Ecco anche questo post doveva essere pubblicato un po di giorni fa....ultimamente non trovo proprio l'ispirazione, non che sia mai stata una scrittrice devo dire...anzi. Per fortuna la voglia [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
E' arrivata la primavera. Davvero? Hmmm, sul calendario si, 21 marzo primo giorno di primavera. Eppure. Eppure l'aria è ancora fredda, in alcune città italiane continua a nevicare, a piovere [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma [...]
Ingredienti per 6 persone:600 g di cardi3 cucchiai di pangrattato250 di mozzarella4 acciughe salate300 g di pomodori pelati1 limone1 cucchiaino di origano1/2 bicchiere d'olio [...]
77 anni, lunghissima barba bianca e rango internazionale, Roberto Catinari è il celebre guru del cioccolato di cui nessuno ha sentito parlare. O quasi, insomma, la risonanza non è paragonabile [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]
Finalmente dopo anni che volevo provare a farli, ecco i miei primi muffin salati!! Sono soddisfattissima del risultato, sono venuti belli soffici grazie allo yogurt bianco previsto nella [...]
Nuovo appuntamento in cantina al Quartum store di Quarto (Na) che sabato 23 marzo alle ore 20,00 con “Andiamo in bianco” propone una cena degustazione alla scoperta dei latticini [...]
Venerdì 22 marzo il ristorante di San Bonifacio ospita una cena a tutto formaggio. Ospiti della serata i selezionatori di formaggi dell'azienda ValsanaSaranno i formaggi erborinati i [...]
Ingredienti farina OO 200 gr zucchero semolato 250 gr cacao amaro 100 grcannella 1/2 cucchiainouna bustina lievito per dolci1 manciata di gherigli di noci macinati ( alcuni piu' grandi )1 [...]
COMUNICATO STAMPAPOMÌ: INVESTIMENTI COMMERCIALI IN ITALIAE ALL'ESTERO PER I PROSSIMI 5 ANNIPomì, marchio 100% italiano di proprietà del Consorzio Casalasco del Pomodoro dal 2007, chiude il [...]
Nel 2006 uscì in Italia Marie Antoniette di Sofia Coppola e il pubblico, complice le golose immagini ritmate sulla musica di I want candy dei Bow Wow Wow, scoprì il marchio Ladurèe. Quanti [...]
Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
Coniglio all’Astigiana è una ricetta del Basso Monferrato Astigiano. La ricetta del Coniglio all’Astigiana ha come caratteristica l’uso di molte erbe aromatiche e come tutte le ricette [...]
Quando si parla di pasticceria siciliana l’italica gente si divide come le acque del Mar Rosso al passaggio di Mosè. Due fazioni nette: o la si ama o la si odia. C’è chi non sopporta la [...]
Sono simili ai carciofi, con foglie spesso spinose e nervature carnose.Sempre alla stessa famiglia dei carciofi, quella delle compositae, appartiene il cardo, anch'esso conosciuto già al tempo [...]
Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare… (Ivano Fossati) _La suggestiva marina di Genova innevata_ Un tempo davvero inclemente ha ricoperto di un manto candido il bel banco [...]
"По одежке протягивай ножки" Bisogna aprir la bocca secondo i bocconi, cioè: non fare passo più lungo della tua gamba, (proverbio russo) In [...]
Il politicamente corretto è comodo, facile, piace un po’ a tutti, consuma pochissimo e dopo l’uso si ripone nel suo posticino, pronto per essere riesumato alla bisogna. Oggi no, oggi non si [...]
Buongiorno! Oggi vi parlo di un progetto a me caro. FOOD.CHOCOLATE.DESIGN. "E' un progetto che parla di cibo ma non solo, di gusto con la G maiuscola, di qualità e talento tutti [...]
Ce plat fait part entière de notre bagage culturel et est devenu le symbole culinaire du Salento. En effet, cette recette très ancienne était déjà citée dans les oeuvres du célèbre [...]
Ho provato a ricordare altri appuntamenti simili nel calendario milanese degli anni passati, ma non mi è venuto in mente nulla, posso a ragion veduta dire che "Cibo a Regola d'Arte" sia unico [...]
I suoni dell'immenso silenzio raccontano questo posto...I colori vivaci disegnano il profilo della natura incorniciata, intoccabile...Gli odori parlano di noi, di questa terra marrone, dura [...]