle giornate di fine estate in cui possiamo goderci ancora pranzi e cene [...]
L'articolo Tortino imperfetto di patate fritte, salsa guacamole, uova all’occhio di bue e Gavi del comune di Gavi proviene da Lavinium. Ingredienti per 2 persone: 1 avocado maturo 2 [...]
Siamo da Coquinarius, enoteca con cucina di Firenze lontana dai canoni dei ristoranti turistici, ma in centro città. La nostra recensione. A due passi dal Duomo di Firenze ci si può [...]
Perché il il Lab 2019 (il menu degustazione di Mauro Uliassi) è il più importante di sempre: ve lo spieghiamo in una recensione che attraversa la cucina del ristorante Uliassi di Senigallia [...]
Punta a una punizione esemplare la titolare di un bar di Candelo, nel Biellese, in cui l’altro giorno alcuni giovani ladri di brioches hanno messo a segno un “colpo”. Ha infatti [...]
Siamo all’ Old Spirit Authentic Football Pub di San Benedetto del Tronto, locale imprescindibile per gli appassionati di birra artigianale (e per i tifosi del Sambenedettese). La nostra [...]
Siamo da Trecca – Cucina di mercato – a Roma, trattoria dai piatti tipici romani con influenze pop, di recente apertura. La nostra recensione. Ogni mangione ha una rete di [...]
La cucina del Messico è Patrimonio Unesco dal 2010: per quanto sia difficilmente riassumibile, abbiamo provato a raccontarvela in 14 piatti tipici messicani imprescindibili. Cari lettori, [...]
Sabato 10/08/2019 ore 21.00 – Bilbao – Ristorante Azurmendi, tre stelle michelin dal 2012, chef Eneko Atxa, classe 1977. Il ristorante ha circa 70 dipendenti tra cucina, sala e gestione, non [...]
Iniziano ad avvicinarsi i mesi delle guide gastronomiche, e in questo fine agosto di rientro dalle vacanze arrivano le prime anticipazioni, come quelle che riguardano l’anteprima dei [...]