Nespresso Gourmet Weeks: 8 grandi chef invitati a creare un menu “limited edition” che esalta il caffè nelle sue diverse espressioni. Prima edizione italiana, dal 1 al 9 ottobre, [...]
ΠΙΖΆΡΕΙ Ε ΦΑΖΌ (PISAREI E FASO')ΝΙΌΚΙ ΨΩΜΙΟΥ ΜΕ ΦΑΣΟΛΙΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΕφτασε και η δεύτερη Κυριακή του [...]
Giovane e sorridente, lo chef Nicola Gronchi si è dimostrato all’altezza delle alte aspettative degli Amici Gourmet, curiosi di testare la sua cucina al Bistrot Ristorante, nuovissima [...]
Nata come trattoria di quartiere nel lontano 1928 (quando il macello di Milano era appunto “nuovo”) e gestita dalla famiglia Traversone dal 1959, la Trattoria del Nuovo Macello è [...]
finale panino dell'anno 2016 salame Cacciatore DOPPersino Woody Allen, il grande regista americano, si soffermava sul senso di libertà e leggerezza che percepiva mangiando un panino, da lui [...]
Qualcuno di voi conosce una pizzeria al taglio gourmet? Si? Ma quante ne conoscete ideate e gestite da tre ingegneri trentenni e dalla loro vision rivoluzionaria? A milano nasce Pizzità una [...]
Il freddo autunnale e le feste di Halloween sono alle porte, tra le verdure di stagione che possiamo trovare al mercato di ottobre c’è la zucca. È l’ortaggio della salute, perché contiene [...]
Lo Zampone con Lenticchie è come da tradizione uno dei piatti tipici del Natale e del Capodanno. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Zampone con Lenticchie INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per [...]
I grassi sono stati sempre presenti nella dieta dell’uomo fin dai primordi. Pensiamo solo al maiale, animale “grasso” per antonomasia, che ha giocato un ruolo fondamentale nella dieta [...]
Il 4 settembre, a Courmayeur, l’appuntamento con il cibo è rappresentato da uno dei maggiori mercati contadini di montagna d’Italia, Lo Matsòn (la merenda in dialetto [...]
“La cucina pop è una filosofia di vita…” Così esordiva un distaccato Davide Oldani qualche giorno fa in collegamento con lo studio di In onda, il programma di Parenzo e Labate su [...]
L’Argentario Golf Resort & Spa si trova a Porto Ercole, circondato da boschi di sugheri e ulivi centenari della Maremma Toscana. È un resort 5 stelle con camere di design, un campo da golf da [...]
Queste focaccine sono veloci e diventano un'ottima colazione o lo spuntino ideale per i vostri figli; se le volete ancora più sfiziose, farcitele con la cunza, chiamato anche pesto [...]
Secondo uno studio condotto per sei anni su 73 mila persone e pubblicato sul Journal of the american medical association, chi non mangia carne ha un rischio di mortalità inferiore del 12 per [...]
Oggi in tavola gli involtini di zucchina avvolti con il Grass, il lardo della Riserva Speciale dei Salumi Pasini. Grass, è chiamato il lardo, della collezione di Davide Oldani, [...]
Claudia V., Palermo: Ho letto in questi giorni che il burro non è collegato alle malattia cardiovascolari ma non faceva male? Non è più valida l'indicazione? Tutti indicano di prediligere [...]
di Fabrizio Scarpato Foglie abbrustolite, profumi di feste, di strade, di facce e mani, sporche di terra e di lavoro. Per questo il cuore è così caldo. E morbido. L'articolo #stwEATterature / [...]
Un luogo di storia di cibo, un uomo di storia e di cibo: dietro, la Bologna che non vuole essere solo grassa. In una riga la sintesi dell’incontro con la Tavola di Massimiliano Poggi, in [...]
Pedro Ximénez Vintage 2013 in abbinamento al maialetto di Cinta senese, morbido e croccante, al rosmarino e miele di melo con cotognata. Avete organizzato una cena a casa con gli amici e non [...]
In occasione dei 50 anni del ristorante Da Vittorio, la famiglia Cerea ha dato il via a una rassegna di eventi che dal 6 giugno al 25 luglio avranno come protagonisti un’insolita quanto [...]
Matteo Baronetto può a tutti gli effetti essere considerato colui che ha riportato lo storico ristorante torinese Del Cambio, abituale frequentazione di Camillo Benso conte di Cavour, agli [...]
Un piatto leggero, fresco, semplice, dal sapore delicato ed agrumato.Si può consumare caldo, tiepido oppure freddo, affettato molto più finemente, magari a macchina e servito come [...]
Quando parliamo di piatti estivi ci viene subito in mente una buona pasta fredda con il pesto. E in cucina pesto fa rima con Liguria, la regione che ha inventato il pesto genovese, considerato [...]
Lorenzo Vinci, il club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana e primo e-commerce di settore, il 28 giugno, da Presso Kook Sharing Experience, in via Marco Polo a Milano, ha [...]
Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità [...]