Quando ho trovato le melanzane rosse di Rotonda DOP nel mio supermercato di fiducia è stata una gioia, innanzitutto perché sarebbe stato un piacere assaggiarle di nuovo, poi sperimentarne la [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]
Quando scende nel salone delle armi, Marianna trova le tre figlie già pronte: vestiti leggeri e lunghi grembiuli, scarpette chiuse alle caviglie contro le spine, ombrelli e fagotti, ceste e [...]
Gli Stati generali del latte crudo, questo il tema al centro di Cheese a Bra, l’evento organizzato da Slow Food e la cui undicesima edizione si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2017, a [...]
Nonostante sia cresciuta in una casa con un ricco orticello e un piccolo frutteto, mi duole ammettere che non ho ereditato dal mio caro papà il pollice verde. Quando mi sono sposata e sono [...]
Ristorante Modì a Torregrotta Giuseppe Geraci non ha mai pensato di andare via da Torregrotta, dove è nato. Anzi, ha creduto profondamente nelle risorse del territorio e nella possibilità di [...]
L’equazione è semplice: il Salone del gusto sta a Torino come Cheese sta a Bra. Proprio qui, a Bra, nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, va in scena Cheese 2017, l’undicesima edizione [...]
I giorni scorsi ho preparato una pasta ripiena deliziosa, molto gustosa e senza nemmeno fare tanto trambusto in cucina, mi spiego; i pomodorini li ho preparati qualche giorno prima, avevo un [...]
Si è vero, le temperature si sono lievemente abbassate, ma nella mia cucina è ancora estate, anzi, primavera!Mi riferisco alla pizza presentata oggi, farcita, fra le altre cose, con fiori di [...]
Se mai quello di Friedrich Schmuck è stato il piano B, ora è sicuramente diventato il piano A. Il giovane chef siculo-altoatesino oggi è la mente e il braccio di “Piano B – [...]
L'articolo Le bombette pugliesi gratinate proviene da Ricette della Nonna. Per preparare le bombette pugliesi: preparate la gratinatura mescolando il pan grattato con il prezzemolo tritato, 1 [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
La Schiacciata Messinese (voce regionale “scacciata”) è una focaccia chiusa, ripiena di farcia per lo più salata e cotta in forno. Non vi è regione italiana che [...]
Mattia (Alessandro Siani): "Quando vieni al sud piangi due volte, sia quando arrivi, sia quando te ne vai." dal film Benvenuti al sud, 2010 Mi hanno regalato, al ritorno dalle [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
“Questa terra è magica”. Non a caso Madonna ha trascorso ferragosto nell’incantevole valle d’Itria, in Puglia, scegliendo, beata lei, l’hotel di recente incoronato come il più bello [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
Estate, melanzane, Sicilia: oggi prepariamo la ricetta delle barchette di pasta con le melanzane alla siciliana. Lo so, non è un sillogismo, ma nel mio cuore questo è un trittico che [...]
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il [...]
I cavatelli con radicchio e caciocavallo sono un primo piatto buono e veloce che potete facilmente preparare in casa, nella nostra video ricetta – tratta dalla Prova del Cuoco – lo chef [...]
Quando vivevo con i miei non ricordo estate (e inverno) senza le melanzane … mia madre ha una passione per loro e devo dire piacciono tanto anche a me; per fortuna anche G. apprezza e [...]
La “buatta”, in siciliano, è il contenitore, per lo più metallico, in cui era venduto il pomodoro pelato, ingrediente simbolo della cucina dell’isola e indispensabile per [...]
Croccanti e piccanti, da gustare con un piatto di pasta o di patate fritte, i peperoni cruschi sono una prelibatezza della cucina italiana che è complicato trovare oltre i confini della [...]
La Puglia ha una ricca tradizione culinaria, con molti piatti tipici e infinite interpretazioni. Ma un tratto tipico dell’estremità meridionale sono le bombette pugliesi, involtini di [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. [...]