Siamo arrivati in Francia con il nostro Abbecedario Culinario della Comunità Europea ospitati da Elena di Zibaldone Culinario.Francia forse uno dei paesi che per me da piccola sembravano [...]
Ingredienti per persona:• 1 peperone• 25 g. di mollica di pane• 40 g. di carne di manzo macinata• 1 uovo per due persone• un cucchiaio da cucina di parmigiano [...]
Uno dei miei fratelli diceva sempre:" Se ti senti triste accendi la radio,ascolta un cd,insomma ..usala la musica"Stamattina ero un pò amareggiata,con mille pensieri che si affacciavano [...]
Capita spesso di frequentare zone della tua citta' e di non accorgerti che proprio li, nascosto tra viette a senso unico, esista da anni un ristorante, un locale speciale che all'improvviso [...]
La paella me la insegnò tanti anni fa un ragazzo spagnolo, amico di amici. Mi innamorai subito di questo piatto, per la sua bontà ma anche per il divertimento trovo nel preparalo, [...]
Ecco per voi un'idea per un antipasto goloso in vista della Pasqua.La proposta è sarda al 100% ho voluto utilizzare solo prodotti della mia terra, e il risultato, permettetemi, è davvero [...]
Buongiorno a tutti amiche ed amici...ieri finalmente una bella giornata di sole, evviva...tutta un'altra musica!Piena di voglia di fare, son riuscita a combinare parecchio, ho persino cucinato [...]
BINE ATI VENIT ( in romeno significa "benvenuti" ) Dopo che Patrizia ci ha portati tutti in Portogallo siamo già arrivati alla lettera D del nostro Abbecedario Culinario della [...]
sono certa che molti di voi saranno sobbalzati sulla sedia appena avranno letto la parola "panna" nel titolo di questo post: si, tra gli ingredienti non c'è solo il burro, ma serve anche una [...]
Cosa fare di una pallina di pasta frolla avanzata dalla crostata di San Valentino? La preparazione è praticamente la stessa, cambia solo la geometria: da un cerchio a due piccoli [...]
Qualche giorno fa mi è venuta la strabiliante idea di andare a fare una lunga passeggiata nella valle del mio comune.In realtà, l'idea è quella di allenarsi il più possibile in vista di una [...]
La magica terra del Salento è forse quella dove in Italia la viticultura ha fatto grandi passi in avanti in termini di qualità e raffinatezza delle proposte. Passati gli anni dei vini bianchi [...]
Ingredienti per la pasta frolla (per una crostata di 24 cm di diametro):• 200 g. di farina• 100 g. di burro• 100 g. di zucchero• 2 uova• un pizzico di saleIngredienti per la composta [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]
Tutto è nato durante il corso di fotografia organizzato da Babs che ho iniziato a fare ormai qualche mesetto fa. Le prime volte il pranzo era un immenso cabaret di pizza e focacce di ogni [...]
Il Carnevale di Venezia apre ufficialmente oggi, 2 febbraio, al Gran Teatro di Piazza San Marco, con il concorso della Maschera più bella. Due gli appuntamenti, alle 11,00 e alle 15,00, per [...]
Dopo cinque giorni passati in bianco con l'influenza, un piatto saporito ma tutto sommato leggero e semplice da preparareIngredienti per persona:• 80 g. di spaghetti• un paio di peperoni• [...]
Delle volte mi sembra di stare su un ottovolante. Vi capita mai? E’ tutto un problema di equilibrio precario che basta un attimo e quello che ti sembrava un punto fermo diventa una [...]
Come Prosper Delord (distillatore di Bas Armagnac) e praticamente negli stessi anni, Orazio Nonino sino al 1897 aveva un carro con tanto di distillatore ambulante. Poi fondò a Percoto (Udine) [...]
Come Prosper Delord (distillatore di Bas Armagnac) e praticamente negli stessi anni, Orazio Nonino era un distillatore ambulante. Fino al 1897 quando fondò a Percoto (Udine) la distilleria [...]
Riparte il 'Premio Anacapri Bruno Lauzi - Canzone d'Autore'. Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione. Il concorso è dedicato ai cantautori e alle loro canzoni inedite.Il Premio, ideato e [...]
La zona nella quale si trova il locale è quella dello stadio e, come dice il nome, qui prima si vendeva caffè, torrefatto in proprio, oltre a fare servizio bar. Poi la famiglia Gasbarro ha [...]
Dati statistici GENERALI : gennaio-novembre 2012 - Secondo i dati del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia, i turisti internazionali arrivati in Turchia tra gennaio [...]
Dall'Epifania qua si cambia musica!!!Eh si, in questi giorni ho sforato, e tanto...nel senso che qualche fetta di panettone ci è scappata, qualche stuzzichino in più, pure...e del resto come [...]
Senza dubbio questa ricetta è stata la rivelazione di queste feste. I Roccocò li sentivo nominare da sempre ma non li avevo mai né fatti, né assaggiati. Poi mi capita davanti la sua ricetta. [...]