Così come riferito da Il Salvagente, a Torino sono nove gli indagati con l’accusa di caporalato in alcuni supermercati locali. Si parla di turni di lavoro di 19 ore, stipendi troppo [...]
Vivere una passeggiata tra i sapori e i saperi del Sud Italia, occasione per degustare, ma anche per fare una spesa alternativa e consapevole, dando valore ai piccoli produttori ed ai prodotti a [...]
Grande successo per il concorso a Sannicandro di Bari. Premiati da due giurie, nazionale e internazionale, i migliori vini da vitigni autoctoni del Sud Italia Sono settanta i vini premiati [...]
Buttrio. 88esima Fiera regionale dei Vini. Il 19 giugno 2021 Tinto di Decanter Radio Rai condurrà a partire dalle 10.30 l'Eno talk show “Ce VINO di fâ? - Quale futuro?” - in [...]
NOA il nuovo prestigioso e raffinato ristorante inaugurato a Via Filangieri nel cuore di Napoli, un salotto nel salotto di Napoli, c’è chi porta la cucina di Napoli nel mondo e chi porta il [...]
OAD Opinionated About Dining ha pubblicato la classifica Europe Top Restaurants 2021, e la classifica Casual 2021. Entrambe presentano 150 nomi, ai quali segue una lista dei ristoranti HR, [...]
Giuseppe Riontino, di Canneto Beach 2 a Margherita di Savoia, partecipa a Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa ideata da 50 Top Italy e D’Amico, con La Puglia in un Morso. [...]
Le nostre grevità offensive, i nostri inutili ghirigori, la nostra ironia spicciola, la nostra irriverenza che banalizza e ridicolizza e che soprattutto non fa onore al mondo del vino, la [...]
Si può dire il Kamut? Esiste il Kamut? Ma soprattutto, cos’è il Kamut, si chiederanno i lettori che ancora non si sono imbattuti in un pacco della migliore pasta sullo scaffale di un [...]
Con la nuova apertura di Hoshi Salerno, la città che è porta della Costiera Amalfitana si conferma in costante crescita sul versante gastronomico. C’è un bel fermento che la crisi [...]
Dopo Anthony Hopkins a pranzo in un ristorante di Assisi, adesso è la volta di Bono Vox degli U2: il cantante è stato pizzicato a cena in un ristorante di Porto Venere. Secondo quanto [...]
Forse non lo sapevate, ma Il Mulino Bianco – sì, proprio quel Mulino Bianco – esiste davvero, si trova vicino a Siena, e adesso è stato messo all’asta. Una bella occasione per [...]
Perde due stelle Michelin nel 2021 Roma, ma ne acquista una molto popolare (Zia): il saldo porta quindi la Capitale a ventitrè ristoranti stellati tra città e provincia. Roma dunque promette [...]
Il ristorante Mama Cocha è parente stretto di Urubamba. Quando ho recensito il primo locale a proporre cucina nikkei a Napoli e in tutto il sud Italia, ci eravamo lasciati con la speranza che [...]
di Enrico Malgi Giovanna Paternoster è una giovane donna lucana intraprendente e piena di risorse. Da papà Sergio e nonno Giuseppe ha ereditato la passione per la viticoltura, praticata in un [...]
Restano 46 anche nel 2021 i ristoranti stellati del Piemonte. Con due stelle tolte e due acquistate, la regione si conferma al secondo posto tra le più stellate d’Italia, preceduta solo [...]
Questa tappa del viaggio tra arte e gastronomia di Inseguendo l'arte da mangiare ci porta nell'Emilia di inizio '700. E' infatti del bolognese Giuseppe Maria Crespi il dipinto proposto da [...]
L'articolo Risotto con funghi shitake di Giuseppe Molaro proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
I produttori di ciliegie di Casamassima hanno deciso di protestare a causa dei prezzi troppo bassi. Il fatto è che gli agricoltori le vendono a 1 euro al kg, ma poi queste ciliegie finiscono [...]
Sono stati mesi difficili per l’intero comparto della ristorazione ma, per alcuni, sono stati preziosi per fare lavoro di ricerca e di restyling. E’ stato così per Da Zero, che si è [...]
Vegoia new entry nelle proposte enoiche di fattoria Mantellassi. Magliano, dove l'azienda produce i suoi vini, è un territorio ricco di testimonianze etrusche ed è proprio a una ninfa [...]
Il prossimo 3 giugno si concluderà la seconda edizione di “Io ci credo”, il programma per emerging talent e startup interessate ad operare con successo nel settore food. Nell’edizione [...]
di Roberto Giuliani Il Primitivo di Manduria è una doc pugliese che abbraccia le province di Taranto e Brindisi; la parte del leone però la fa Taranto, infatti i comuni coinvolti sono be 15: [...]
Il bignè è forse una delle preparazioni base più versatili in cucina: con un impasto semplice e veloce come quello della pasta choux si possono infatti realizzare numerosissime varianti, sia [...]
La pizza di Giuseppe Maglione è un caso double face. È buona nella sua pizzeria Daniele Gourmet ad Avellino. Ma è buona anche quando ti arriva a casa. E non parliamo di consegna a domicilio [...]