Dato che sono sparita per giorni e giorni, potrei raccontarvi di aver viaggiato in una terra magica, dai colori e dai sapori unici, e che questa ricetta, che prevede l’uso della mitica carta [...]
E' proprio il caso di dire di prendersi tempo!!!Era da un po' che avevo in testa di realizzare questo piatto pero' non trovavo mai il tempo.. O forse non volevo trovarlo, un po' per pigrizia un [...]
Spiegazione del perché il low cost è così popolare? I soldi sono finiti. O pensavate che ci avessero influenzato gli extraterrestri. Il riflesso condizionato è che dopo Roma, Milano, [...]
L'eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei 'Tre Bicchieri del Gambero Rosso' arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 ottobre, dalle 18 alle 22, più di [...]
Adoro il venerdì ... è il giorno della settimana che preferisco. Perché?Innanzitutto perché da ghiro quale sono posso ronfare più delle mie solite 8-9 ore a notte. In secondo luogo perché [...]
In Via degli Specchi con l’Open Birthday, l’Open Baladin di Roma ha festeggiato i 2 anni di attività. Dalle 18:00 in poi, il gastropub capitolino, è stato preso d’assalto da [...]
Non c’è nell’arte figurativa pittore più citato, riprodotto, copiato, rivisitato di Giuseppe Arcimboldo. Curioso che l’artista abbia in realtà lasciato un catalogo [...]
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Tazza e piattini di Ib Laursen distribuite da DecochicColazione...o merenda??!Questo è il problema!Ai waffles è davvero difficile rinunciare...almeno per me...Dopo aver comprato questo [...]
“L’estate sta finendo” cantavano quelli degli anni ’80. Come di consueto scatta la ricerca spasmodica dell’ultimo scampolo di stagione. L’ultimo mare, quello [...]
Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
Questo caldo mi riporta indietro nel tempo, sulla scia dei miei viaggi in Nord Africa. Lavoravo tutta l'estate durante gli anni universitari per poi concedermi 10 giorni in inverno [...]
Antonello D’Amato è un giornalista freelance nato nella Napoli che tutto il mondo conosce (ma non abbastanza) e che inizia a scrivere 15 anni fa mosso dall’irrefrenabile passione [...]
Una cena intima ed ipocalorica, ma non per questo meno sfiziosa. Il menù: Green grass of tofu (Tofu saltato su letto di spinaci) Pollo balsamico (Petto di pollo caramellato con panna al [...]
Tris di ristoranti stellati a Scattidigusto nella settimana di San Lorenzo. Guardando con il naso all’insù la prima stella si avvista martedì: è l’Acquolina di Roma; la seconda, [...]
…preparare piatti al profumodi mare. è tempo di passeggiate lungo la battigia. è’ tempo di letture e diascoltare musica. È tempo di andare a teatro o di guardare un cinema all’aperto.È [...]
... preparare piatti al profumo di mare. è tempo di passeggiate lungo labattigia. è’ tempo di letture e di ascoltare musica. È tempo di andare a teatroo di guardare un cinema all’aperto. [...]
Quando nei giorni scorsi Francesca Ariani, la cameriera del bar Dolcenero di Piazza Varchi a Montevarchi, che poi cameriera non è bensì titolare, ha detto al premier inglese David Cameron di [...]
“Roma ad Agosto non è un bel posto”, recitava un gruppo rap capitolino che asoltavo da “giovine”. Come al solito però crescendo i punti di vista cambiano; e in una [...]
La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità.Ingrediente Principale: Bucatini [...]
Molti si lamentano che l'estate se ne sia andata... e forse c'è un motivo: in questi ultimi giorni ho lavorato in silenzio per poter pubblicare l'aggiornamento dei nuovi FoodBlog Italiani!!!I [...]
Di DanielaTra me e la Ale ormai ben lo sapete possediamo 4 creature… la distribuzione non è proprio omogenea, ma comunque 4 sono , e tra loro 3 si occupano attivamente di musica e una di [...]
Treccina di latte vaccino, pomodoro infornato con menta e vaniglia del Madagascar, mantecato di baccalà e ricotta di bufala, crema di melanzane arrostite. Frank… mi sono venduta le tue [...]
Enogastronomia di qualita', libri, cinema, teatro, musica, approfondimenti sui prodotti del territorio e sul mondo del vino e tanti ospiti d'eccellenza, questi gli ingredienti principali del [...]
Sul finire degli anni ’70 esplode l’ondata punk. E’ una cosa che non si è mai vista prima, quantomeno sulla scena della musica popolare contemporanea. La verità del punk, [...]