Qui la voglia di cucinare latita. Stop. L'afa aumenta. Stop. Fornelli spenti. Stop. Voglia di mare. Stop. La mia estate è iniziata in maniera telegrafica, come un telegramma. Continua a [...]
Io sono un po' così, passo da un piatto tradizionale della cucina africana per poi passare a un piatto semplice semplice, di quelli che più italiano e romano di così non si può. Sembra [...]
Se non conoscete le Langhe, il cui paesaggio è da ieri Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, niente vi aiuterà a capirle come le parole del vignaiolo simbolo della zona, [...]
Lo so. Vi aspettate una classifica dei migliori piatti di Festa a Vico 2014. Non vi deluderò, almeno in parte. Dopo una 4 giorni che mi ha riportato all’infanzia quando andavo al luna [...]
“Lavora, vecchio sole, per il pane e il vino, nutri l’uomo col latte della terra e donagli il bicchiere onesto dove ride un po’ d’oblio divino…” [...]
Siete mai stati in Sardegna? Io no… sfortunatamente aggiungo; ma la mia dolce metà ci ha passato parte della sua infanzia e continua tutt’ora ad andare a trovare i parenti e amici [...]
Asti capitale dei vini e dei prodotti biologici con le eccellenze di Vinissage **** Molti visitatori e tante soddisfazioni per l’ottava edizione di Vinissage, evento dedicato a vino e prodotti [...]
30 anni di pizza e di pizzerie. Sono questi gli anni di attività che l’Associazione Verace Pizza Napoletana festeggia con il Pizzafestival, da martedì 27 a venerdì 30 maggio. A Napoli, ma [...]
Oggi, 9 volte su 10 quando si parla di Campania, i media tendono a presentare un unico aspetto di questa regione, un tempo “felix”: rifiuti tossici, terreni contaminati, roghi, morte, [...]
Per la prima volta, nominati alla Presidenza Slow Italia quest’anno c’erano due candidati. Dopo una lunga reggenza plebiscitaria marchiata Carlo Petrini e il doppio mandato del successore [...]
INGREDIENTI:7 fette di prosciutto cotto,1 mazzo di asparagi verdi,100 gr di bra tenero,olio extravergine di oliva,sale.PROCEDIMENTO:Curvate gli asparagi,in modo che si spezzino nel punto in cui [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Cinque motivi per i quali sono più felice alle fiere satelliti che a Vinitaly (con filmato esplicito). 2 – Look da Vinitaly. Perché [...]
Un primo piatto gustoso? Spaghetti con tonno(sott’olio) e piselli.Si prepara in poco tempo e sparisce in men che non si dica. Continua a leggere...»
Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e [...]
Lagendina è il nick di un nostro commentatore dietro cui si cela il blogger Massimo Andreucci che, da oggi, inizia la sua collaborazione con Intravino. Stanarlo non è stato semplice ma ne è [...]
Ieri sera alla Fattoria di Lavacchio, sotto un vecchio mulino a vento sopra a Doccia, nelle colline già del Chianti Rufina, una bistecca buonissima. Luilì in foto si chiama [...]
Tutte le guide, tranne una, crescono. No, questo non è l’ennesimo post contro Osterie d’Italia di Slow Food, sebbene abbia smesso di essermi d’aiuto nel trovare posti in cui mangiare [...]
E’ stato messo online la scorsa settimana, dopo tanta attesa e tanto lavoro, il nuovo sito dedicato alla cucina di Giunti Editore, Piattoforte.it. E’ stato presentato ieri a Firenze, [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
ovvero Zuppa di patateCon l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa nella Repubblica Ceca. Nella cucina ceca ha una grande importanza la zuppa (polévka);la più nota è [...]
Buongiorno!Tempo fa avevo postato la ricetta che Marcello, ospite della mia rubrica "Oggi cucina per noi...", aveva voluto donarci.Oggi la ripropongo finalmente fatta da me. Era una [...]
Un week end a Siena sarà uno spettacolo per gli occhi, per la mente e per il palato.Nel nostro "Speciale Week End" di questa settimana, vi proveremo a raccontare qualcosa di una città [...]
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]