Bra si riconferma la capitale del mondo del latte e del formaggio. 270 mila visitatori per la decima edizione di Cheese che come sempre ha dato il suo meglio animando la cittadina di Bra. Decine [...]
Ultimo weekend romano all’insegna del sole e sopratutto del buon cibo. A Roma d’altronde si mangia quasi sempre bene, e, a differenza di Milano, la città eterna ha saputo mantenere vive e [...]
Sentiamo tantissimo parlare di SLOW FOOD ma pochi sanno veramente di cosa si tratta.DEFINIZIONESlow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore [...]
Era ora. Una buona trattoria in centro a Firenze. Amici osti, non fate polemiche se comprate la carne a 10 euro al chilo o bollite la pasta prima di cuocerla, grazie. Angiolino nuova gestione [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]
Redazione di TigullioVino.it In 270 mila spengono le 10 candeline di Cheese. Parole, assaggi, musica: Bra si riconferma la capitale del mondo del latte e del formaggio. Non [...]
Primo appuntamento martedì 29 settembre 2015 con i classici dellla cucina regionale italiana al ristorante Montecarlo in via San Marco aTrieste. Di scena la cucina piemontese. Emilio Cuk, [...]
Se è vero che carisma è, come definisce il caro vecchio Treccani, la capacità di esercitare, grazie a doti intellettuali o fascino personale, un forte ascendente sugli altri e di assumere la [...]
Cheese2015, la manifestazione organizzata da Slow Food a Bra, dove scoprire ogni tipo di formaggio proveniente da tutto il mondo, è stata l'occasione per visitare un territorio meraviglioso: le [...]
La prima cosa che viene in mente arrivando a Bra il penultimo weekend di settembre è una vecchia citazione: “Vorrei che il … >>
Quattro giorni per scoprire tutti segreti della pizza napoletana Da venerdì 18 a lunedì 21 settembre, nel cortile delle Scuole Maschili di Bra (Cn), ritorna la Piazza della Pizza, [...]
Questo post è il pretesto per parlarvi di CHEESE, la rassegna enogastronomica che vede sfilare formaggi provenienti da tutto il mondo, centinaia di etichette diverse. Si svolge a Bra, per [...]
Studio Carbonari Dal 18 al 21 Settembre la città di Bra (Cuneo) si prepara ad ospitare lungo le sue strade e nelle sue piazze, uno degli eventi più importanti organizzati da Slow [...]
Nei giorni scorsi è arrivata una piacevole sorpresa: la #FerraricheeseBag. L’Azienda Ferrari Formaggi, in occasione di Cheese,2015 la manifestazione biennale dedicata alla forme del latte [...]
Quattro giorni per scoprire tutti segreti della pizza napoletana Da venerdì 18 a lunedì 21 settembre, nel cortile delle Scuole Maschili di Bra (Cn), ritorna la Piazza della Pizza, [...]
Greenish hue, floral and peach nose with taut, grippy structure, touch of CO2, zesty and savoury, balanced between fruit and extraction with slightly residual off dry style (12,5%). Delicious [...]
Settembre è il mese della ripartenza: è un po' come gennaio, segna un nuovo inizio. Dopo le vacanze - con augurio che le abbiate fatte - si è pieni di energie da spendere in nuove [...]
Dal 18 al 21 settembre si tiene Cheese 2015, l'imperdibileevento organizzato da Slow Food a Bra che vede protagonisti formaggi e casari dall'Italia e dal mondo.
Dal 21 al 23 agosto la Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto si presenta al Palazzo della Gran Guardia per Vinitaly and the City – Expo edition insieme al Rosato del Salento e ai rosé [...]
Capisco bene che questo non sia un classico primo dai connotati estivi…perdonatemi! Quella del risotto con salsiccia di Bra su crema di toma di Murazzano DOP e riduzione di Barbera è una [...]
L'anno scorso ho avuto la fortuna di partecipare a un evento promosso dall'azienda Ventura, a cui era invitato Moreno Cedroni, il quale ha cucinato per noi.Io e altre blogger abbiamo [...]
Virgilio Pronzati A Bra dal 18 al 21 settembre la manifestazione internazionale - che dal 1997 si batte a favore del latte crudo, delle produzioni d’alpeggio e delle razze autoctone [...]
Virgilio Pronzati Alle sorgenti del latte, ma anche alle nostre, per nutrire il pianeta a partire dalle nuove generazioni: Cheese 2015, a Bra dal 18 al 21 settembre, punta tutto su [...]
I friggitelli si chiamano così perché in genere si cucinano fritti e si servono nel piatto interi, con il loro picciolo, ancora caldi e appena salati.Sono peperoni verdi nani, dal sapore [...]
In 2000 si sono ritrovati il 4 giugno scorso in Piazza Capomazza a Pozzuoli, per l’ apertura di “Ammaccàmm- Pizzaioli Veraci Napoletani” la pizzeria che vede Salvatore Santucci e [...]