Se vai all'estero cerchi di conoscere la cucina locale e inevitabilmente fai i confronti.Ormai a tavola non conta solo il piatto più o meno buono ma anche il contesto, l'idea nuova, il [...]
Se siete stati invitati a un cenone di Capodanno in casa di amici, non volete presentarvi a mani vuote ma vi hanno tassativamente proibito di portare qualunque cosa che sia commestibile, ho [...]
4 domeniche di festa da gennaio a febbraio 2010. 129° Gran Carnevale Musicale della Risata nel parmense. Sorte bendata, Sorte Mascherata al ritmo delle hits di Jacko. Tributo al Re del Pop [...]
L’Ademe, Agence de l’Environnement et de la Maîtrise de l’Energie, cioè l’Agenzia dell’ambiente e dell’energia, sta dispensando ai francesi i consigli per [...]
Apertura sabato 12 dicembre presso il Parco Commerciale Padova Est. Le passioni, anzitutto. Ma anche tanta cura e abnegazione per assecondarle...Racconta di passione e di dedizione la nuova [...]
Ingredienti per persona:• un paio di peperoni piuttosto grandi• 200 g. circa di passata di pomodoro• 100 g. circa di mozzarella• qualche foglia di basilico• parmigiano reggiano [...]
Io e la mia carta dei credito andiamo spesso in sollucchero per un’etichetta. Il problema è che me ne accorgo sempre dopo. Ma la passione è così, per assecondarla facciamo qualunque [...]
Presente le “100 cose che non dovete fare se avete un ristorante“, la chilometrica lista di consigli che da vero esperto di serial il New York Times ha somministrato in due parti, 50 [...]
Terre di Vite- Sabato 7 Novembre 2009 Ilaria Seclì bilancia d’acqua passarsi la spugna lenta tra il collo e il braccio, magari con la sottana trattenuta ai fianchi chiudere gli [...]
Mia nonna non cucinava moltissimo, ma abbastanza bene, anzi, devo dire che quelle poche cose le faceva in modo eccellente, e così mia mamma... ancora oggi in casa si fanno le ricette di mia [...]
Questi frollini li avevo visti da Erborina e poi da Paoletta, me li ero appuntati ma non c’era mai stata occasione per provarli. Poi, sabato pomeriggio, mi sono decisa e in un [...]
Diciamolo francamente, se fossi nei panni di Wine Spectator comincerei a preoccuparmi. Tira un’arietta strana sulla stampa italiana nei confronti di quella che una volta veniva sussiegosamente [...]
Il salame al cioccolato è un dolce semplicissimo ed una delle prime terrine che si impara a preparare. Le varianti sono moltissime, ognuno ha la sua ricetta o un suo segreto.Io ne ho uno [...]
Sono ormai passati 3 anni da quando, in giro per il sud della Finlandia, Tyler ed io facemmo tappa a Lappeenranta, piccola cittadina sulle rive del lago Saimaa, dove, secondo la guida, era [...]
Una ricetta estiva semplice e gustosa, e perché no, bella come un quadro dell’Arcimboldo…Ingredienti per persona:• 100 g. di fusilli• mezza melanzana• mezza zucchina• mezzo [...]
Ingredienti per persona:• 5 ciliegie• 5 fragole• 50 g. di cioccolato bianco• latteMusica: Sognando Contromano – Neffa (2009)Vino: Aleatico di Gradoli Liquoroso, Cantina Sociale di [...]
1 - Giuro. Non è perché mi sento meglio sfogliando le imperfezioni di Italia.it, il resuscitato sito del turismo italiano, è proprio che non si può guardare. Siamo seri, può un sito del [...]
Seduto in un posto discretamente romantico, stavo assaporando la cucina piena di sapori. Al tavolo solitario, lo sappiamo, si osservano più attentamente l’ambiente, le persone, i [...]
Ingredienti per persona, per le polpette di tonno (per 15 pezzi circa):• 300 g. di tonno al naturale• 2 tuorli d’uovo• 2 cucchiai da cucina abbondanti di parmigiano reggiano [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 8 fogli di pane carasau (carta da musica) 100g di pecorino sardo grattugiato 4 uova 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 400g di passata di pomodoro 1 spicchio [...]
Una cena, due variazioni sul tema della melanzana: un antipasto semplice e gustoso, ed un’altra irriverente versione della carbonara, giusto per tenersi leggeri dopo i bagordi pasquali, ma [...]
Il tema del campo scout era "I popoli del mondo" i lupetti hanno navigato per gli oceani del mondo andando nei 5 continenti con l aiuto dei vecchi lupi!una delle tappe fondamentali di questo [...]
Natale si avvicina e la voglia di starsene in casa in certe serate fredde, magari in cucina, con un buon profumino e il caldo del forno, non dispiace. Perché non approfittarne e dedicarsi ad [...]
Questo pane in dialetto sardo si chiama pane carasau, ma in italiano viene chiamato carta da musica. La ragione è semplice, è sottile come un foglio (più o meno), e quando lo si taglia e [...]
Organizzare un wine party, per il quale io intendo un incontro tra amici in cui ci sia come argomento principale una degustazione di vini, è un'idea molto bella per stare insieme, divertirsi e [...]