Non sappiamo se dovrete aspettare Babbo Natale o vi sarà sufficiente una strisciata di carta di credito, ma regalarsi o regalare una cena in un ristorante molto costoso può essere il sistema [...]
Si è inaugurata il 5 novembre a Lione la nuova scuola di cucina dello chef più famoso di Francia. Una scuola per chi vuole apprendere le tecniche professionali per costruirsi unfuturo, [...]
"Ma che hai le pigne in testa?"La mamma me lo dice spesso, oppure utilizza una frase molto più divertente ma molto meno riscrivibile, almeno qui sul blog :)E di pigne per la testa ce ne ho [...]
Nello spazio mostre del Museo del '900 nel palazzo Palazzo dell'Arengario in piazza Duomo a Milano, sarà inaugurata il 15 novembre la mostra "Giuseppe Pellizza da [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di pasta integrale (meglio a formato corto)150 g di taccole400 g di asparagi2 manciate di rucola40 ml di aceto balsamico2 cucchiai d'olio e.v.o.salepepeLavate e [...]
P: Avevo sentito parlare di questo personaggio in diverse occasioni, ero curioso di conoscerlo e settimana scorsa è capitata l’occasione giusta con una cena insieme a Rosita Dorigo (food [...]
La cassata siciliana è forse il dolce per eccellenza della tradizione dolciaria della mia splendida Isola e sicuramente uno dei più apprezzati al mondo.La particolarità di questo dolce (il [...]
Adoro le vellutate, così calde e cremose scaldano il corpo e l’anima. Quella proposta oggi è una vellutata di lattuga, la sua bontà è stata una vera scoperta anche per me. La preparazione [...]
Oggi vi parlo di una nuovissima e interessantissima collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Flavighy.Ho scoperto per puro caso questa Azienda,io adoro il francese e amo anche i [...]
E son 5. Cinque lunghi anni di Chez Babs. 5 anni di cambiamenti, di variabili, di amicizia, di gioie e delusioni cocenti. Cinque anni e 1084 post. 5 anni e cinque libri. Il cinque è [...]
Vincenzo Mancino raddoppia a Centocelle. Dopo D.O.L., sempre in via Panaroli ma al civico 35, nasce ProLoco Dol. Che è un’estensione della gastronomia votata alle eccellenze laziali [...]
di Albert Sapere Milano, zona Navigli, domenica ora di pranzo. Una tabella con una scritta: Al Pont de Ferr, osteria con cucina. Un locale spartano, assomiglia molto ad un pub. Due archi in [...]
Presentata lunedì scorso al Magna Pars di Milano la Guida 2014 di Identità Golose. Dedicata a chi ama la buona cucina, a chi viaggia e vuole sperimentare i migliori ristoranti di ogni città [...]
Milioni di modi diversi di prepararle, ognuno ha il suo trucchetto o il segreto tramandato dalla mamma, dalla nonna o dalla zia. Sono un piatto che arriva dal cuore, un piatto della nostra [...]
Tre Chef PRESSO la Cucina Solidale Seme di Luce, il Charity Brand de il pastificio La Molisana, sbarca a Milano da Presso Kook Sharing con un ciclo di Corsi di Cucina [...]
Realizzare il panettone con le proprie mani è un sogno che diventa realtà. Lunedì 18 e martedì 19 novembre, la scuola CucinAmica di Napoli, diretta dalla dottoressa Carmela Caputo, [...]
Una fuga a tre in quel di Normandia e Bretagna!!!Una luuuuunga “cavalcata” fra sole e pioggia, pietre parlanti e maree …Loghi magici e fascinosi!Piccoli morsi di ricordi attraverso pianure [...]
Novembre, periodo di presentazione di Guide: dopo quella di Identità Golose e la Guida Michelin, la scorsa settimana è stata la volta della Guida Il Golosario, di Paolo Massobrio per conto del [...]
Alex Atala, lo chef che fa “la spesa” in Amazzonia lo abbiamo visto ritratto sulla copertina del Time che ha destato più di una discussione. Dietro i tatuaggi, l’insolita barba rossa [...]
L'Automne avec ses couleurs et ses saveurs arrive ponctuellement, comme chaque année au début du mois de novembre, tout juste pour la fête de San Martino (Saint Martin). Pour nous, la [...]
Ingredienti 3 personeper la pasta200 gr di farina 0100 gr di semola di grano duro3 uovaper il pestogr. 20 di foglie di rosmarino;gr. 20 mandorle pelate;½ spicchio d’ aglio;Olio d’oliva [...]
“ …Per fare un tavolo ci vuole un albero,… per fare un fiore ci vuole un seme”, così cantava Sergio Endrigo, riprendendo una filastrocca di Gianni Rodari. Era il 1973. Un anno [...]
Un anno fa, quasi per caso, il primo articolo e la prima ricetta sul blog, i crostoni autunnali, per il piacere di condividere, su una tavola virtuale, i cibi della mia cucina. Un anno può [...]
La grande cuisine demande beaucoup de temps. La grande cucina richiede tempo. Leggo sprofondata sul divano. Ci sono giornate snob e altre un po’ meno. Spesso quella mia timidezza là è [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]